Vai al contenuto
PLC Forum


Luci A Ritmo Di Musica & Aumento Ampere. - Dubbi che mi tengo da una vita!


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti intanto, sono nuovo e questo è il mio primo post.

Le domande da porvervi sono 2:

1) Io ho una radio di tanti anni fà amplificata a 70W con 1 altoparlante centrale (3D subwoofer) due ai lati normali e agli estremi 2 speaker.

Da questa radio ho fatto uscire i due fili dell'altoparlante centrale grande e ho messo in serie altri 2 altoparlanti esterni con griglie metallizzate con 6 led ciascuno...devo dire che tutto mi funziona benissimo! Vanno che è una bomba...il problema nasce quando devo inserire delle luci a ritmo di musica..e avevo pensato le griglie con i led blu!

Le ho attaccate tutte (le griglie) e 2 ai fili della radio che ho fatto uscire in precedenza!

Il risulatato? Bhè 5 led su 12 accendono a malapena (a tutto volume) il resto tutto spento!!! Che posso fare per far accendere i led?

Non parlatemi di luci psichedeliche perchè non mi interessano!

Dovrei aumentare il voltaggio dell'uscita degli altoparlanti...come faccio?

2) L'altro mio problema è: si possono aumentare gli ampere di un alimentatore?

Io ho un alimentatore a 12V e 300mA, mi servirebbe a 12V e minimo 7A! Come faccio? Qualcuno mi può spiegare se si può? E come si fà?

Parlatemi apertamente, me ne intendo di elettronica!

Grazie a tutti.


Inserita:

Bhe quello che chiedi non è difficile da farsi ,e visto che te ne intendi di elettronica dovresti riuscire a farcela,ma vediamo come posso aiutarti,doresti sapere che i led si accendono a circa 2 vdc faccendo attenzione a non superare la massima corrente,se devi accendere un led devi avvere in uscita dall'ampli minimo 2v e poi ci devi mettere una resistenza per limitare la corrente ,ma ti accorgerai che se si accendono bene al minimo volume o comunque lampeggerano a tempo di musica,quando alzerai il volume anche di poco resteranno accesi fissi,questo perche il led non sono molto indicati per fare quello che vuoi,devi decidere a che volume vadino meglio per te provando di volta in volta con delle resistenze fino a risultato voluto,per l'alimentatore si può fare quello che si vuole ma non si può fare di una cinquecento una ferrari,con un alim da 12vdc 300ma se è nato cosi potrai modificarlo leggermente cambiando transistor finale o regolatore aumentando trasformatore permettendo di qualche 100ma ,non di più,BYE.

Inserita:

Riassumendo data la spiegazione confusa hai collegato ad un uscita della radio in parallelo all'altoparlante i led delle griglie . Fin qui giusto ?se si ....

I led delle griglie come sono collegati ? sono griglie già coi led collegati magari per la 12 V? (chiedo perchè di solito le si vedono sulle auto tamarre e quindi sono già predisposte per il 12V) oppure li hai collegati tu ?e se li hai collegati tu i 12 led sono tutti in parallelo o in serie , hai messo delle resistenze ?

Senza sapere come hai collegato i led è difficile aiutarti e magari un schizzo di ciò che hai fatto ............

Per l'alimentatore direi che è propri impossibili ottenere 7A da un alimentatore ch ne può erogarne un ventesimo

Inserita:

roflmao.gifroflmao.gif

Grande Tesla... wink.gif

roflmao.gifroflmao.gif

Rfabri, a parte quel ""bhe"" anche tu non scherzi.............. o no???

Inserita: (modificato)

Alimentatore 300 mA da trasformare in 7 Amper, ma io mi chiedo se possono erogare fino a 7 A ma perche' li limitano a 300 mA, lo fanno per farci spendere di più, quindi facciamo bene con un semplicissima modifica tirarci fuori i 7 Amper che ci spettano di diritto, o no !!!

Menomale, pensa che cosa chiedevi se non te ne intendevi clap.gif

Modificato: da Lancillotto69
Inserita:
Lancillotto69+9/09/2009, 15:21--> (Lancillotto69 @ 9/09/2009, 15:21)

Non sò se mi pigliavi in giro, comunque.

Vi chiarisco le idee con questo rapido schema:

user posted image

Il mio problema lo conoscete! Soluzioni?

A quanto pare per gli Ampere non si può fare nulla! Grazie lo stesso dry.gif

Inserita:

Chiamalo schema , non per essere cattivi ma non si capisce nulla!

Ti ho chiesto le griglie coi led se le hai fatte o tu o se comprate , se le hai fatte tu come hai collegato i led e se sono invece comprate a che tensione funzionano.

E poi le alimenti e basta ?come fanno a funzionare a tempo di musica ?Dallo "schema"" sembrerebbe che alimenti le griglie in serie ricavando la tensione da un trasformatore (mentre credo che sia un alimentatore).

Direi di no

Spiegati meglio

Inserita:

Ma non è che nelle barre a led c'è integrato un vu-meter? ph34r.gif

Con il circuito fatto così come è in quello schema mi sembra giusto un pò impossibile che le griglie di led si muovano a tempo di musica blink.gifblink.gif

Inserita:

Se gli altoparlanti sono radiativi può essere che i led si accendano pure..,BYE. biggrin.gifrolleyes.gif

Inserita:

le griglie con i led sono comprate e sono IN SERIE! Sono collegate ad un alimentatore di 18V! Li appendo e spengo tramite Interruttore ovviamente..cosa c'è da capire? così difficile? ...ora le griglie invece di attaccarte all'ALIMENTATORE, le ho attaccate ai 2 fili che ho fatto uscire dalla radio! Il risultatao? Che accendono, ma basse basse...ma al ritmo di musica! Vi volevo chiedere una volta per tutte...come aumentare i V che escono dalla radio in modo che i led mi accendono BENE er a ritmo di musica??

Ma così difficile è da capire?!?

Inserita:

devi trovarti su un datasheet un fotoaccoppiatore a transistor, pilotarlo dall'uscita dell'altoparlante, e poi con un transistor di potenza fare accendere i led... ora sinceramente non mi va di fare ricerche e di elaborare lo schemino, ma ti ho dato un'idea wink.gif

Inserita: (modificato)

Ma tu ci fai o ci sei.

Vuoi prenderci in giro?

Secondo te quello schema rispeccha le premesse che hai fatto?

Avevi detto che le collegavi e accendevano poco, poi nello schema fai vedere che sono collegate ad un trasformatore e messe davanti agli altoparlani come se dovessero modulare la luce in base non si sa a quale fenomeno fisico.

Adesso precisi che in quel modo le accendi mentre se le colleghi agli altoparlanti rimangono quasi spente.

Hai la più pallida idea di cosa è la legge di Ohm (se non sai quella è dura riuscire a capire anche le cose più semplici).

Secondo te quanti volt escono ai capi dell'altoparlante li hai misurati?

Se la griglia a led funziona a 12 volt questa tensione ti deve uscire da quei fili per farli accendere.

O no.

E tornando al discorso delle lampade le lampade blu le hai proposte tu.

E solo tu hai scritto:

quando per aumentare la tensione ai capi dei led i led si devono mettere in serie o con una resistenza di caduta (e qui torna a pallino la legge di Ohm).

Il bello e che ti ho chiesto pure scusa.

Modificato: da mado.dom
Inserita:

mi sembra che stai esagerando... lo schema anche se impreciso in linea di massima era comprensibile

Inserita:

No ti sbagli.

Lo schema non riproduceva quello che aveva affermato

Quindi ha postato uno schema che faceva un'altra cosa:

Si accendeva e si spegneva con un interruttore e questo, anche se quello è tutto meno che uno schema (i led come sono montati, sono delle barre o si accendono tutti insieme), in linea di principio si può capire.

Ma lo schema con la premessa non centrava niente.

Infatti non si capiva per quale principio fisico dovevano modulare la luminosità.

Inserita:

ciao, cercavo anche io una centralina che faccia accendere dei led a ritmo di musica, ma non lo trovo, sapreste dirmi dove trovarlo?

tornando alla discussione il tuo problema è solo un fattto di corente, cioè ne arriva poca, perchè la tua centralina è a 18 volts, invece di 12 v, non so se è fattibile, ma chi si intende di elettronica più di me lo saprà fare, basterebbe modificare la tua centralina, trasformandola da 18 v a 12v... magari ti posso consigliare una cosa prima, facendo anche una cosa provvisoria, provando a collegare con 2 fili volanti, la centralina direttamente dalla batteria e provare, magari due fili di 1,5/2,5mmq e poi fammi risapere

Inserita:

Io credo che la soluzione sia quella negata all'inizio,cioè luci psichedeliche,cercate un circuitino semplice e tutto funzionerà alla meraviglia,in rete c'è ne sono pure con microfono,quindi non serve nemeno collegare le casse al circuito dei led per vederli lampeggiare a tempo di musica,BYE.

Inserita:

Scusate se quoto tutto....

Allora mi pare che questa discussione stia diventando un vero caos a causa dell'incompetenza di ElyraS , e mi sento in dovere di appoggiare mado , non si può spiegare in modo già confusionario un problema , poi fare un disegno (perchè schema è un'altra cosa) che non rispecchia per nulla quanto esposto precedentemente nella richiesta .

Intanto non hai ancora detto la tensione nominale di queste barre led che hai comprato , le hai collegate in serie a un alimentatore da 18V e quindi avrai 9V su ogni barra ma questa è la loro tensione nominale ?lo chiedo perchè mi pare una tensione strana e poi data la tua bravura nel mettere in serie / parallelo i carichi.....

Non capisco perchè non vada bene uno schema di luci psichedeliche , perchè non so se lo sai , ma è proprio quello che vuoi fare tu.

Il tuo sistema non funziona bene perchè a parte che comunque è sbagliato per vari motivi , ma di grosso c'è che l'uscita del finale di potenza della radio non è sufficiente ad accenderti i led ........

Per far funzionare bene il tutto ti serve oltre ad una fonte esterna di alimentazione , un circuito che amplifichi in tensione l'uscita della radio , inoltre serve in ingresso uno stadio di controllo automatico del guadagno , che agisca come un compressore , altrimenti avrai che a bassi volumi le luci saranno sempre spente , al massimosaranno sempre accese e lavoreranno bene slo in una determinata fascia ristretta di valori............

Non credo , dato che i led non sono collegabili singolarmente ....

La corrente si misura in Amperè , la tensione in volt ........è già una discussione incasinata ,eviterei di aumentare i dubbi...

Quale centralina??

Inserita:

ciao ElyraS credo che sappia che in uscita per le casse ce' tensione alternta.?ma le griglie di led che hai quando le alimenti con l'alimentatore accendono fisse o puoi variare i lampeggi.non serve aumentare la tensione in uscita anche e possibile ma quello che ti serve non centra con questo.bisogna capire in che modo vuoi realizzare il circuito ma sopratutto come funzionano queste griglie che hai.comunque attenzione nel usare l'uscita dell'arario potresti danneggiare il finale audio

Inserita:

si infatti credo che l'autore abbia capito che non ha capito! ohmy.gifblink.gifwallbash.gif

Inserita:

Mi sembra molto semplice quanto ha esposto ElyraS. Ha semplicemente collegato sia le griglie ( i led ) che una nuova coppia di diffusori direttamente all'uscita dell'altoparlante centrale. Lo schema che ha postato semplicemente......non c'entra nulla, forse era una precedente configurazione. Dovresti essere più preciso sul tipo di griglia che monti. Se fosse un modello tipo vu meter dovrebbe avere 4 'fili di ingresso' positivo negativo e 2 cavi da collegare al sistema audio . Se si tratta semplicemente di led che si accendono quello che vuoi fare tu è impossibile. Prova a staccare gli altroporlanti supplementari che hai collegato e vedi che bella illuminazione che avrai . Magari per la potenza ti saltano pure i led ohmy.gif

Inserita:

E ti pare chiara come cosa ?

Infatti ........... e mi sembra di averlo già chiesto parecchie volte , quindi...

E credo proprio sia così .......ma non è impossibile che si accendano , solo è un sistema fatto male , ma molto! I Led diventano un carico per l'amplificatre cn effetti anche dannosi , in primis sulla qualità sonora con distorsione anche accentuata tanto più che i led conducendo solo sulla semi onda positiva renderebbero il segnale asimmetrico , inoltre potrebbe danneggiare lo stadi di potenza......

Direi discutibile come affermazione , la tensione di uscita da un amplificatore non è in funzione del carico , a patto di non scendere sotto la minima impedenza di uscita , quindi con altoparlanti collegati o meno la tensione di uscita rimane pressochè costante , se non per via di una leggera diminuzione dell'alimentazione a carico.....

Tra l'altro senza altoparlanti rischi di bruciare il finale....

Inserita:

biggrin.gif mi ricorda quando ......anni fa costruii un indicatore di trasmissione per il CB collegando una lampadina all'antenna..............

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...