Vai al contenuto
PLC Forum


Logo, informazioni e consigli


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti sono nuovo di questo forum,ho 20 anni, ho fatto una scuola professionale di 3 anni, e da 1 anno sono assunto in una trafileria come manutentore elettrico. in questo anno sono combiate alcune macchine e trovandomi un po spiazzato e arrugginito volevo rinfrescarmi un po con il plc dato che (purtroppo) ormai lo si trova ovunque... nei 3 anni di scuola ho studiato un paio di ore alla settimana su un plc s7 300 quindi ho delle "basi"..

sto cercando un plc su cuoi esercitarmi per rinfrescare la memoria e perchè no divertirmi un po.. volevo comprarmi un plc logo..è che non ho molta esperienza in modelli..ma penso che prenderei il piu esteso..

le mie domande sono..

dove lo compro?

il programma è simile alla programmazione di un s7 300?

il programma devo comprarlo a parte??

ps: ovviamente con entrate analogiche e degitali

consigli??non vorrei spendere taaaant soldi..ma nemmeno pochi.. il tanto che basta per comprarmi anche una scheda arduino..cosi..per sfizio di imparare.. :D

grazie


Inserita:
dato che (purtroppo) ormai lo si trova ovunque

Purtroppo? :o

Meno male :thumb_yello:

Io ti consiglio un S7 1200, Costa poco in più ma fa tanto di più

Ciao

Inserita:

L'S7 1200 non lo conosco ,ma visto che dici di aver fatto qualcosa a scuola con il 300, con il logo torneresti in dietro,non che non sia valido ma resta sempre limitato in molte aplicazioni ,segui il consiglio di baltimora,BYE.

Inserita:

io dico purtroppo...voi la fate facile...voi li fate i programmi..io le macchine le sistemo..non mi piace perchè non ho uno schema elettrico che faccia in modo di individuare tutti i singoli passaggi e movimenti, ora che c'è il plc guardi le uscite...e se non conosci la macchina ciao ciao prima di trovare il guasto devi correre con l'immaginazione!!! hahahahaha

quindi dite s7 1200?? costi? ma il programma quanto costa??

Inserita:
non mi piace perchè non ho uno schema elettrico che faccia in modo di individuare tutti i singoli passaggi e movimenti, ora che c'è il plc guardi le uscite...e se non conosci la macchina ciao ciao prima di trovare il guasto devi correre con l'immaginazione!

Secondo me con un plc la ricerca di un guasto viene semplificata. In un impianto a logica cablata il problema potrebbe risiedere anche all'interno del quadro elettrico ad esempio un guasto a relè, temporizzatori etc. In un impianto con plc nella maggior parte dei casi il problema è a bordo macchina ad esempio sensori, valvole etc. In genere un plc o funziona o non funziona proprio (salvo casi particolari).

Inserita:

giusto, ma se per esempio ti occorre sapere "cosa eccita cosa" o "in quali condizioni deve trovarsi un certo fc per far partire un movimento", senza schema come fai??

chi risponde alla mie domandeeeee?? :D

Inserita:

Il logo non è un plc, ma quello che viene definito uno smart relay.

Direi di seguire il consiglio di baltimora

Inserita:

Allora come hai detto, hai studiato un pò a scuola i plc e precisamente s300 che mi pare già abbastanza,la domanda che fai tu come si fa a vedere chi comanda cosa?

semplice ti guardi il programma che hai fatto tu o se puoi il programma che hai o dovresti avere in dotazione con la tua macchina automatizzata da plc,naturalmente devi sapere dove e come guardare un programma di automazione ,come detto sopra o ti comperi un plc serio e lo cominci a studiare e programmare ,oppure provi a studiare una macchina già programmata,attenzione alle modifiche ecc,poi con la passione e magari qualche corso avvanzato non farebbero male,dovresti riuscire a risolvere anche guasti o modifiche sulla tua o altre macchine,BYE.

Inserita:
io le macchine le sistemo..non mi piace perchè non ho uno schema elettrico che faccia in modo di individuare tutti i singoli passaggi e movimenti,
giusto, ma se per esempio ti occorre sapere "cosa eccita cosa" o "in quali condizioni deve trovarsi un certo fc per far partire un movimento", senza schema come fai??

Mi fai venire nostalgia di quando si trovavano ancora quei bei quadri di tre metri pieni zeppi di relè dove come temporizzatore si usava un condensatore in parallelo alla bobbina del relè, dove per trovare il guasto ti mettivi davanti al quadro e ne osservavi il comportamento per capire quale relè non si eccitava o sfiammava. :)

Ma ti assicuro che anche il PLC ti da belle soddisfazioni. Se durante la programmazione raggioni con la mente da (elettrotecnico) il programma viene quasi da solo.

Pr i costi dell'S7 1200 ti consiglio di chiedere ad un grossista.

Ciao

Inserita:

ragazzi miei...io non so dove lavoriate..ma da me il programma del plc te lo sogni!!

e per il programma?? sono soldi pure li...

non c'è nessuno che magari vende qualcosa?? in rete non ci sono negozi con prezzi ragionevoli?

Inserita:

Su Ebay si trovano plc usati a prezzi ragionevoli.

Inserita:

ma il programma su ebay non c'è..qualcuno sa dirmi quanto costi?

Inserita:

lo so che non lo trovo!! infatti ho aperto sta discussione!! non so quanto costi e non so dove prenderlo pensavo potevate aiutarmi voi.....

Inserita: (modificato)

Ma i programmi li devi scrivere tu! Forse sei confuso: il plc è un hardware privo di software. Il software è SEMPRE SEMPRE da scrivere sulla base di un'esigenza.

Non trovi programmi già scritti, forse trovi degli esempi in giro per internet, relativamente a routine semplici... come punto di partenza per lo sviluppo.

Un PLC non è come un pc Windows, che scarichi il software crackato da internet.

Modificato: da NoNickName
Inserita:

Ciao,

il 1200 e' ottimo per provare. Puoi procurarti uno starter Kit 1200 (Software step 7 basic, Plc, cavi, simulatore ingressi) codice 6ES7212-1BD31-4YB0 con un prezzo di listino di 422,00€. Oppure puoi acquistare il software Step 7 prof. V5.5 codice 6ES7 810 5CC11 0YA5 a 3280,00 €; con step 7 fai senza acquistare la cpu S7300 puoi utilizzare il simulatore integrato. Tieni presente che se usi S7300 hai necessariamente bisogno del cavo di programmazione, oppure utilizzare Cpu con ethernet integrate. In ogni caso sia per Step 7 Basic che Prof. verifica la compatibilità con il sistema operativo del tuo Pc.

Utilizzando il software per il 1200 fai esperienza anche per il nuovo Step7 della piattaforma Tia della Siemens.

Buon divertimento.

Inserita:

finalmente una risposta seria! grazie 1000

NoNik....no comment

Inserita:

Penso che a nonikname gli era sfuggito che tu come programma intendevi il software per programmare il PLC ,ma come avrai compreso dalla risposta di luigi spotti sarà dura spendere tutti quei soldi ,penso sia sicuramente un buon investimento ,ma è meglio cominciare magari facendo anticipare i soldi al tuo datore di lavoro così poi ti dovra dare ralmente dello spazio per dei lavori con plc,BYE.

Inserita:
Penso che a nonikname gli era sfuggito che tu come programma intendevi il software per programmare il PLC

Ah, con il "programma" intendeva "l'ambiente di sviluppo"? :thumbdown:

Raga, un buon tecnico si vede dalla proprietà del suo linguaggio.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...