Vai al contenuto
PLC Forum


Generatore onde triangolari - Frequenza 100-200KHz


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti e buona domenica ,

mi sto cimentando in un progettino abbastanza semplice (forse) che però richiede un generatore di onde triangolari , non volendo utilizzare un circuito integrato dedicato mi servirebbe uno schema di un generatore di onde triangolari a 100 - 200Khz (qualsiasi frequenza in questo range va bene) a frequenza fissa.......la tensione di uscita non ha importanza , intorno ai 10Vpp ouò andare, ho fatto qualche prova con gli op-amp ma ho avuto risulati scarsi (lo sto provando a banco non al simulatore).................qualsiasi idea è ben accetta!

Ciao e grazie.


Inserita:

Ciao Tesla88 (è un po' che non mi faccio vivo wink.gif tutto ok?)

Ce l'hai il librone Handbook di NE? C'è uno schema che farebbe per te, con qualche modifica ovviamente.

Inserita:

Andrea non ti metto schemi in linea, ma solo un'idea.

Fai un generatore di onde quadre simmetriche. Su di un fronte comandi la carica di un condensatore a corrente costante, sull'altro la scarica sempre a corrente costante. Se le due correnti sono identiche anche le pendenze lo saranno; risultato? onda perfettamente triangolare.

Usai qualche cosa di simile per un PLL decenni fa (son passati più di 35 anni, accidenti se son vecchio sad.gif ). L'unica variante che a me serviva solo la rampa di salita, la discesa era praticamente in tempo zero. Devo aver in giro ancora lo schema su qualche vecchi registro di appunti di alboratorio

Inserita:

Ciao.

Un generatore di onda quadra applicata ad un integratore..

Qui trovi un'ottimo trattato con un semplice circuito autooscillante che forse fa per te.. smile.gif

Inserita:

L'idea di Livio mi piace...........se riesco la provo.......ad ogni modo il circuito generatore di quadre + integratore funziona.........il problema è che a 200KHz l'op-amp funziona male.............devo provare ad usare un operazionale con una banda passante più elevata..............purtroppo sono a corto di LF353 o simili ........

Inserita:

La dispensa di Dante DelCOrso mi riporta a quando ero ragazzino e luii proponeva su CQ Elettronica le tratarughe cibernetiche, allora non c'erano OA e integrati digitali, si faceva tutto con qualche trnasistor.... Ora è professore, membro dell'IEEE di cui, credo, sia il segretario della sezioenItalaina.. Panta rei...

In effetti la soluzione che ho proposto è un integratore di precisione. Chiaramente la realizzazione richiede qualche componente in più. I due generatori di corrente (carica e scarica) potrebero essere realizzati, p.e., con due transistors complementari

Inserita:

Se riesco a non utilizzare gli op-amp è meglio!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...