Ageco_Service Inserito: 9 marzo 2009 Segnala Inserito: 9 marzo 2009 Salve a tutti, il mio problema è il seguente:ho un datalogger Logomatic V2 Datalogger Seriale con memoria SD con ingressi Analogico/digitali il cui datasheet è:http://www.sparkfun.com/datasheets/Widgets...ogomatic-v2.pdfvorrei collegargli un sensore ORP Delta Ohm Trasmettitore DO9785:http://www.ascisse.it/dl.php?fid=144o comunque a un sensore 4-20mami servirebbe uno schemino con operazionale che converta il segnale 4-20ma in 0-3,3v e sapere se questo mi basta per collegare la sonda agli IN del Logomatic
tesla88 Inserita: 10 marzo 2009 Segnala Inserita: 10 marzo 2009 Non è poi così difficile convertire un segnale 4-20mA in uno 0 - 3.3V , non so se esista qualcosa di commerciale data l'uscita 0 - 3.3 che non mi risulta standard , altrimenti ti direi di guardare su siti come Phoenix Contact o Seneca che hanno molti convertitori analogici e non..........ad ogni modo con un paio di operazionali e componenti discreti si può fare però dipende molto dalle tue capacità di mettere assieme un circuito e dalla precisione e stabilità che vuoi ottenere , che in gran parte dipende dai componenti utilizzati ..........Però se vuoi un consiglio io aspetterei una risposta dal miitco Livio Orsini che sicuramente si intende più di me di stabiltà e precisione ............
Ageco_Service Inserita: 12 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2009 grazie, nel frattempo ho trovato un circuitino con un operazionale, però il dubbio mi rimane,ne avete già realizzati di sensori di corrente con operazionale?
max.bocca Inserita: 14 marzo 2009 Segnala Inserita: 14 marzo 2009 per convertire una corrente in tensione basta una resistenza.Nel caso 4/20mA ricorda che il convertitore ha un valore x (pari alla conversione dei 4mA) da sottrarre.dV=i*r quindi R(ohm)= 3,3V/20 10^-3A >> 165Ohm
tesla88 Inserita: 14 marzo 2009 Segnala Inserita: 14 marzo 2009 (modificato) Con la sola resistenza non puoi ottenere una corrispondenza fra un'analogica 4-20mA e una 0-3.3V...........infatti se a 20mA hai sulla resistenza 3.3V a 4mA non puoi ottenere 0V , deve prima convertire i 4-20mA in una tensione (con una resistenza) e poi utilizzare un op-amp per sottrarre la tensione minima.........spero d'essermi spigato , cmunque è molto semplice , anche se in termini di stabilità e precisione di solito , almeno in ambito industriale , si utilizzano dispositivi adatti allo scopo , quasi tutte le marche leader le hanno a catalogo ....................io sul lavoro ho sempre impiegato i Seneca e a volte PhenixContact o Weidmuller.......... Modificato: 14 marzo 2009 da tesla88
Ageco_Service Inserita: 15 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2009 Si in effetti con la resistenza non ottengo 0 ma ci vuole l' operazionale. Il sensore che ho trovato che provero è:http://www.sparkfun.com/datasheets/BreakoutBoards/0712.pdfACS712Che ne pensate?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora