Werner Inserito: 27 ottobre 2007 Segnala Inserito: 27 ottobre 2007 Salve a tutti,ho CN, BWO 900 , dove l'interfaccia utente e' gestita da un PC con MS-DOS 6.22.A bordo di questo PC c'e' una scheda ISA, che penso serva a comunicare con la scheda CN, in un rack in armadio etc.Essendosi rotta la scheda madre di questo PC, una ITOX K6BV3+K6III formanto Baby AT (25x22 cm) con a bordo un Intel MMX200, ho cercato la scheda, ma non avendola trovata, ho montato l'unica scheda madre di quel formato che ho trovato, una Soyo SY-5EHM con AMD K6 400.Ho provato a "copiare" il BIOS da un'altra macchina che va, ma non riesco a fare partire il sistema.Dopo l'avvio del DOS ed il controllo della HIMEM, il PC visualizza:"ISA 900C Index A detected (IRQ 12 used)" (nel BIOS IRQ12 e'impostato Legacy ISA)"Load RCE -> ISA 900C""Block : not empty" La cosa va oltre le mie conoscenze (molto). Qualcuno riesce a decifrare cosa succede?Dovro' ri-montare un processore intel?Grazie a Tutti in anticipo.
Gabriele Corrieri Inserita: 28 ottobre 2007 Segnala Inserita: 28 ottobre 2007 Ciao a naso direi che è un problema di BIOS / scheda ISA ... hai 3 slots prova a cambiare lo slot ... La scheda ISA ha un codice, un qualcosa? La scheda vecchia non è che fosse il processore andato? o la memoria?Comunque la scelta della Soyo non è felice: hai in mano un prodotto "discontinued" ... avrai sempre difficoltà a trovare supporto.Ciao
mf2hd Inserita: 28 ottobre 2007 Segnala Inserita: 28 ottobre 2007 Ho provato a "copiare" il BIOS da un'altra macchina che va, ma non riesco a fare partire il sistema.Dopo l'avvio del DOS ed il controllo della HIMEM, il PC visualizza:"ISA 900C Index A detected (IRQ 12 used)" (nel BIOS IRQ12 e'impostato Legacy ISA)"Load RCE -> ISA 900C""Block : not empty"Premesso che non conosco la macchina cn in questione.Quando scrivi che hai copiato il bios, intendi il sistema operativo (il programma su disco) non la eprom sulla scheda madre, vero?Per le righe di messaggio:la prima ti dice che la scheda la vede con l' interrupt forse giusto, dipende da come viene inteso quell' "used".La seconda e la terza non mi sembrano un codice post del bios della scheda madre (o della isa se ne ha uno) ma piu' un messaggio del programma.Per provare: da bios disattiva le voci plug&play e prova a mettere l' assegnazione manuale (no auto) per le periferiche PCI.La scheda e' corta o occupa tutto lo slot nero?Con una ricerca veloce in rete ho visto che 900C corrisponde a schede video, che connettori ha in uscita la tua? Hai possibilita' di avviare da floppy (se c'e')?Se riesci, posta l' autoexec.bat e il config.sys, sono dei testi basta li apri con un editor e copi/incolli il contenuto nel post.
Werner Inserita: 28 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2007 Innanzi tutto grazie per il rapido aiuto.Scrivendo "copiato il bios" intendevo le impostazioni del BIOS.Cambio slot ISa non e' possibile causa contenitore.So bene che la scheda e' discontinued, ma l'originale era una K6BV3+ ugualmente discontinued; sto provando con quello che ho trovato e che ci stava. AUTOEXEC.BAT-----------------[at]ECHO OFF[at]BREAK ONprompt $p$gREM c:\antivir\guardc:\dos\SMARTDRV.EXE 512 /Xc:\dos\keyb US,,c:\DOS\KEYBOARD.SYSpath c:\;C:\900PC;c:\doslh doskeySET BV_DIR=C:\BVSET CNC900_DIR=C:\900PCSET BDO_AKTIV=0c:c:\dos\scandisk.exe /ALL /AUTOFIX /NOSUMMARY /NOSAVEmenu.bat----------------------------------------------------------CONFYG.SYS---------------DEVICE=C:\DOS\HIMEM.SYS /NUMHANDLES=127REM DEVICE=C:\DOS\RAMDRIVE.SYS 512 /EDOS=UMB,HIGHfiles = 140buffers = 20,0break=onFCBS=16,0COUNTRY=001,850,c:\dos\country.sysSHELL=C:\COMMAND.COM C:\ /P /E:512-----------------------------------------------
mf2hd Inserita: 29 ottobre 2007 Segnala Inserita: 29 ottobre 2007 L' IRQ12 , se non ricordo male, e' utilizzato anche per le periferiche ps2 (mouse) e puo' creare conflitti con le ISA.Inoltre una volta mi e' capitata una scheda madre per amd che aveva un jumper da spostare per disabilitare la condivisione di questo IRQ... ma non trovo piu' il manuale Prova a verificare se nei paraggi della porta ps2 per il mouse c'e' il ponticello o lo switch suddetto o al limite disabilita la voce mouse ps2 nel bios se c'e'.La nuova scheda madre potrebbe avere delle periferiche onboard in piu' dell' altra che c'era prima, se non ti servono disabilita le rispettive voci nel bios (itegrated...) perche' potrebbero prendersi delle risorse della isa (irq,dma,...)Dopo i messaggi del bios avviene il boot (Avvio di MSDOS...)?Se e cosi', in Autoexec.bat puoi cambiare la riga:[at]ECHO OFFin REM [at]ECHO OFFcosi' che vedi a video i comandi processati e in che punto si ferma.Il REM sulla riga del RAMDRIVE in config.sys c'era gia' quando funzionava o l' hai messo tu?files = 140 : azz... ne aprono di roba i programmi che girano su 'sta macchina!
Werner Inserita: 4 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2007 Effettivamente era qualcosa nel Bios.Le indicazioni sull'interupt del mouse erano giuste.Pero' le impostazioni giuste del BIOS non le ho trovate, quindi ho preso eprom montata su scheda madre ITOX K6BV3+ con Pentium 200, montata su Scheda madre Soyo Sy-5EHM, et voila, FUNZIONA. (avevano tutte e due bios AWARD)Grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora