Vai al contenuto
PLC Forum


Relè ritardato


Messaggi consigliati

Inserita:

Ciao.

Di sicuro il relè và sul pin 3 (uscita da 200mA dell'Ne555).. una svista può capitare a tutti.. wink.gif


Inserita:

Oops.. essedo il pin 7 (che avrebbe un'altro ruolo) un transistor NPN a collettore aperto, attivato propio dall'uscita, potrebbe effettivamente pilotare un relè..forse non era una svista rolleyes.gif

.. e tra l'altro anche questo transistor supporta 200mA ..... eeh il 555!

Inserita:

Che tipo di transistor dovrei mettere all'uscita del numero 7? perchè il circuito non funziona per niente.

Inserita:

Ciao, io ho provato ma non va proprio questo schema e quindi ho provato con un altro schema:

http://www.grix.it/viewer.php?page=4512&ba...3Fnavipage%3D19

Va benissimo per quello che devo fare io però con un piccolo problema, siccome ho un relè normale, per attivare questo circuito con un normale pulsante cosa dovrei fare? "Esempio lucia scale, tipo un relè interruttore, solo che in questo caso mi serve diretto, cioè che io premo una volta e il circuito si attiva, e poi finisce il suo ruolo, poi se ripremo di nuovo dopo che il suo tempo sia finito, si deve riattivare"

Inserita:

Ciao

Non so cosa tu abbia sbagliato ma sono più che sicuro che il circuito funziona perfettamente sia usando il pin 7 che il pin 3 e senza alcun transistor aggiunto.. sad.gif

Tieni presente che deve rimanere alimentato a 12V mentre per eccitarlo devi dare un impulso +12V all'ingresso:quando togli tensione dall'ingresso ,il relè rimarrà eccitato per tot secondi..

..ma che tipo di relè usi?

L'altro circuito che hai linkato non sembra ciò che hai chiesto..

Inserita:

in che senso anche sul pin 3? allora si potrebbe usare anche quello?

Inserita:

Si..il pin 3 è quello che si usa normalmente come uscita.. ma come ti ripeto anche con il pin 7 il circuito così comè FUNZIONA wink.gif

Puoi pilotare direttamente qualsiasi normale relè 12Vcc per circuito stampato (in media assorbe una ventina di milliampere)..

Inserita:

ho riprovato ma niente da fare, non funziona nulla, ho provato anche solo con un led ed una resistenza al led, e non va nemmeno! Se gentilmente potresti riassumere il circuito magari ridisegnandolo.

Inserita:

Spero di rimediare dopo il primo insuccesso.

Ho fatto alcune modifiche e stavolta ho messo tutto per maggiore chiarezza (e sicurezza).

L'NE555 che hai usato buttalo via e mettine un altro nuovo.

user posted image

Collega un alimentatore (ALIM.) da 12V in continua da almeno 300mA e verifica che si accenda solo il LED2.

Poi collega i due fili di ingresso in parallelo al buzzer (CAMP.) che trovi dentro il citofono e prova a suonare: se il relè scatta allora ci siamo: regola il tempo di ritardo tramite V1 e se vedi che è ancora troppo lungo, sostituisci il C3 con valori più bassi (33µF, 22µF, vedi tu).

P.S.: scusa se ho risposto in ritardo ma sono abbastanza preso, se hai domande...

wink.gif

Inserita:

oddio me l'hai reso molto ma molto èiù complesso

Inserita:

un ultima domanda, siamo sicuri al 100% che questo funzioni?

Inserita:

La tua domanda è lecita, ma anch'io dovrei chiederti se siamo sicuri al 100% che l'altro schema l'hai montato e collegato nel modo corretto, non ti pare?

Inserita:

Il circuito proposto dal collega Wall-e2 funziona al 101% con qualche semplice modifica.

1) inserire in ingresso un S/R, il quale alla chamata ( Set ) si attiva a livello lgico alimentando il 555 ma utilizzandolo come oscillatore astabile ( o altro tipo di clock)

La frequenza è da definire in base al Divisore di frequenza a lui applicato, se prendiamo un Jonhson potrebbe andar bene come frequenza di clock 1Hz al secondo ( anche meno.. 1 Hz ogni due secondi...) se invece si utilizza un divisore da 2 a 4096 la frequenza di clock potrebbe essere anche altina, restando nel Jonhson si avrebbe un uscita alta per pin ogni 2 secondi, qundi al 10 pin si avrebbe un uscita al 20° secondo il quale andrebbe a resettare l'ingresso R spegnendo il circuito...

Tutto qui...

ah... quei fronti ascendenti....il clock la base dei tempi e la divisione.... wallbash.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...