-Barrett- Inserito: 4 aprile 2008 Segnala Inserito: 4 aprile 2008 Qualcuno sà indirizzarmi su un qualche manuale in qui c'è la procedura e i comadi per creare nuovi soft key su un 840d con PCU50 - PCU20 - MMC100 ?Saluti !
rickyrobb Inserita: 8 aprile 2008 Segnala Inserita: 8 aprile 2008 Prova a vedere se ti può essere di aiuto il seguente indirizzo.Il manuale per programmare le schermate è sono in inglese io uso il file ian_im2.pdfquesto è il link di un file simile:http://www.automation.siemens.com/doconweb...sultType=searchA questo indirizzo trovi tutti i manuali SIEMENS:http://www.automation.siemens.com/doconweb/In bocca al lupo.Riccardo
-Barrett- Inserita: 15 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2008 Grazie dell' aiuto.. Se si dovesse fare qualche errore, ad esempio cancellare qualche applicazione che un soft key lancia ( e quindi non trova ), il sistema si impalla o da qualche allarme e ti permette di recuperare ?
Werner Inserita: 15 aprile 2008 Segnala Inserita: 15 aprile 2008 Che cosa vuoi fare?Se devi richiamare pagine con campi di introduzione/visualizzazione, puoi usare quello che la Siemens chiama WIZARD.Se devi avviare una applicazione su PCU50 o MMC100, puoi usare il REGIE.INI, e lanciarla come OEMFRAME.Descrivi meglio quello che devi fare e che piattaforma hai (HMI-ADVANCED/EMBEDDED)Comunque, su PCU/MMC, se tenti di avviare qualcosa con dei problemi, dopo un timeout viene tutto abortito.La PCU20 non permette piu' di tanto e men che meno errori.Ciao
-Barrett- Inserita: 16 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2008 Esatta la prima Werner!devo creare una pagina in cui inserire dei valori a della variabili ( UGUD ) già prestabilite e/o creare una pagina per abilitare - disabilitare delle funzioni plc.La piattaforma è di tipo HMI.Incomincio ad informarmi sul Wizard.Ciao
mircoelektra Inserita: 17 aprile 2008 Segnala Inserita: 17 aprile 2008 (modificato) La documentazione sulla programmazione delle pagine wizard la trovi sul manuale "Commissioning CNC Part 2 (HMI)", capitolo "BE1" ("Expand User Interface"). Sul CD contenente il toolbox trovi inoltre alcuni esempi.devo creare una pagina in cui inserire dei valori a della variabili ( UGUD ) già prestabilite e/o creare una pagina per abilitare - disabilitare delle funzioni plcSe devi fare solo questo direi che la cosa è abbastanza semplice... Modificato: 17 aprile 2008 da mircoelektra
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora