Luigi Di Donato Inserito: 19 luglio 2011 Segnala Inserito: 19 luglio 2011 Gli alimentatori esterni per PC, per LCD o altro, in particolare quelli universali,spesso si rompono a causa di un cattivo utilizzo ( sovraccarichi, C.C. ecc ).La legge prevede 2 anni di garanzia sui prodotti, ma come si puo' garantire 2 anni un alimentatore esterno se si puo' rompere per qualsiasi causa indipendentemente dalla sua qualita' ??
mariano59 Inserita: 19 luglio 2011 Segnala Inserita: 19 luglio 2011 Si, la regola di garanzia funziona sulle parti riscontrate difettose, ma questi psu non si possono nemmeno più smontare, sono sigillati. Penso che a livello importatori, i prezzi siano talmente bassi all'acquisto e alti come costo assistenza, da giustificare la sostituzione nei 24 mesi. Anni fa era esploso il psu del mio portatile HP, ho telefonato al numero verde e non mi hanno nemmeno chiesto come o cosa era successo, hanno voluto la matricola dell'apparecchio ed è arrivato in tre giorni il nuovo psu. Quattro giorni fa ho comperato una tastiera per un portatile ed era difettosa, non hanno nemmeno voluto indietro il difettato, dicendo: tanto lo buttiamo, se lo tenga e ci recuperi quello che può" (P.S. Tuoi concittadini,Luigi, gentilissimi!!!) e mi hanno spedito un' altro pezzo. Discorso diverso se il fornitore sei Tu, che ovviamente non avrai gli stessi prezzi (e ricarichi) dell'importatore, inoltre sei anche assistenza, quindi il cliente la garanzia la pretende da Te.Questo mi ricorda come si usava anni fa nel settore autoradio, quando si acquistava una partita di quelle a "marchio sconosciuto", per dare garanzia e assistenza si tenevano in casa un certo numero di apparecchi, circa il 10%, ad uso ricambi vari, ovviamente il costo di questi veniva distribuito sui restanti apparecchi.Ciao!
Luigi Di Donato Inserita: 19 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2011 (modificato) Il discorso " Alimentatore" e' un po' delicato, spesso si presentano con cavi attorcigliati, spinotto rotto, uno da 3 ampere montato su un apparecchio che ne assorbe 5 ecc..L'ultimo caso ieri, si presenta una cliente che si e' lamentata che l'alimentatore e' durato pochi mesi, ho inserito un altro e " TRAAKKK""" e che c...z..!! Scusi mi sono dimenticata di dirti che l'attacco nel computer non faceva contatto , mio figlio che ne capisce ( 14 anni ) ha fatto un po di saldature nell'ingresso spinotto dentro al computer.Morale della favola ci ho rimesso 2 alimentatori da 35euro l'uno!! E' vero, mi vengono sostituiti con dei nuovi, ma sappiamo bene che la colpa non e' dell'alimentatore e spesso anche la sostituzione h un costo. Modificato: 19 luglio 2011 da Luigi Di Donato
mariano59 Inserita: 19 luglio 2011 Segnala Inserita: 19 luglio 2011 In questi casi, la Tua bontà costa cara! Nel caso di cavo attorcigliato che finisce in corto, rientra nell'incuria e non è coperto da garanzia, nel caso della signora "smemorata", pure, il guasto è provocato dall'esterno e la garanzia non lo copre.Purtroppooooooooo, se Ti metti a fare il "delicato", i clienti li perdi e allora... tocca fare come al solito, incartarsela!!!!Ci sarebbe una rima in veneto che tira in ballo l'effetto laser, ma qui è improponibile .Luigi, che vuo' fa'... tu si nnu buono guaglione... e passa pe'.... .Pazienza, è un problema comune di coloro che "armeggiano", vendono, riparano, quante volte lo stesso sistema del psu lo fanno con una riparazione in garanzia???? A me è capitato decine di volte, poi quando in un anno si eseguono migliaia di riparazioni, le decine si azzerano, ma il rodimento resta comunque!!!!!Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora