Semprogno Inserito: 27 settembre 2009 Segnala Inserito: 27 settembre 2009 "Progettare un dispositivo elettronico che collegato ad un altoparlante produca un'onda sonora di frequenza comprasa tra i 2Khz ai 10 kHz a piacimento ad intervalli di 0,5 sec.. Anche la durata dell'onda deve essere di 0,5 sec circa.Si faccia uso delle caratteristiche delle porte schmitt-trigger in tecnologia CMOS per generare l'onda quadra.L'alimentazione del circuito può essere scelta tra i 15 Vcc e 8 Vcc ed è opportuno che sia ridotta si almeno 3-4 V e successivamente filtrata(inserendo un condensatore in parallelo pari a 1000 microF) prima di essere applicata ai pin di alimentazion e delle porte."Questo è il testo di un progetto affidatomi. Ho in mente una vaga idea in testa su come possa essere il circuito realizzativo. Sono molto confuso. Sarei lieto se qualcuno mi aiutasse con qualche consiglio e considrazione.In attesa di una rispiosta, distinti saluti.Semprogno.
Livio Orsini Inserita: 27 settembre 2009 Segnala Inserita: 27 settembre 2009 Cos'è un compitino per la scuola?Devi fare due oscillatori uno con periodo di 0.5" ed un secondo con periodo dompreso tra 0.5ms e 01.ms.I due oscillatori li fai confluire in una porta NAND ed in uscita avrai quello che ti è stato richiesto.Per gli schemi degli oscillatori hai solo l'imbarazzo della scelta: su AN, databook ed in rete di questi esempi ne trovi 13 per dozzina.
Semprogno Inserita: 27 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2009 La ringrazio molto è riuscito ad illuminarmi dicendedomi di far confluire i due oscillatori nella nand era il tassello che mi mancava. Per la realizzazione degli oscillatori dovrei essere capce in quanto ben studiati a scuola. Comunque si è un compito scolasticoRingraziandola ancora le porgo distinti saluti.
Semprogno Inserita: 28 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2009 Ripropongo un quesito alla comunità: questo è lo schema del mulltivabratore astabile al quale devo applicare questo riduttore di tensione.Il problema e che non riesco a capire come collegare i due circuiti assieme in modo che il riduttore riduca la tensione da applicare ai pin delle porte.http://img379.imageshack.us/img379/8886/immagineaf.pngimg43.imageshack.us/img43/7475/image2jl.pngP.s ho paura di aver fatto un doppio post, se così fosse vi prego di scusarmi ... non sono ancora molto pratico con i comandi del forum. Saluti
tesla88 Inserita: 29 settembre 2009 Segnala Inserita: 29 settembre 2009 Se posso darti un consiglio scaricati FidoCad che è gratuito ed è u buon programma per fare gli schemi elettrici/elettronici. Con paint non sono un granchè Ah e ricordati di mettere sempre i nodi negli schemi altrimenti non funzioneranno nemmeno su carta....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora