matucco Inserito: 22 ottobre 2011 Segnala Inserito: 22 ottobre 2011 Ciao a tutti.Sto valutando l'acquisto della versione 7 del LOGO!Nel frattempo prima del definitivo acquisto volevo capire alcune caratteristiche che a manuale non sono spiegate bene.Volevo porvi 3 domande...1- Ora che è disponibile la porta LAN, per creare una rete master-master tra 2 LOGO! basta un comune cavo ethernet? 2- Posso creare una rete master-slave oppure master-master passando per lo switch di casa mia??3- E' possibile creare una supervisione o un telecontrollo tramite SW installato su un PC? Esiste già qualche TOOL? Sarebbe stupendo con integrare con iPHONE...Un grazie in anticipo.
baltimora Inserita: 22 ottobre 2011 Segnala Inserita: 22 ottobre 2011 (modificato) Ti rispondo per punti:1- Ora che è disponibile la porta LAN, per creare una rete master-master tra 2 LOGO! basta un comune cavo ethernet?Si2- Posso creare una rete master-slave oppure master-master passando per lo switch di casa mia??Si3- E' possibile creare una supervisione o un telecontrollo tramite SW installato su un PC? Esiste già qualche TOOL?Si con Wincc flexSarebbe stupendo con integrare con iPHONE...Questo non saprei.Se ti interessa, aggiungo che aprendo la porta del router, ed attivando il virtual server del router sull'indirizzo IP del Logo, puoi connetterti al logo da remoto, (altra parte del mondo) come se fossi in locale. (testato da me personalmente).By By Modificato: 22 ottobre 2011 da baltimora
Mircoron Inserita: 24 ottobre 2011 Segnala Inserita: 24 ottobre 2011 Il punto dell'integrazione interessa anche a me, esiste un qualche sw che permetta di scrivere e leggere zone di memoria del logo 7?Sarebbe interessante poter creare dei pulsanti a pc che modifichino, ad esempio, dei merker o altro.Saluti
baltimora Inserita: 24 ottobre 2011 Segnala Inserita: 24 ottobre 2011 Come detto nel precedente mio messaggio, è possibile creare un'applicativo con wincc flex selezionando il protocollo S7 300/400 per realizzare un'inferfaccia per il logo. In rete ho anche letto che si può interfacciare a sistemi con android utilizzando un applicativo chiamato s7droid. Ma di più al momento non so dire.byby
matucco Inserita: 24 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2011 Ho cercato in internet.Dato che non esiste un webserver per logo oBA7, mi interesserebbe rendere casa visionabile con un Software.Se qualcuno potrebbe creare un tool con degli input-output già impostati sarei disposto anche a pagarlo (a prezzo onesto)... Cercando ho trovato anche un applicativo per iPHONE (che andrebbe bene lo stesso), e ho trovato questo:http://i-controlcenter.com/pages/de/home.phpCosta 10 euro, una cifra accettabile.Ho scritto una email direttamente al produttore di i-controlcenter chiedendo se era possibilie utilizzare il suo SW su LOGO! 0BA7...La sua risposta è stata questa:Hi Luca!At least you need an S7-300 system for using iControlCenter.Logo and S7-1200 are not compatible.E' un vero peccato.... Però mi si è accesa una lampadina quando BALTIMORA riconferma che utilizzando un SOFTWARE con l'applicativo WINCC per S7 300 (come i-controlcenter usa comandi S7-300) non vorrei mai che i-controlcenter fosse compatibile con LOGO! 0BA7...
matucco Inserita: 25 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2011 Se ci fosse qualcuno esperto di scada e wincc disposto ad aiutarci?
rimonta Inserita: 25 ottobre 2011 Segnala Inserita: 25 ottobre 2011 che sappia io in wincc flexible si deve usare il profilo S7 200 per dialogare con logo, infatti il software del relettino intelligente permette di configurare aree di memoria V come aree di scambio.Poi con wincc flexible puoi attivare la funzione smart service che ti consente di usare un qualsiasi browser web (con java) per vedere e comandare la supervisione da remoto.
baltimora Inserita: 25 ottobre 2011 Segnala Inserita: 25 ottobre 2011 che sappia io in wincc flexible si deve usare il profilo S7 200 per dialogare con logo, infatti il software del relettino intelligente permette di configurare aree di memoria V come aree di scambio.Confermo quanto detto da Rimonta. nel precedente post ho dato un'informazione errata.
matucco Inserita: 25 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2011 Secondo voi è una cosa saggia creare un post nella sezione SCADA per chiedere se qualcuno gentilmente può fare un test prova di una superviosione con logo 0BA7??
rimonta Inserita: 25 ottobre 2011 Segnala Inserita: 25 ottobre 2011 io ho già fatto qualche prova. Cosa ti serve sapere?
matucco Inserita: 25 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2011 volevo capire se era fattibile con questa nuova versione LOGO! 0BA7 creare una interfaccia video che accenda e spenga dei merker e visualizzare valori analogici.Uso il logo in molti lavoretti che faccio, e mi piace la sua versatilità.A casa mia ho scelto di farmi una piccola domotizzazione con logo per luci scale, luci esterne e caldaia.Mi piacerebbe da PC avere una interfaccia per accenere e spegnere luci e vari blocchi di programma (allarme, caldaia, tutti comandi ON-OFF con stato accensione).Wincc l'ho visto usare dai professionisti, ma non l'ho mai usato e mi piacerebbe (se possibile) imparare a farmi la interfaccia grafica.Ho ordinato il LOGO 0BA7 proprio oggi.
rimonta Inserita: 25 ottobre 2011 Segnala Inserita: 25 ottobre 2011 Con wincc puoi vedere tutti gli ingressi e uscite del logo, inoltre puoi leggere anche tutti i valori dei blocchi funzione. Scarica il manuale dal sito siemens e vedrei che e' spiegato che il logo va letto come se dovessi leggere l'area V di un s7 200. Sulanuale e' descritto anche l'indirizzamento, che e' fisso per ingressi e uscite, mentre va parametrizzato sul logo soft confort , quali parametrieggere e su che indirizzo depositarli.
baltimora Inserita: 25 ottobre 2011 Segnala Inserita: 25 ottobre 2011 (modificato) Si è possibbile fare ciò che chiedi. Se non vuoi usare Wincc flex perchè troppo costoso, secondo me si può usare anche PC-ACCESS per S7 200, ed integrare il tutto in EXCEL e creare qualche simpatica interfaccia in VBA. Modificato: 25 ottobre 2011 da baltimora
RESNIC Inserita: 26 ottobre 2011 Segnala Inserita: 26 ottobre 2011 Ciao A tutti,Vi chiedo se il Logo supporta il Modbus come protocollo di comunicazione.Ancor qualche anno fa, e tuttora sul cassetto ho fatto un piccolo Chip Web Server che richiedeva i dati via Modbus, e li metteva a disposizione su Pagina HTML.... Se guardi sul mio sito amatoriale alla sezione www.avelectron.com/avethboardmb_it.html , puoi vedere alcune schermate ...PS: comunque attualmente è tutto su cassetto
matucco Inserita: 26 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2011 Ciao RESNIC.Secondo me non è possibile.
matucco Inserita: 26 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2011 Si è possibbile fare ciò che chiedi. Se non vuoi usare Wincc flex perchè troppo costoso, secondo me si può usare anche PC-ACCESS per S7 200, ed integrare il tutto in EXCEL e creare qualche simpatica interfaccia in VBA.Ciao!Che differenze ci sono tra PC ACCESS e WINCC ??
zimario Inserita: 7 novembre 2011 Segnala Inserita: 7 novembre 2011 io ho trovato questo http://it.androidzoom.com/android_applicat...e-v12_smte.html se vi può interessare.Saluti.mario
matucco Inserita: 7 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2011 Interessante Mario....Una risorsa per gli utenti android...Speriamo che per gli utenti iPhone come me, qualcuno crei qualcosa di simile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora