hello Inserito: 28 agosto 2010 Segnala Inserito: 28 agosto 2010 ciao a tuttidovrei programmare un telecomando per cancelli automatici.sulla scheda è presente un integrato HCS 301.Sono in possesso di un telecomando funzionante che puo' aprire il cancello.Con il telecomando funzionante posso programmare l'altro telecomando?
dr.marco17 Inserita: 29 agosto 2010 Segnala Inserita: 29 agosto 2010 Solitamente c'è una procedura per far riconoscere un telecomando alla centralina ti basta consultare il manuale della centralina in questione.
kappa47 Inserita: 30 agosto 2010 Segnala Inserita: 30 agosto 2010 Credo proprio di no. Il componente HCS301 è un Code Hopping Encoder.Detto in modo molto sintetico, il codice che trasmette dipende da un “serial number” (28 bit) iniziale, una chiave di criptazione (64 bit) e dal codice precedente trasmesso (dopo un algoritmo di criptografia).Se non hai questi tre elementi diventa quasi impossibile farne una duplicazione.Ciao.
hello Inserita: 30 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2010 possiedo un'oscilloscopio.legger eil codice binario è una cosa facilissima.
kappa47 Inserita: 31 agosto 2010 Segnala Inserita: 31 agosto 2010 Se l'HCS301 è stato programmato come "hopping", non serve a niente visualizzare(o memorizzare) quello che trasmette. Il frame che trasmette è sempre diverso.Ciao.
hello Inserita: 31 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2010 che cosa fa esattamente l'HCS301?
kappa47 Inserita: 2 settembre 2010 Segnala Inserita: 2 settembre 2010 Come detto al post precedente, tu devi programmare l'HCS301 con un “serial number” e una chiave per la criptazione: una volta programmato, quando premi un tasto, l'HCS trasmette l'hooping code, il serial number, il codice del tasto premuto e uno “stato”.Faccio un esempio:serial number: 100chiave di criptazione: 10algoritmo: x + 5Prima volta che premi un tasto: hopping = 100 + 10 + 5 = 115Seconda volta: hopping = 115 + 10 + 5 = 130E così via...Questo esempio è molto banale, quasi stupido. Se cerchi sul sito della Microchip, trovi documentazione più esaustiva.Ovviamente, non cercare l'algoritmo di criptazione...non c'è (per ovvie ragioni).Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora