marco88 Inserito: 22 febbraio 2010 Segnala Inserito: 22 febbraio 2010 (modificato) ciao a tutti, sto disperatamente cercando un amplificatore a stato solido, per basso, ma purtroppo in rete non ho trovato gran che, qualcuno per caso sa indirizzarmi in qualche sito o pagina? in ogni caso ho provato a cercare, e forse il basso non è uno strumento che richiede molte caratteristiche dite che un ampli come quello del link potrebbe andare bene? al limite se c'è qualche dritta da sapere, o modifica se mi chiarite le idee ve ne sarei grato un saluto a tutti.http://it.emcelettronica.com/ampli-mosfet-220-watt-12 Modificato: 22 febbraio 2010 da marco88
Fulvio Persano Inserita: 22 febbraio 2010 Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 Ciao.Spiegati meglio, cerchi l'ampli o uno schema per realizzarlo ?
tesla88 Inserita: 22 febbraio 2010 Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 Ti serve così tanta potenza?? Non so che garanzie abbia il circuito postato. Distinguendo pre amp e finale le mie considerazini sarebbero..per il pre amp:-è utile avere 2 ingressi (basso attivo o passivo) un selettore-molti ampli integrano un compressore/limiter (per il basso è molto utile )in genere corredato con strumento tipo VU che segna il livello di compressione -il controllo di toni è differente rispetto a quelli per chitarra e in genere è un eq a 5-7bande- regolazione di masterquesto è diciamo un minimo...per un ampli per basso di qualità mediaper il finale :puoi usare sia transistor che mosfet ma anche IC di potenza....sconsiglio le valvole.cura molto bene l'alimentazione , sopratutto abbonda sulla potenza del trasfo d'alimentazione e sulla capacità di filtraggio.P.s. ma devi fare anche la cassa o solo la testa??
tesla88 Inserita: 22 febbraio 2010 Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 Hai dato un 'occhiata qui ??? http://www.schematicheaven.com/index_HTML.htm
marco88 Inserita: 22 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 scusate, ho scritto male, cerco uno schema, in ogni caso per la potenza si mi servirebbe, perchè vorrei poterlo utilizzare anche per esibizioni, e del 20W non mene faccio niente , sul sito da te linkato tesla avevo gia guardato, ma sono molti a valvole, e con le valvole ancora non ho molta esperienza preferirei fare qualcosa di piu semplice all'inizio, e quelli a stato solido sono abbastanza complessi, preferivo fare qualcosa di semplice, tipo quello che ho linkato io, anche se non è molto smeplice in se, rispetto quelli che ci sono su schematicheaven lo è, xD , avevo pensato di fare questo http://www.electronics-lab.com/projects/audio/032/dell'equalizzazione non mi interessa gran chè, anche perche la mia bassista ne ha un pedale, in ogni caso questo linkato adesso mi è stato sconsigliato, sopratutto per il condensatore in uscita, al limite non si potrebbe fare qualche modifica? la tensione singola inoltre mi facilitava le cose, il preamp com'è?
marco88 Inserita: 22 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 che poi nel preamp non capisco che differenza c'è tra input hi e low visto che R1 ed R2 sono identiche O_O inoltre da come sono fatti i jack, mi sembra che quando il jack è disinserito porta la resistenza a massa, ma non è troppo bassa da 68k?
tesla88 Inserita: 23 febbraio 2010 Segnala Inserita: 23 febbraio 2010 Il tuo ultimo link scartalo , il finale è una schifezza in termini di stabilità........il condensatore in uscita limita in parte la banda passante sulle basse ma al limite basta maggiorarlo , comunque meglio uno con alimentazione simmetrica...Il preamp è peggio ancora.........Se la tua bassista ha un pre-eq esterno potresti risparmiarti la parte di eq .... al limite un 3 bande molto semplice..........se pazienti stasera ti posto quaclosa...Invece per il finale se ti serve potente io opterei o per un finale IC tipo quelli della STK , oppure usi un finale già montato e collaudato.............Adesso sono un po' preso poi ti posto qualche idea in merito...
marco88 Inserita: 23 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2010 aspetterò tanto non ho frettissima
tesla88 Inserita: 24 febbraio 2010 Segnala Inserita: 24 febbraio 2010 Per il finale potresti usare uno di questi :Un mosfet400w mosfet ebaymagari un classe T ??fenice 100 monoI prezzi sono elevati forse......ma son montati e collaudati....Altrimenti di schemi di finali se ne trovano ovunque ma vanno montati e testati...Per la parte di pre-amp puoi usare degli operazionali e aggiungere magari un controllo a 3 toni es:link
marco88 Inserita: 27 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2010 caspita il 400w è davvero una bestia XD, in ogni caso, questo è un po troppo eccessivo per cio che mi serve, lo farei solo se mi costerebbe poco di piu di quello che avevo postato, il classe T invece non è adatto x la mia alimentazione, in pratica avrei trovato due trasformatori identici che mi fanno 21 + 21 ad un prezzo eccezionale, che userei entrambi per fare un 42- 0 - 42 raddrizzati poi credo si arrivi ad una +60,-60 circa, quindi credo di fare quello che ho linkato anche se rischio, ma ho buona fede una Foto realizzata c'è quindi almeno qualcuno l'ha fatto XD in ogni caso, nel sito dove volevo comprare i pezzi macano quei mosfet, qualcuno sa degli equivalenti?
marco88 Inserita: 27 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2010 (modificato) Ok, quegli equivalenti mi sanno di impossibile, comunque, ho convinto mio zio a regalarmi il suo inutilizzatissimo ampli di uno di quei vecchi sistemi hifi composti a moduli, posso usare quello per il basso? al posto del finale a mosfet? e gli faccio solo un preamplificatore per basso? Modificato: 27 febbraio 2010 da marco88
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora