Michele77 Inserito: 11 settembre 2009 Segnala Inserito: 11 settembre 2009 Ciao a tutti Posto per chiedervi un'info riguardo al significato di una sigla a me poca chiara.A volte trovo su ups oppure su normale caricabatterie la sigla "VA".Cioe' per esempio scritto per piccoli caricabatterie 6VA e per l'ups 120VA.Cosa sta' a significare??Io conosco solo il voltaggio indicato come tutti sanno con la sola lettera V,e la corrente che é indicata con A.Ma cosa significhera' mai le due lettere messe insieme?? Spero nelle vostre utili info.
rfabri Inserita: 11 settembre 2009 Segnala Inserita: 11 settembre 2009 http://www.audioreview.it/VB/showthread.php?t=5093Spero questa discussioone ti sia di aiuto,BYE.
Livio Migliaresi Inserita: 11 settembre 2009 Segnala Inserita: 11 settembre 2009 voltampere=VA!!!!!!!!!!
mado.dom Inserita: 11 settembre 2009 Segnala Inserita: 11 settembre 2009 Sperando di renderti semplice la spiegazione.In pratica ti sei risposto da solo quando hai scritto la formula.V= volt A= amperI watt si trovano moltiplicando volt per amper quindiW = V x AQuindi considerando la tensione continua dire Watt e dire VA è la stessa cosaIn alternata le cose si complicano. La tensione e la corrente non sono in fase.In questo caso per passare i Watt in VA devi dividere per il fattore di potenza che si chiama cosØ (cos fi)V A = Watt / cosØWatt = V x A x cosØIn regime puramente sinusoidale questo fattore normalmente vale circa 0,75.In un UPS può essere anche 0,6.
ASMO Inserita: 11 settembre 2009 Segnala Inserita: 11 settembre 2009 (modificato) Visto che questa domanda era stata posta anche da un utente del forum blu "Didattica ed altro sugli impianti elettrici" mi permetto di esporti la risposta che gli diedi in base alla domanda che Lui faceva, ovvero chiedeva perchè il trasformatore (nel suo caso un trifase da 7 Kva cioè 7000 Voltamper) era appunto parametrato in Voltamper e non in Watt, ecco di seguito la mia risposta :Quindi tornando a noi, il motivo saliente del perchè su tutti i trasformatori (e macchine elettriche in AC) troviamo la classificazione in Volt Amper (VA) invece che in Watt, è proprio perchè questa esprime la massima corrente che può erogare e quindi è un'informazione preziosa per l'utente. Modificato: 11 settembre 2009 da Livio Migliaresi
gufo2 Inserita: 11 settembre 2009 Segnala Inserita: 11 settembre 2009 Mi permetto di essere d'accordo con Livio: VA=Volt-Ampere. A specifica domanda secondo me questa è la risposta corretta. Poi, se il desiderio del sapere e di approfondire l'argomento prevale, il migliore consiglio penso sia quello di indirizzare l'interessato verso lo studio dell'elettrotecnica consigliandogli un buon testo tecnico. La trigonometria è una base fondamentale dell'elettrotecnica, a seguito ovviamente di tutto il resto, e cercare di spiegare in poche righe la complessità dell'argomento penso, malgrado la buona volontà di chi si cimenta, che sia una operazione negativa. Per quanto mi riguarda, anche chi si declama elettricista senza conoscenze trigonometriche, può essere semplicemente considerato un avvita-lampadine.Non prendetela a male. Ciao
mado.dom Inserita: 11 settembre 2009 Segnala Inserita: 11 settembre 2009 (modificato) Gufo2 se questi sono i tuoi intendimenti ti consiglio di cambiare questo forum o quello d'antennistica e dedicarti a quelli in cui chi scrive è più preparato.Questo è un forum in cui chi fà domande non è ne laureato, ne diplomato, ne specializzato nelle domande che fà.La magior parte della gente che scrive, chiede consigli, non lo fà perchè e brava e vuol vedere le fesserie che gli altri rispondono.Se devi rispondere spiegandolo con formule complicate, anche per chi sta scrivendo, ho perso tutto il piacere di farlo.E se ogni volta devi rispondere che è meglio iscriversi a scuola per capirlo, che hai concluso.Penso che anche chi ha fatto la domanda lo sa.Ciao. Modificato: 11 settembre 2009 da mado.dom
AndreA. Inserita: 12 settembre 2009 Segnala Inserita: 12 settembre 2009 Azzz... e mò??? E va beh... faremo una petizione per chiudere il forum BLU... parlano di allarmi ma non (tutti) conoscono il digitale... si discute di energia fotovoltaica ma non (tutti) conoscono il fotone... e rivabehhh.... AVVITEREMO LE LAMPADINE... Mado.dom tu mi aiuterai vero??? Michele77 questo è proprio un buon consiglio... seguilo senza ulteriori indugi
mado.dom Inserita: 12 settembre 2009 Segnala Inserita: 12 settembre 2009 Sempre a disposizione.Però dobbiamo metterci daccordo tra chi tiene la lampadina e chi gira la scala
Fulvio Persano Inserita: 12 settembre 2009 Segnala Inserita: 12 settembre 2009 Ciao.Per cortesia, cerchiamo di capirci e di non polemizzare.Ricordiamoci che, all'interno di un Forum, specie nel nostro VERDE, non tutti sono "all'altezza della situazione", altrimenti non si spiegherebbe la continua richiesta di aiuto.Siamo un po' tutti qui per apprendere e non dimentichiamo ogni tanto di farci un bagno di umiltà.
gufo2 Inserita: 12 settembre 2009 Segnala Inserita: 12 settembre 2009 La mia non voleva essere una polemica ne tanto meno ai danni di Michele77, ci mancherebbe..ma un discorso più generale e proprio con fini di aiuto ma come lo concepisco io. L'argomento in questione, è molto pesante e per dare una risposta convincente e ragionata bisogna partire spiegando la teoria delle correnti alternate, degli sfasamenti delle stesse, dei triangoli di potenza, dei calcoli vettoriali ecc.ecc..e ribadisco che con poche righe in questo interno è missione quasi impossibile. Ho lavorato una vita nell'ambito degli impianti elettrici, ho avuto tanti ragazzi ai quali bastava dare degli ordini e basta, ma sulle loro tante carenze, mi soffermavo nel dopo lavoro e passavo delle ore a cercare di colmare (nel mio piccolo) le loro mancanze, e specialmente insegnando loro a ragionare sulle problematiche. Anche in questo forum, parlando di guasti, la risposta di gente esperta la maggior parte delle volte si limita a indicare con sicurezza i componenti da sostituire con fini positivi. Segue (non sempre purtroppo) il ringraziamento del richiedente. Però rimane di fatto che lui non ha capito la riparazione che ha concluso. Non è stata coinvolta nel ragionamento e quindi è stata aiutata a metà. Lo stesso dicasi per esempio quando diverse volte leggo di errori grossolani tipo confondere un transistor con incorporato un diodo damper con un darlington. Non ho letto di qualcuno che si soffermasse ad aiutare a capire la differenza fra i due.Comunque ognuno penso sia libero di interpretare la parola aiutare come più gli aggrada senza necessariamente dover deridere le opinioni altrui.Ciao e buon lavoro
Fulvio Persano Inserita: 13 settembre 2009 Segnala Inserita: 13 settembre 2009 Ciao. Certo, però esiste una sezione apposita (Didattica) entro la quale ognuno può apportare il proprio contributo se ne ha voglia e capacità, quindi potresti anche tu dare magari un contributo.... Su quanto affermi, non posso non essere d'accordo, ma vedi, a volte chi risponde non ha il tempo necessario per dare l'aiuto che necessiterebbe l'utente o, a volte, è anche vero che non ci si sente in grado, pur essendo consapevoli.Certo, le opinioni vanno sempre e comunque rispettate.Non credo che ci sia stata intenzione di derisione, semmai, penso, si volesse sdrammatizzare.Buona domenica.
usman123 Inserita: 16 settembre 2013 Segnala Inserita: 16 settembre 2013 male caricabatterie la sigla "VA".Cioe' per esempio scritto per piccoli caricabatterie 6VA e per l'ups 120VA.Cosa sta' a significare??Io conosco solo il voltaggio indicato come tutti sanno con la sola lettera V,e la corrente che é indicata con A.Ma cosa sig
Livio Orsini Inserita: 16 settembre 2013 Segnala Inserita: 16 settembre 2013 . Cioe' per esempio scritto per piccoli caricabatterie 6VA e per l'ups 120VA. VA come sigla è la sigla della mia provincia . VA è un'unità di misura per la potenza apparente in corrente alternata. Significa Volt per Ampère; per misurare la potenza reale in Watt bisogna moltiplicare la potenza apparente per cosenphi, ovvero il coseno dell'angolo di fase tra corrente e tensione. Dal tuo esempio. Un caricabatteria da 6VA significa che assorbe 6VA dalla rete, quindi assorbirà una corrente di 6/230 = 26mA, mentre l'ups assorbirà 120/230 = 0.521 A
tesla88 Inserita: 17 settembre 2013 Segnala Inserita: 17 settembre 2013 VA=Funziona NON VA=Da dare a Mirko
Fulvio Persano Inserita: 17 settembre 2013 Segnala Inserita: 17 settembre 2013 Ciao usman 123 e benvenuto. A parte che nel tuo post manca qualcosa,ma almeno un salutino lo potevi dare (costa così poco...)
Mirko Ceronti Inserita: 18 settembre 2013 Segnala Inserita: 18 settembre 2013 VA=Funziona NON VA=Da dare a Mirko ... Hehehh...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora