Vai al contenuto
PLC Forum


Consumo Di Potenza


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

Sono nuovo del forum. Ho bisogno di un piccolo aiuto se e' possibile. Sto sviluppando un progetto per la mia azienda e devo cercare di limitare i consumi di potenza. Singolarmente i componenti non consumano molto ma nel complesso si. Voi su cosa puntereste per far abbassare questo consumo??

Devo precisare pero' che non posso usufruire di un sistema di raffreddamento.

Vi ringrazio in anticipo per qualche idea

Grazie smile.gif


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao e benvenuto.

Per favore, sii un pochino più generoso con le info.

Grazie.

smile.gif

Inserita:

Si hai ragione..ma intendi qualche schema elettrico??

Inserita:

Sinceramente non ho capito nemmeno di cosa parli, che progetto è, che consumi hai, da parte di chi e perchè raffreddando consumeresti meno ???

Inserita:

Sono dei circuiti analogici e digitali. Devo trovare un modo per abbassare il consumo di potenza evitando la strada del raffreddamento forzato tramite ventole o dissipatore perche' ci sono problemi di peso e spazio.

Inserita:

Salve, in effetti mancano un po' d'informazioni, comunque in linea generale per abbassare i consumi dovresti cercare di utilizzare per quanto possibile tensioni basse (per es. dispositivi a 5V piuttosto che a 12V) e dovresti ricorrere a soluzioni switching in tutte le occasioni in cui sia possibile (per esempio per le alimentazioni e per le regolazioni).

Buon lavoro

Inserita:

Grazie per il tuo suggerimento..cerchero' di fare qualcosa. Scusate per non aver dato troppe info ma non posso dire di piu' sul progetto.

Inserita:

Lavorare con integrati di tecnologia superiore?

Tipo le serie ALS (Advantance Low power Shottky) o LS (Low power Shottky) per quanto riguarda la parte digitale.

Inserita:

questo e' un'altra soluzione pero' ho le alimentazioni fissate da un apparato esterno...comunque grazie mille per il vostro contributo smile.gif

Inserita:

I circuiti elettronici sono progettati per offrire il massimo rendimento con il minor consumo...

Nel caso riuscissi ad abbassare il consumo di potenza automaticamente si ridurrebbe anche la dissipazione.

Riducendo la tensione in ingresso avresti, forse, l'effetto contrario, in quanto il PWM aumenterebbe la conduzione facendo in modo che i trasduttori immagazzinano più energia ecc...

Energia alternativa, dai e prelevi quando ne hai bisogno, ma i costi dell'impresa sarebbero poi convenienti???

Per poter limitare i consumi di potenza dovresti alimentare le apparecchiature solo al momento che servono, sempre se ciò sia possibile, e creare grandi finestre per limitare l'uso della illuminazione artificiale.

Comunque vi sono colleghi del forum molto afferrati in materia... aspetta che riceverai sicuramente delle buone dritte. wink.gif

Inserita:

a me viene in mente che se devi visualizzare qualcosa tramite led o display anziche tenerli costantemente alimentati postresti pilotarli ad una frequenza abbastanza elevata, in questo modo risparmi un po ed il risultato sarebbe invariato in quanto ad occhio non vedresti il continuo accendersi e spegnersi dei display o dei led... ciao wink.gif

Inserita:

Non ci sono display o led..sto sfruttando un FPGA per garantire il funzionamento quando serve ma lo stesso i consumi dell'intero progetto sono un po' alti..adesso sto cercando di vedere se riesco ad agire su un lotto di resistenze per poter risparmiare almeno mezzo watt..

Inserita:

certo che dare consigli su un circuito di cui non si conosce nulla.......è molto arduo!!!

sono concorde che in linea generale per avere meno potenza dissipata in circuiti digitali si debba ridurre la tensione di alimentazione, ciò vale anche per analogici, ma in questo caso si possono anche cercare circuitazioni e componenti che aiutino a ridurre le potenze assorbite.

Inserita:

La dissipazione di potenza di un circuito digitale dipende essenzialmente da due fattori: tecnologia impiegata e frequenza.

Nel caso di tecnologia CMos e Mos c'è una corrispondenza diretta tra frequenza di clock ed assorbimento di corrente.

Per ridurre la potenza assorbita bisogna agire individuando il miglior rapporto prestazioni necessarie-velocità di clock, quindi adottare la tecnologia che, assicurando le prestazioni, richieda il minor dispendio di eenrgia.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...