Vai al contenuto
PLC Forum


Caricabatterie HILTI - Interrompe la carica prematuramente


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti. Avrei bisogno di qualche dritta su come riparare un caricabetterie HILTI per un trapano avvitatore a 24V.

Inizialmente, quando me lo hanno portato non funzionava per niente, ho riscontrato all'interno alcuni componenti bruciati (condensatore e qualche resistenza) e ha iniziato a funzionare.

Metto la batteria in carica e dopo pochi minuti il led di fine carica inizia a lampeggiare. In realtà la batteria non è stata caricata poichè se gli applico un carico dopo pochi secondi si scarica. Ho provato a caricare la batteria con un alimentatore da banco che ho a tensione variabile e la batteria si carica. A questo punto pensavo che potesse essere qualche integrato sulla piastra.

Ho notato che il caricabatterie monta un "BA10324A" che per semplificarvi la ricerca è un equivalente del LM324. Ho provato a cambiarlo ma niente........ Qualcuno può aiutarmi a capire cosa controllare e come funziona concettualmente un caricabatterie con un operazionale?

Grazie mille


Inserita:

Raga nessuno è in grado di aiutarmi?

O sono stato troppo generico nella descrizione del mio problema?

worthy.gifworthy.gifworthy.gif

Inserita:

mica la spia gialla, quella indica batteria difettosa, non puoi provarne una di sicura bontà?

Di che modello di trapano/carica batterie si tratta?

Inserita:

Il modello è un TE-2A.

Per la batteria poi sono SICURISSIMO che sia buona poichè come dicevo nel mio primo post - se la carico con un caricabatterie da banco che ho in officina - si carica perfettamente.

Al di la del mio problema specifico poi - a me sarebbe piaciuto capire come funziona un caricabatterie con un operazionale tipo LM324.

In pratica:

user posted image

cosa dovrei attendermi sui vari IN?

E sugli OUT??

wallbash.gifwallbash.gif

Inserita:

per l'operazionale dipende dal circuito, la batteria dovrebbe avere 4 terminali a croce tre sono di tensione 12+12V e l'altro è il controllo temperatura, potrebbe essere sempre questo a difettare, attenzione

Inserita:

Grazie per la dritta......... effettivamente ci sono 4 terminali a croce.

Quindi se avessi tensione sui tre terminali di tensione, per quanto riguarda quello di temperatura dovrei trovarmi un integrato che lo gestisce o dipende sempre dall' LM324?

Inserita:

li dentro ci sono quattro operazionali, ognono dei quali potrebbe fare una funzione diversa, quale appunto controllare mediante un riferimento il segnale del sensore di temperatura, controllare l'avvenuta carica della batteria, o se questa fosse troppo scarica, o stabilizzare la corrente di ricarica ecc ...

avevo un TE-5A, ora non più, altrimenti ti avrei dato le misure di riferimento

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...