Vai al contenuto
PLC Forum


Amplificatore Distorto Per Chitarra - valvolare


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti! mi chiedevo se avevate voglia di dare un occhiata a questo schema:http://4.bp.blogspot.com/_bXU7O6Ba3kg/SqTOV1U6fXI/AAAAAAAAAvE/Tu8kxELMyiA/s1600-h/TUBE_ECC83_%2B_5881_20WATT.jpg

io lo ho riprodotto ma.............e' praticamente un "ampli-overdrive"!!!

suona veramente bene ma...... il suono clean dove'?

ho ricontrollato il tutto e direi che ci siamo! non e' per niente complicato da costruire! ho gia alzato i valore delle resistenze di catodo delle ecc83 ma ho ottenuto solo un abbassamento di volume! e' sempre un bel overdrive!

se avete un idea di dove posso agire ve ne sarei molto grato!

ringrazio anticipatamente


Inserita:

Beh non è un 2 canali perciò dovrebbe passare dal pulito al distorto in base al segnale in arrivo dalla chitarra , ni teoria anche il pot del volume varierà la distorsione.....

Per avere un canale pulito e uno overdrive dovresti fare in modo di scavalcare almeno uno stadio delle ecc83 ......

Inserita:

Ma tu volevi un ampli senza distorsione?

Variando il volume cambia il livello di distorsione o cambia solo il volume?

Inserita:

mi piaceRebbe capirci qualcosa, tesla in che senso scalvalcare? tipo mettere un bypass, che porta l'ingresso al centrale del pot volume? un po' come per "eliminare la prima valvola"? ... sono ignorante XD vaDo ad intuito XD

Inserita:

Beh il segnale passa per diversi stadi di amplificazione :

- la prima metà della prima ECC83 amplifica il segnale in tensione circa 60 volte e sul suo anodo troverai un segnale molto amplificato ma ancora non distorto...se hai un oscilloscopio è facile da verificare ...

- il segnale poi dosato tramite il potenziometro di volume entra nella seconda metà della prima ECC83 e viene nuovamente amplificato sempre di circa 60 volte....sull'anodo di questa credo che ti troverai un segnale distorto ma in teoria la distorsione dovrebbe dipendere dalla regolazione del volume...in realtà è strana la posizione di quel "volume" in quanto più che altro agisce da gain....però potrebbe essere una scelta saggia su un monocanale

-il segnale entra nel controllo di toni , classico baxandall che però ha un'attenuazione notevole sul segnale

-la prima metà della seconda ECC83 amplifica il segnale compensando alla perdità di segnale dovuta al controllo di toni

-la seconda metà dell'ECC83 fa da sfasatore a 180° per pilotare il push pull di finali.

Considerazioni:

In teoria la regolazione del pot volume sulla chitarra o di quello dell'ampli dovrebbero avere effetto sulla distorsione......

Se non varia e distorce sempre potrebbe dipendere dal finale , controlla il bias delle finali e le tensioni di alimentazione....

Se hai un oscilloscopio , inietta una sinusoidale in ingresso e controlla a che stadio inizia la distorsione......

Inserita:

si io volevo un ampli senza distorsione!! al variare del volume la distorsione non cambia!! cio' non e' bello! e sopratutto al diminuire il segnale in ingresso ho sempre lo stesso risultato! ho gia provato a " scavalcare! uno e piu stadi ma e' stato un insuccesso!

Inserita:

Ma il segnale che immetti è pulito senza distorsione ???

Hai un oscilloscopio ?? riesci a vedere dove comincia la distorsione ?? sull'anodo di quale valvola??

Se il segnale arriva pulito sicuramente è uno stadio che distorce......se avviene con qualsiasi livello di segnale ...o c'è qualche tensione sballata o condensatore in perdita oppure il finale non ha il bias giusto o ancora hai sbagliato qualcosa sulla controreazione......

Con un oscilloscopio si fa in fretta, senza è un po' dura.....

Misura le tensioni sulle varie placche delle valvole senza segnale in ingresso (ingresso in corto a massa) e posta i risultati.grazie

Inserita:

Può anche essere il TU ..... l'hai comprato ? dove? è giusto per quelle valvole e per il carico (altoparlante ??)

Come finali usi quelle dello schema??

Inoltre la potenza in uscita varia col volume o no?? e ti sembrano 20W ??

Inserita:

ciao tesla! il t.u. e' comprato ed anche gia testato! quindi so di certo che non e' quello! le finali uso 6l6 comparativa e ho gia provato con le el 34 e kt88! non e' cambiato niente! il distorto e' anche molto bello assomiglia olto ad un fuzz! la potenza in uscita si ovvio varia con il volume i 20w ci sono bene con le 6l6 ed anche un trentina con le el 34!

Inserita:

se riesci a misurare le anodiche posso darti altri consigli.....non credo tu abbia sbagliato qualcosa nel realizzo....però controlla...dai un occhiata ai valori di resistenze e condensatori , e verifica che non ci sian cndensatori in perdita , specie quelli che prelevano il segnale dall'anodo e l portano alla griglia della valvola successiva....

Se la potenza c'è non è il finale ........ e se variando il volume varia la potenza in uscita e non varia la distorsione vuol dire che in teoria è la prima valvola a distorcere se la seconda è polarizzata correttamente.....è che un solo stadio di ecc83 non riesce a distorcere se entri direttamente dalla chitarra!!

O.T.

Ti dico , di solito nei 4 canali la prima sezione di ecc83 è per il clean , dalla seconda sezione tiri fuori un bel crunch , con una terza hai un bel distorto per ritmiche hard-rock e con la quarta hai un bel suono lead per heavy metal!!

Inserita:

ok in serata ti posto le tensioni anodiche dlle ecc 83!

p.s. e' ridicolo anche la cosa che se si vuole realizzare un distorsore a valvole di certo non verra mai silenzioso come questo!

Inserita:

Probabilmente perchè distorce in quanto uno stadio (suppongo la prima valvola) è polarizzata malamente......quindi in realtà il guadagno non è elevato e quindi è silenzioso.......

Hai provato a disaccoppiare l'ingresso con un condensatore (per prova va bene qualunque non polarizzato da 0.1uF a 2uF) ???

Inserita:

Se vedi che non ti rispondo subito.....è colpa di un Geloso in riparazione o meglio smantellamento!! laugh.gif

Inserita:

no problem! come vedi anche io sono in ritardo! colpa della fresa cnc rotta!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...