Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Hoover Hnf6127p - Si blocca dopo il carico acqua


Messaggi consigliati

Inserita:

Adesso invece vi elenco le misure che ho ottenuto:

Tensione di alimentazione misurata tra i due poli=223 VAC

Tensione ai capi del condensatore elettrolitico 400V 10microfarad di colore blu=307 VDC

Tensione ai capi del primario del trasformatorino= 5,5VDC oscillante sino a 1,8VDC

Tensione che misuro negli altri 2 avvolgimenti= 0VDC

Tensione tra input e ground del regolatore 7905=11,68 VDC

Tensione tra output eground del regolatore 7905= 4,8VDC

Tensione tra input e ground del 7805= 15,50 VDC

Tensione tra output e ground del 7805=4,94 VDC

Tensione ai capi dei 3 condensatori elettrolitici montati vicino all'IGBT del motore=

15VDC; 15VDC; 14,8VDC;

Tensione ai capi del diodo montato vicino ai condensatori=37,8VDC

Sembrerebbe tutto ok...possiamo ipotizzare allora un guasto dell' IGBT del motore?


Inserita:

Sono ad un punto morto, non so davvero se posso ritenere responsabile del mancato avvio del motore l'integrato IRAMS10UP60B...le misure di tensione che ho eseguito non sembrano segnalare anomalie ai componenti che lo alimentano...

l'integrato e' abbastanza costoso 28 euro+spese di spedizione..e vorrei essere certo che sia lui il problema.

Inserita:

vi posto anche il link di questo integrato...ripeto non mi sembra ci sia una mancanza nelle alimentazioni...vale la pena sostituirlo?

IRAMS10UP60B - www.irf.com

Inserita:

Caspita e' un integrato davvero complesso...ha pure un termistore al suo interno!

Inserita:

Sono ad un punto morto, non so davvero se posso ritenere responsabile del mancato avvio del motore l'integrato IRAMS10UP60B...le misure di tensione che ho eseguito non sembrano segnalare anomalie ai componenti che lo alimentano...

l'integrato e' abbastanza costoso 28 euro+spese di spedizione..e vorrei essere certo che sia lui il problema.

Inserita:

La cosa strana pero' e' che misurando a due a due con il prova diodi i 6 piedini dell'integrato IRAMS relativi al motore indicati nei datasheets con VS 1,2,3 e con VB 1,2,3 ottengo conduzione e interdizione come se fosse ok..

Inserita:

Ragazzi non so che fare il cliente e' pure disponibile a spendere i 75 euro per la sostituzione dell'integrato di gestione motore IRAMS10U60B (40 euro per l'intervento+28 euro dell'integrato+spese di spedizione) ma non vorrei spendere soldi a senza motivo...la Candy vende questa scheda 170 euro..senza garanzia cioe' se non e' questa la motivazione del mancato avvio della lavatrice si spendono i soldi e basta (che sono bravi!)

Poi mi piacerebbe davvero risolvere questo guasto e' una scheda complessa ...e per me sarebbe una bella soddisfazione risolevere anche con il vs aiuto...

  • 5 months later...
Inserita:

salve

volevo sapere se avevi risolto il problema, in quanto mi trovo davanti alla stessa scheda e allo stesso codice di errore.

grazie

  • 5 years later...
Inserita:

SIgnori, spero di non aver sbagliato nel rispondere a questa discussione... io ci provo, se qualcuno mi potrà aiutare gli sarò grato di cuore.

 

Ho una lavatrice HOOVER VISION HD che ha sempre funzionato egregiamente ed circa 6 anni. 

 

Stasera, facendo una lavatrice, ha caricato acqua come al solito ma poi, quando il cestello ha cominciato a girare, si è fermato. Ho scaricato i panni e poi (dopo un po' di imprecazioni) ho cominciato a cercare di capire come stesse la lavatrice. 

 

La situazione è questa:

 

1) la lavatrice carica l'acqua normalmente

2) la lavatrice scarica pure normalmente

3) i filtri sono puliti, gli scarichi vanno senza problemi

 

Il vero problema è che il cestello, quando parte, lo fa al massimo della sua potenza. Parte come se non ci fosse un domani, parte veramente a razzo, e dopo circa mezzo secondo si sente che il motore stacca la corrente. Resta ferma 5 minuti e poi ci riprova. 

 

Questo comportamento è identico in tutti i test che ho fatto (inizio di un ciclo normalissimo ad acqua fredda, quello dove i panni vengono bagnati per intenerci, ma anche nella centrifuga).

 

NON MI INTENDO DI LAVATRICI ma la sensazione è che venga data corrente e poi SEMBRA che la lavatrice, non percependo il moto rotatorio, decida di staccare la corrente...

 

In effetti, più che il fatto che non continui la rotazione, mi fa pensare tanto il fatto che parta così a razzo... di solito parte piano piano e poi accelera... secondo voi di cosa si tratta? L'impressione che mi dà è che il "sensore" della velocità di rotazione non senta la velocità.

 

Mi potete dare un aiuto? Esisterà un tecnico che (economicamente) valga la pena contattare o mi costa più della lavatrice?

 

Non mi va di buttare una lavatrice che fino a ieri funzionava veramente alla grande e che sembra nuova! E poi, in effetti, carica, scarica, il motore gira, il cestello gira... 

 

Grazie mille anticipatamente a tutti!
Francesco

Inserita:
Quote

SIgnori, spero di non aver sbagliato nel rispondere a questa discussione... io ci provo, se qualcuno mi potrà aiutare gli sarò grato di cuore.

 

Si hai proprio sbagliato:)

  1. Il regolamento vieta gli accodamenti anche per argomenti indentici, perchè gli accodamenti sono causa di confusione nelle risposte.
  2. La discussione è ferma dal 2011
  3. L'argomento della tua domanda è da discussione su forum "elettrodomestici" sezione "lavatrici".

Se vuoi riapri li la discussione.

  • Livio Orsini locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...