Edge Inserito: 26 febbraio 2010 Segnala Inserito: 26 febbraio 2010 Salve,avrei l'esigenza di realizzare un alimentatore avente una tensione di uscita di 5 volt continui e una corrente max di 2A con una tensione in ingresso che mi oscilla tra 12V e 25V.All'inizio avevo pensato facendo due stadi, uno con un 7812 e poi l'altro con 7805. Solo che se la tensione di abbassa a meno di 15V il 7812 non funziona già più avendo un dropout min di 2V.Avevo pensato poi ad un regolatore di commutazione LM2596 per avere un 5V in uscita. Sul datasheet ci sono dei circuiti di esempio ma per avere 5V in uscita la tensione max in ingresso che specificano è di 20V. E comunque volevo risparmiare un pò di più. Il regolatore switching costa di più.Se sfruttassi uno zener per stabilizzare la tensione in ingresso ad un valore minimo potrebbe farsi o l'escursione da 12 a 25 è troppa? Che suggerimenti potete darmi?SalutiEdge
Livio Orsini Inserita: 26 febbraio 2010 Segnala Inserita: 26 febbraio 2010 Il tuo zener dovrebbe essere polarizzato con una corrente > 4A per poter realizzare un mimimo di stabilizzazione. Non è un dispositivo facile da reperire e, soprattutto, a basso costo.Inoltre tecnicamente è un'assurdità.L'unica soluzione valida è un regolatore Switching; basta fare un po' di ricerca sui siti dei produttori specializzati (National, Linear, TI, etc.) ed è facile reperire qualche modello che accetta in ingresso tensioni > 30v
Edge Inserita: 26 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2010 No no, > di 4 A non va bene. Diventa una porcata. Si, mi sembra il caso di utilizzare proprio un regolatore switching come dici. Sto infatti guardando sui cataloghi. Forse un LM350T potrebbe andare bene.Grazie Livio per la risposta.SalutiEdge
Edge Inserita: 26 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2010 No, chiedo scusa. Errore mio. Stavo guardando nella pagina sbagliata. Quella dei regolatori lineari. Un LM2576 va bene.SalutiEdge
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora