bello99 Inserito: 31 maggio 2010 Segnala Inserito: 31 maggio 2010 Ciao a tutti! sono nuovo del forum e volevo avere un'informazione.qualcuno di voi sa spiegarmi dettagliatamente oppure linkarmi delle pagine in cui documentarmi sulla deriva termica dei componenti elettronici?scusate se ho postato sulla sezione sbagliata ma non sapevo dove postare questo tipo di domanda.Grazie in anticipo
D.Paolo Inserita: 4 giugno 2010 Segnala Inserita: 4 giugno 2010 Ciao, per deriva termica si intende il limite termico stesso del componente a cui i vari elementi interni che lo compongono perdono le loro caratteristiche, mandando il componente in avaria oppure in condizione di non regolare funzionamento.Considera che un componente elettronico dove al suo interno ci sono degli elementi in silicio che vengono opportunamente "drogati" ""è un temine che si usa per definire la lavorazione del silicio o altri elementi"". Ne consegue che la temperatura di funzionamento ha un limite. Nel caso di un solo transistor se di potenza ha bisogno di un elemento dissipatore che lo metta in condizione di mantenere una certa temperature accettabile e non oltrepassi il limite. Nei circuiti integrati dove ci sono più transistor e altri componenti di estrema miniaturizzazione, di conseguenza più delicati le temperature in giogo devono limitarsi entro limiti più che accettabili. Se prendiamo in esempio i microprocessori dove si parla di milioni di transistor e non solo, al suo interno. Dove ognuno ha una cera funzione concatenata agli altri, anche se molto affidabili, sono sempre soggetti a dei limiti di temperatura. vedi nei pc dove i microprocessori hanno dei raffreddatori molto voluminosi e con ventola al seguito.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora