basilico Inserito: 28 ottobre 2009 Segnala Inserito: 28 ottobre 2009 Salve a tutti, Vi chiedo autoHo due trasformatori che al primario hanno tre e quattro ingressi, Volevo chiedervi come faccio a determinare i soli due ingressi per dargli 220v..grazie
tesla88 Inserita: 28 ottobre 2009 Segnala Inserita: 28 ottobre 2009 Conosci i valori del secondario ? O almeno uno dei primari ?
basilico Inserita: 28 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2009 no. purtroppo sono trasformatori vecchi.posso solo dire che un trasformatore ha tre ingressi e tre uscite mentre l'altro ha 4 ingressi e tre uscite...
basilico Inserita: 28 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2009 Ho provato a misurare gli ohm su quello che ha tre ingressi , provando un avvolgimento con altro avvolgimento gli ohm sono a 0 mentre con altro avvolgimento segnale 271 ohm
dr.marco17 Inserita: 28 ottobre 2009 Segnala Inserita: 28 ottobre 2009 (modificato) Allora solitamente i trasformatori con diversi valore al primario e al secondario hanno solamente più prese sullo stesso avvolgimento, allora come prima cosa dovresti misurare se tra loro tutti i morsetti al primario sono collegati tra loro e tutti quelli al secondario tra loro, prova con un ohmetro tra morsetti 1-2, 1-3, 2-3. Se sono tutti collegati tra loro metti un puntalino del tester da uno dei morsetti estremi del primario e provi subito quello accanto poi quello dopo e guardi se la resistenza aumenta. Se aumenta il primario ha un avvolgimento a più prese. Se è cosi prendi i valori ohmici tra il primo e il secondo poi tra il primo e il terzo. Se è così solitamente tra il primo è l'ultimo morsetto si collegano 2 fasi visto che sono vecchi 380V, in quello prima la 220V. In quello invece da 4 morsetti al primario potrebbero essere 110 220 380 più il quarto che ovvio è o il neutro o la seconda fase. Secondo me in quello a 3 morsetti al primario saranno 230 e 380 ma in quello a 4 potrebbe essere che i due morsetti centrali vadano collegati tra loro ma NON PROVARCI non garantisco niente. Intanto inizia con quello a 3 e vediamo li Modificato: 28 ottobre 2009 da dr.marco17
Elvezio Franco Inserita: 28 ottobre 2009 Segnala Inserita: 28 ottobre 2009 Sicuramente non sara' proprio zero ma puo' senz'altro essere pochi ohm e questo e' il secondario.L'altro avvolgimento invece il primario.Dovresti imparare a scrivere la sequenza dell'avvolgimento scrivendo la resistenza tra le varie derivazioni dei corcuiti.A quel punto potrai dare tensione alla resistenza piu' alta e credo che non si possa sbagliare a meno che non si tratti di trasformatori americani dove i 4 fili non sono altro che due avvolgimenti da 110-VAC. da mettere in serie.Renditi conto che non e' facile dare una risposta su qualcosa che non e' possibile analizzare direttamente.Fai uno schizzo degli avvolgimenti e postalo.
basilico Inserita: 3 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2009 ho provato gli avvolgimenti misurando la continuità. Non so dirvi se primario o secondario e chiedo a voi e scusate la mia ignoranza ma nel trasformatore da 3 avvolgimenti a tre avvolgimenti uno dei due la continuità suona sempre sia che si tratti del piedino 1-3, 1-2 o 2-1 o 2,3 e anche nel trasformatore a 4 avvolgimenti a tre avvolgimenti sempre i tre avvolgimenti danno continuità . Si tratta del primario o secondario?grazie
Elvezio Franco Inserita: 3 novembre 2009 Segnala Inserita: 3 novembre 2009 Ripetiamo sempre le stesse cose?Rileggiti bene la discussione.Non usare il cicalino ma il tester.Magari fai una foto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora