gigio90 Inserito: 3 gennaio 2012 Segnala Inserito: 3 gennaio 2012 (modificato) Ciao a tutti,seguo da molto il Vostro forum ed è la prima volta che scrivo per chiedervi alcune info. Descrivo il tutto dettagliatamente:Basandosi sulla versione 0BA6 del Logo! ho creato un'automazione per il mio acquario, composto da 8 uscite controllate (devo ancora comprate il tutto, plc compreso, ma ho iniziato a creare il programma con logo soft comfort) e le uscite hanno questo comportamento:Q1 -> è accesa sotto timer dalle 14 alle 24Q2 -> è accesa sotto timer dalle 14,30 alle 23,30Q3 -> è accesa sotto timer dalle 14,55 (ritardo all'accensione di 5 min) alle 23Q4 e Q5 -> sono accese in maniera alternata ogni 6 ore (premendo il pulsante freccia sinistra del logo si fermano per 10 min)Q6 -> si accende se la temperatura della PT100 scende sotto i 25°CQ7 -> si accende se la temperatura della PT100 sale sopra i 27°CQ8 -> pulsante (freccia destra del logo) on/off (se è aperto, anche le altre uscite sono senza corrente, lo utilizzo come interruttore "generale")i miei dubbi sono questi:1) la sonda della temperatura a 2 fili si può collegare in maniera diretta ad una delle entrate analogiche del logo, e in che modo?2) i pulsanti destro e sinistro del Logo! si possono usare come lo ho usati io?3) come posso far si che i 5/6 messaggi creati per il display si vedano a rotazione di 5 sec?chiedo scusa se non sono abbastanza tecnico, ma è la prima volta che programmo un plc, io sono nato come programmatore sul pc su Visual Basic 6...sono disponibile a inviar il file del programma per capirci meglio... Modificato: 3 gennaio 2012 da gigio90
rfabri Inserita: 4 gennaio 2012 Segnala Inserita: 4 gennaio 2012 Per le pt100 devi acquistare un modulo apposito l' AM2PT100, vanno benissimo i pulsanti freccia,mentre per i messaggi a rotazione si potrebbe anche fare,ma a mio parere è meglio far apparire un messaggio solo quando ti serve o quando si deve evvidenziare un allarme o un valore o altro poi vedi tè,BYE.
Mircoron Inserita: 11 gennaio 2012 Segnala Inserita: 11 gennaio 2012 Per la PT100 puoi anche risparmiare prendendo un convertitore PT100/4-20mA e leggerlo con una resistenza da 400 ohm,per i messaggi a "schermate" basta che predisponi diversi blocchi testo e li abiliti con il registro a scorrimento.Se vuoi risparmiare ulteriormente (a me piace scovare sempre la soluzione a minor costo) puoi usareuna sonda di temperatura PT1000 o NTC o PTC leggendola direttamente con un ingresso analogico,devi trovare il modo di regolare l'alimentazione tenendo conto che il convertitore ha 1000 divisioni.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora