Bobo PS2 Inserito: 12 marzo 2009 Segnala Inserito: 12 marzo 2009 Ciao a tutti.Ho un UPS rotto. aprendolo ho visto sicuramente 4 Mosfet rotti i HRF3205 (che non trovo equivalenti). e poi un diodo del ponte di gretz. quello collegato con il trasfomatore dell'alternata ed il negativo. si trovava in corto.Il trasf. o qualcosaltro può avere subito danni?Se cambio questi 4 mosfet due condensatore che non piacciono alla vista di 3300uF che il tester da 2700uF ed questo diodo secondo voi posso risolvere?Grazie
mau79 Inserita: 12 marzo 2009 Segnala Inserita: 12 marzo 2009 bisognerebbe capire perche siano saltati suddetti componenti... potrebbe tornare a funzionare tutto regolarmente come no^ e' un po un azzardo per quello che mi riguarda...
Fulvio Persano Inserita: 13 marzo 2009 Segnala Inserita: 13 marzo 2009 Ciao.Per favore, inserisci il modello esatto dell'"oggetto".Grazie.
Bobo PS2 Inserita: 13 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2009 mau79+12/03/2009, 18:34--> (mau79 @ 12/03/2009, 18:34) Non la causa esterna... forse alta o bassa tensione.comunque quando si rompe un diodo del ponte di gretz cosa avviene?il trasf. si può guastare? Perchè il trasf. mi da continuità da montato non saprei verificarlo non sapendo i dati di targa.Ma rompendosi i mosfet c'è possibilità che il circuito di controllo si sia rotto?Altre info che vi posso fare e che 2 dei 4 mosfet avevo un pin quasi disaldato, mentre un mosfet era diciamo isolato perchè una piazzola del Drain era staccata dal resto.Il modello dell'UPS è UPS Desk POWER 650.non riesco a modificare il titolo.Grazie
Bobo PS2 Inserita: 14 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2009 RIeccomi, io componenti li ho presi tutti. Tranne il trasformatore.Mi sembra guasto. infatti l'ho smontato e collegato ad un variac. e sia con il primario che con il secondario si rompe il fusibile del variac. quindi presumo che sia in corto.Solo che non si trova, mi hanno detto più negozi di elettronica che è fatto apposta dalla ditta di ups e non capiscono un equivalente.Io allego le foto e aggiungo che nella PCB i sei pin del trasfo solo collegati a due a due. cioè i primi due assieme poi i 3-4 e poi 5-6.Che dite?
Fulvio Persano Inserita: 14 marzo 2009 Segnala Inserita: 14 marzo 2009 (modificato) Ciao.Dico che, non credo che tu riesca a trovare il trafo di alimentazione, ammesso che sia guasto. Modificato: 14 marzo 2009 da Fulvio Persano
geoline Inserita: 14 marzo 2009 Segnala Inserita: 14 marzo 2009 Non sò se sia possibile effettuare una qualche misurazione su un trasformatore.In tal modo poterne ordinare uno ad hoc o acquistarne uno equivalente.Ma avresti comunque bisogno di un UPS nuovo per poter effettuare il test su un trasformatore sicuramente funzionante.Ho paura che ti convenga acquistarne uno nuovo.
Bobo PS2 Inserita: 14 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2009 (modificato) Grazie per le info che mi date.Stovo cercando di esplodere il circuito stampato... anche se è un lavoraccio.e mi sembra di avere capirto che il lato quello a sei pin che si trova dal lato Mosfet e quindi batteria è:i due pin centrali sono al positivi e sia i due pin di destra e i due pin di sinistra al negativo della batteria. quindi potebbe essere un 24V con presa centrale dato che la batteria è a 12v. Almeno penso sia così.Ma l'altro lato è a 220/230? stavo cercando di costruire pure la seconda parte che è più complessa... so solo che poi c'è un ponte di gretz.Continuo e poi vi posto lo schemino che ho buttato giù.PS: comunque il lato a tre pin nel PCB vengono usati solo i due estremi. il centrale non ha collegamenti con nessuno.A presto. Modificato: 14 marzo 2009 da Bobo PS2
tesla88 Inserita: 14 marzo 2009 Segnala Inserita: 14 marzo 2009 Non credo che il trafo sia guasto , comunque è un trasformatore per switching e quindi lavora a frequenze alte 20 - 40 KHz perciò non puoialimentarlo dalla rete perche anche col variac alla frequenza di 50Hz quel trasfo è come un corto....................Quel trasformatore fa parte dello stadio SMPS dell'UPS che eleva i pochi volt dela batteria in una tensione elevata che dopo viene raddrizzata e livellata . questa tensione continua intorno ai 350Vdc viene usata per generare tramite un ponte H il 220V ac in uscita...................o almeno in molti UPS è così!
Bobo PS2 Inserita: 15 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2009 tesla88+14/03/2009, 19:24--> (tesla88 @ 14/03/2009, 19:24) Ok Grazie per le info preziose.tre domande.1- Ma è possibile testarlo come si fa per i EAT con i circuiti visti in rete?2- Domando su UPS, hai detto che la tensione piccola della batteria dopo i mosfet va a questo trafo, diventa alta ad alta frequenza e poi raddrizzata. e poi che la ri-inverte?3- Che significa trasf. per switching? cosa è una switching?Grazie tante
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora