selektradj Inserito: 1 febbraio 2010 Segnala Inserito: 1 febbraio 2010 (modificato) salve,ho smontato il mio router con l'intenzione di metterlo in una cassetta di derivazione della GEWISS modello GW44008 livello protezione IP55..volevo chiedervi,visto che il modem deve essere raffreddato in qualche modo,avevo fatto questo tipo di modifica :mettendo una rete per proteggere la scatola dagli eventuali insetti.. ho chisuo la cassetta,il giorno dopo il modem era da buttare x via della condenza che si era creata...il giorno dopo,ho cambiato modem,ho chiuso i tre buchi lasciati aperti,quindi in teoria la scatola era chiusa ermeticamente.. risultato,si è creata ancora condensa...volevo chiedervi se è normale che anche in caso di chiusura ermetica si crea della condensa all'interno della scatola,e se posso risolvere il problema in qualche modo,magari aumentando il livello di protezione della cassetta[ip68] Modificato: 1 febbraio 2010 da selektradj
maxtv Inserita: 1 febbraio 2010 Segnala Inserita: 1 febbraio 2010 A me non sembra una cassetta molto ermetica.....con tutti quei tappi !
azzero Inserita: 1 febbraio 2010 Segnala Inserita: 1 febbraio 2010 Ricordati anche che in quella (o altra) cassetta la prossima estate ci saranno almeno 60°
smeoxle Inserita: 1 febbraio 2010 Segnala Inserita: 1 febbraio 2010 Be..se il modem scalda...e all' esterno fa freddo....per qunto tu sia bravo ad isolarla...uhmm..vediamo... Ci rinuncio..besos
smeoxle Inserita: 1 febbraio 2010 Segnala Inserita: 1 febbraio 2010 Forse sono stato un po troppo irrispettoso e chiedo scusa.Intendevo dire che se all'interno produci calore l'aria chee' umida una volta a contatto con la parete fredda della scatola condensera' sempre.Almeno credo....un po'come quando fai bollire l'acqua per la pasta che sul coperchio trovi le gocce.Saluti
marcomessi Inserita: 1 febbraio 2010 Segnala Inserita: 1 febbraio 2010 A parte che non sembra assolutamente sigillata, dovresti sigillarla ermeticamente in un ambiente perfettamentte asciutto e non all'aperto. Se la cassetta è ermetica, quella che si forma è la condensa dell'umidità che è già dentro. Una soluzione potrebbe essere quella di immergere il router in quelle resine che si adoperano in campo automobilisto o nautico per sigillare i circuiti ma non ho idea di chi le venda. Una soluzione più a portata di mano potrebbe essere quella di lasciare il router all'interno, e portare all'esterno soltanto le antenne...vedi tu.
ottobre_rosso Inserita: 2 febbraio 2010 Segnala Inserita: 2 febbraio 2010 non vedo l'immagine quindi non posso giudicare, comunque mi e' parso di capire che sia completamente chiusa. Dovresti, al contrario, arieggiarla in modo che all'interno rimanga asciutta (o meno umida...)
marcomessi Inserita: 2 febbraio 2010 Segnala Inserita: 2 febbraio 2010 selektradj+2/02/2010, 17:41--> (selektradj @ 2/02/2010, 17:41) riso o sale assorbono l'umidità certo...ma quanto dovresti metterne per aver un buon risultato ? anche il 'silica gel' quei sacchettini che si trovano nelle confezioni di apparecchiature elettroniche, tuttavia penso che facciano il loro lavoro in ambienti con umidità normale......in aperta campagna potresti provare con due cassettine tipo matrioska una ottimamente sigillata in ambiente asciutto con qualche sacchetto di silica gel ed una seconda con delle aperture e ventola di raffreddamento per l'estate ( anche d'inverno il ricambio d'aria no fa male )
maxtv Inserita: 2 febbraio 2010 Segnala Inserita: 2 febbraio 2010 (modificato) Sì ...ho capito che i tappi non li hai messi tu ti volevo solo far notare che non è idonea a contenere (soprattutto per lungo tempo ed in esterno ) un qualsivoglia circuito elettronico..i tappi a forza di subire sole,freddo acqua ecc. si deteriorerebbero per quanto riguarda la gomma stessa con cui son fatti e si infiltrerebbe acqua prima o poi ... la poca aria che comunque passa è ,... come giustamente hanno accennato prima , portatrice di umidità..poca o molta ,dipende dalle stagioni...ma è sempre presente nell'aria , quindi ti provoca condensa....non sò se puoi risolvere con quei sacchettini di granuli anticondensa che si vedono a volte dentro i case dei pc desktop...adesso mi sfugge il nome preciso .... ...scusa il nome lo aveva scritto marcomessi nel post prima .... Aereare la scatola aggiungendo un paio di ventoline ....tipo cpu...??? Modificato: 2 febbraio 2010 da maxtv
marcomessi Inserita: 2 febbraio 2010 Segnala Inserita: 2 febbraio 2010 marcomessi+1/02/2010, 23:45--> (marcomessi @ 1/02/2010, 23:45)Ma utilizzare questo sitema vi sembra troppo bizzarro ? Nessun GURU qui ne ha mai fatto uso ?
maxtv Inserita: 2 febbraio 2010 Segnala Inserita: 2 febbraio 2010 Diciamo che è un po' fuori dal comune ...
selektradj Inserita: 2 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2010 ma secondo voi,ventilando a dovere il router,posso risolvere ,anche in parte,il problema della condensa?se no mi rimane l'azoto liquido xD:Dcosì si ghiaccia tutto e stop
maxtv Inserita: 2 febbraio 2010 Segnala Inserita: 2 febbraio 2010 In teoria.... non si dovrebbe creare condensa ..perchè diminuiresti di molto la differenza di temperatura tra le pareti della scatola(vicine alla temp. esterna) e l'interno (determinata dal riscaldamento del circuito)..in pratica : bisogna provare ...! ..certo è... che sarebbe meglio proteggere ancora la scatola , dalla pioggia e dal sole .....
smeoxle Inserita: 3 febbraio 2010 Segnala Inserita: 3 febbraio 2010 Esatto..ci metti una bella ventolina.... dimenticavo che ovviamente devi predisporla su un lato facendo"UN FORO" per fargli prendere aria e quindi addio sigillature. se le antenne possono stare all'interno della scatola, e non necessariamente al'esterno, prova chiudere il modem dentro una scatola e poi alloggiare quest'ultima in una scatola molto piu' grossa.In via teorica (...credo...), la formazione di condensa dovrebbe interessare molto di di piu' la scatola grande che si trova a contatto diretto con l'esterno mentre quella del modem dovrebbe essere essere molto piu' isolata poiche l'aria nella scatola grande farebbe da isolante. In pratica una camera d'aria gigante.Cerca di fare qualche piccolo foro sulla parte bassa della scatola grande in modo che eventuale condensa possa uscire e fai entrare i cavi da sotto cosi possono eventualmente sgocciolare.Che dire..prova!Poi mi fai saper perche' con tutte le possibili soluzioni alternative che ci sono devi usare propio questa.Se ci fosse questa reale necessita' di avere un modem per esterno io penso che qualcuno l'avrebbe brevettato ma al momento non mi risulta ne esistano.. Besos
marcomessi Inserita: 3 febbraio 2010 Segnala Inserita: 3 febbraio 2010 smeoxle+3/02/2010, 13:57--> (smeoxle @ 3/02/2010, 13:57)e io che avevo detto ?
sx3me Inserita: 3 febbraio 2010 Segnala Inserita: 3 febbraio 2010 wifi pubblico, wifi lasciati aperti o condivisione di adsl???prendi un piccolo bidone in plastica, lo tagli sopra, sul fondo incolli il router, ci metti una retina per gli insetti, capovolgi e vaiii, non si infila acqua sotto, ed è impossibile che condensi, se vuoi fare alla grande fodera con polistirolo
selektradj Inserita: 3 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2010 guarda,le antenne nella foto stanno all'interno,ma dalla scatola dovranno uscire due cavi per due antenne esterne... quindi mi consigliate due scatole una più piccola e l'altra più grande?
selektradj Inserita: 3 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2010 sx3me+3/02/2010, 19:06--> (sx3me @ 3/02/2010, 19:06) che tipo di bidoni??comunque diciamo che è condivisione di adsl
sx3me Inserita: 3 febbraio 2010 Segnala Inserita: 3 febbraio 2010 era tanto per curiosità l'uso finale; comunque un bidoncino da 5/10l da fissare poi in altezza, o anche un secchio un cestino di quelli che si usano in ufficio...Comunque scarta la soluzione di portare fuori solo le antenne, anche se ne mettessi ad alto guadagno perdi tutto con i cavi di collegamento
selektradj Inserita: 4 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2010 sx3me+3/02/2010, 23:53--> (sx3me @ 3/02/2010, 23:53) beh,antenna 27DB,cavo h155... non ho grossi problemi di perdita .. o no?
selektradj Inserita: 6 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2010 sx3me+3/02/2010, 23:53--> (sx3me @ 3/02/2010, 23:53) no è che mi faresti un disegnino del bidone?
sx3me Inserita: 6 febbraio 2010 Segnala Inserita: 6 febbraio 2010 27db?!?!? di che antenna si tratta, parebola come minimo, se sono altri tipi non credere a questi guadagni, per il disegno non ho lo scanner, e disegnare col pc non riesco; quanti metri di h155, hai la tabella dell'atenuazione vero?!
Messaggi consigliati