Vai al contenuto
PLC Forum


Scelta Traformatore Pedali Chitarra


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

ciaoo a tutti vorrei alimentare i pedali della chitarra (come vedete in foto) con un unico trasformatore in modo da avere una cosa piu pratica.

non so che tipo di trasformatore comprare.dai dati di targa che leggo nei P. la tensione e di 9 V pero non so quanti A consuma ogni pedale .

1 come faccio a sapere quanti A consuma ogni pedale?

2 se riesco a sapere quanti A consuma ogni pedale non mi resta che fare la somma e comprare un trasformatore di 9 V piu la somma degli A di ogni pedale. dico bene?

se ci sono altri accorgimenti per favore ditemelo grazie

Modificato: da tonicacciavite

Inserita:

Per farlo dovresti essere sicuro che tutti i pedali hanno in comune la massa di alimentazione , altrimenti non lo puoi fare . Comunque te lo sconsiglio dato che potresti creare un loop di masse usando un alimentatore unico.....anche se in vendita vi sono alimentatori da pedalboard con più uscite , non ho mai verificato se sono separate una dall'altra.

Per sapere l'assorbimento se non è scritto non credo vi sia altro modo che misurarlo ..... magari una foto più grande sarebbe stata meglio.

Inserita:

che significa dovresti essere sicuro che tutti i pedali hanno in comune la massa di alimentazione ?

che significa potresti creare un loop di masse usando un alimentatore unico?

nei dati di targa ce scritta solo la tensione che e di 9 V per tutti e tre. come devo fare per misurarla? dovrei mettere in serie tra il trasformatore e il pedale il tester?

Inserita: (modificato)

1 - L'argomento sarebbe più da elettronica che non elettrotecnica / automazione . Quindi che conoscenze hai di elettronica ?<br />2- Col dire che i pedali devono avere la massa in comune intendo quella di alimentazione , ovvero in linea di massima ogni pedale avrebbe il suo alimentatore , tu vuoi usarne uno solo quindi tutti i pedali avranno alimentazione in parallelo , ora se tutti i pedali hanno come comune il negativo di alimentazione e la massa dei jack allora non c'è problema , ma se per dire un pedale non ha il negativo di alimentazione in comune alla massa del jack succede che se li alimenti e basta non succede nulla , ma quando colleghi fra loro i pedali fra jack e jack , potresti fare qualche danno.....<br /><br />3 - il discorso loop di massa è che se mentre in genere avendo ognuno il proprio alimentatore i pedali avranno in comune solo la massa del jack , se li alimenti da un unico alimentatore avranno in comune sia la massa del jack che il negativo / massa di alimentazione , questo crea un loop che può portare a rumore di fondo (se non sai cos'è un loop di massa cerca su internet.....)<br /><br />4- Per misurare l'assorbimento ti serve un tester con portata in amperè dc, puntale rosso su positivo dell'alimentatore , puntale nero al positivo del pedalino e poi devi mettere in comune il negativo dell'alimentatore e del pedale. Comunque a parte il pedale a sinistra che sembra un multieffetto e quindi potrebbe assorbire anche 1A , gli altri non dovrebbero assorbire più di 50-100mA.....

**

Andrea, grazie per il 'suggerimento'

wink.gif

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

mi ha incuriosito l'argomento, ma a questo punto, i pedalini ad alimentazione singola non dovrebbero avere tutti la massa di alimentazione comune a quella del segnale??

pensavo che forse alcuni pedali potrebbero avere un partitore di tensione per fare una sorta di tensione "duale", forse in quel caso la massa non sarebbe la stessa, ma 9V non sono pochi??

Inserita:

Io possiedo 2 pedali della BOSS (Flanger e Heavy Metal) li alimento tutti e due con un comunissimo alimentatore regolabile posizionato sui 9 volt.

I miei pedali hanno il negativo al centro e il positivo sul bordo spinotto.(di solito le altre apparecchiature che possiedo hanno invece il positivo al centro)

Ho comperato un altro spinotto e l'ho collegato in parallelo a quello già esistente e il tutto funziona benissimo.

Non sò come mettere foto altrimenti ti avrei fatto vedere come sono collegati.

Beppe

Inserita:

ohmy.gif Più che la foto, siamo curiosi di sentire cosa esce dall'amplificatore regolato ad un certo livello, quando stoppi le corde con il volume aperto e il distorsore inserito rolleyes.gif ...

laugh.gifMa cos'è, un generatore di rumori per effetti speciali???

Inserita:

Si la Boss fa i pedali con centrale negativo e positivo esterno , mentre molti altri fanno il contrario , in genere non ci dovrebbero essere problemi , dato che qusi tutti prendono poi come riferimento per la massa dei jack In-Out il negativo ......solo può capitare che un pedale possa essere progettato con la massa dei jack posta non a negativo di alimentazione (esempio a 1/2Vcc) se no addirittura al positivo (vecchi pedali con transistor pnp) ..........insomma basta fare 2 misure e verificare prima di collegare l'alimentazione ..........

Per il discorso loop di massa ........ dipende con quanto rumore di fondo si ha a che fare! Non ho mai approfondito l'argomento dato che ho sempre odiato i pedalini laugh.gif

Inserita:

L'amplificatore è un Marshall (se capisci di strumentazione ti ho già detto tutto).

Cosa esce, il suono esce limpido lo stesso.

Inserita: (modificato)

Dipende che Marshall ............ la serie valvestate o dfx è tutta da buttare ..... sia per il suono che per i guasti ricorrenti. Se invece è una plexi o un vecchio valvolare allora hai tutta la mia stima .

Comunque un suono limpido è in genere sinonimo di suono pulito , su un distorto non potresti parlare di suono limpido , se mai un suono distorto è bello se ha una buona dinamica , armoniche , poco rumore di fondo e non impasta....

Modificato: da tesla88

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...