Vai al contenuto
PLC Forum


Generatore di funzioni e elettrostimolatori


Messaggi consigliati

Loris.electro
Inserito:

Salve a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto

Ho un generatore di funzione che ha una tensione di uscita massima di 16v pp, e mi servirebbe sapere come posso amplificarla in modo tale che il suo valore sia simile a quella degli elettrostimolatori (in genere sugli 80 volt...).

Devo utlizzare dei trasformatori o dei circuiti amplificatori?

Se si quali?

Sembrerà una richiesta strana ma è importante.

Ringrazio anticipatamente.

Saluti.


Inserita:

Mancano tanti dati.

Limiti di frequenza degli impulsi. Tempi di salita e discesa dei fronti. Durata minima e massima dell'impulso. Impedenza di carico.

Senza questi dati qualsiasi risposta è campata in aria

Loris.electro
Inserita:
Livio Orsini+16/03/2009, 18:37--> (Livio Orsini @ 16/03/2009, 18:37)

I dati sono questi:

- Range di frequenza in uscita: da 0.2Hz a 2MHz

- Duty cycle variabile: dal 20% a 80%

- Ampiezza del segnale regolabile in real time

- Ampiezza segnale senza attenuazione: 0.9V (1.8 p.p.) - 10V (20V p.p.)

- Ampiezza del segnale con attenuazione -20dB: 100mV (200mV p.p.) - 1V (2V p.p.)

- Ampiezza del segnale con attenuazione -40dB: 10mV (20mV p.p.) - 100mV (200mV p.p.)

- Alimentazione: 110 - 220 Vac

- Impedenza d'uscita: 50 Ohm

- Distorsione max: <2%

- Fronte di salita e discesa dell'onda quadra: meno di 100 nS.

- Punto decimale con spostamento automatico in base alla selezione della frequenza

- Errore misurazione: <0.5%

- Frequenza di partenza dalla quale genera le forme d'onda: 12 MHz

- Stabilità della frequenza: ± 5 X 10-5 (±50ppm)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...