Vai al contenuto
PLC Forum


Costruzione Ballast Per Hqi


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti.

ho un problema da risolvere.

devo installare delle hql di basso wattaggio 50-70w,

sono completamente ignorante in tema....al max ho installato neon, o creato dei ballast elettronici faidate sempre per neon t8, ma sulle hqi non so veramente nulla.

Ho dubbi anche sui componenti del ballast..

vi posto una foto di come piu o meno dovrebbe essere composto:

user posted image

ho decifrato dalla foto questi componenti:

accenditore OSRAM I 150-01P 3,5/4,5 kV

Alimentatore OSRAM NV70-01/230V

mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione^^

Ciao.


Inserita:

Non ho capito bene il tuo problema,vuoi costruirti un nuovo ballast/accenditore per lampade da 70w? in che tecnica elettronica o elettromecanica?,comunque credo non ne valga la pena,se hai problemi di spazio lo sò sono ingombranti,ma non ho mai visto nulla di più piccolo,tanto è vero che comunque quelle lampade vengono sempre motate su fari moto grandi e quindi non ci sono problemi di spazio,attento che ci sono anche problemi di temperatura ,non rimpiciolire troppo il faro se lo vuoi rifare,BYE.

Inserita:

un conto e' progettare ( o costruire un ballast per piccoli fluorescenti ( gli schemi si trovano ovunque).

un altro e' costruire un componente ostico e complesso come un accenditore

per lampade di questo tipo.

compratene uno gia' fatto e vai tranquillo.

anche perche' rovinare una lampada non e' poi cosi' difficile , e visto i costi....

ivano65

Inserita:
rfabri+11/03/2010, 11:40--> (rfabri @ 11/03/2010, 11:40)

è indifferente....prima meccanico, si fa prima( se per meccanico intendi qualcosa di tipo la foto).

non ho capito a cosa ti riferisci per l'ingombro...e sul fatto di rimpicciolire il faro.

per la temp uso socket in ceramica.

Inserita:
ivano65+11/03/2010, 22:48--> (ivano65 @ 11/03/2010, 22:48)

per me andrebbe anche bene, almeno per ora prepararne uno di tipo "meccanico" (se ho capito bene cosa sintende per meccanico), solo che ho dubbi su quali componenti prendere.

ad eempio li ci sono un

accenditore OSRAM I 150-01P 3,5/4,5 kV

Alimentatore OSRAM NV70-01/230V

io da ignorante sapevo almeno nei neon che se prendevi un reattore di potenza superiore l'unica differenza è il minor calore generato dallo stesso...invece mi hanno detto che in realta il neon tendera a "consumarsi" di pu e quindi a durare meno.

quindi non so in pratica cosa prendere per una hqi da 50w, quelli dovrebbe essere per una da 70W.

per quanto riguarda la costruzione...non la faccio io tongue.gif, avendo i dati si fa. non mi resta che "sperimentare" su una. non penso di trovare molti dati in giro.

Inserita:

possibile nessuno sappia che accenditore e reattore debba usare per una HQI da 50w?

Inserita:

se vai sul sito del costruttore della lampada e' chiaramente indicato il tipo di reattore e accenditore.

ivano65

Inserita:

Ciao,

per le lampade HQI puoi usare i reattori e gli accenditori per lampade al sodio ad alta pressione (SON) perché sono intercambiabli. È importante che il reattore sia della potenza adeguata alla lampada, se il reattore è più grosso (es. lampada da 50W e reattore da 70W) c'è il rischio che la lampada scoppi con conseguente proiezione di pezzi di quarzo a 3000°C. Quindi bisogna scegliere il reattore semplicemente secondo la tensione di funzionamento e la potenza della lampada. L'accenditore invece non è così limitato, di solito hanno un range di funzionamento indicato nell'involucro assieme allo schema di collegamento. In genere è opportuno installare anche un condensatore di rifasamento per compensare la reattanza del reattore.

L'altra possibilità è usare un alimentatore elettronico per lampade HQI che ingloba in un unico componente reattore ed accenditore e condensatore.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...