Vai al contenuto
PLC Forum


Circuito Che Rileva Tensione Batteria Scooter - led acceso se è sopra una certa soglia..


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ragazzi,

in questo periodo ho problemi con lo scooter.. sad.gif una serie di imprevisti mi hanno portato a capire che a volte la batteria è giù di tono e non è colpa della batteria sad.gif ma del circuito che la carica..

Perciò avrei intenzione di monitorarla...

quello che mi serve è un circuitino che assorba pochissimo, utilizzabile sia a scooter spento che a scooter in moto, quindi quando la tensione ai capi della batteria è più alta..

il circuito mi deve dire se la tensione è al di sopra di 12,5V o 13,5V devo ancora decidere.. ma comunque se è al di sotto di 12,5 me lo deve segnalare!! smile.gif ovviamente con l'accensione di un led

vorrei che assorbisse poco proprio, questo, per far si che funzioni anche con la batteria a terra (so che normalmente la batt anche se scarica ha una piccola capacità..)

altra cosa, io avevo pensato di attivare questo circuito solo quando mi serve, magari con un interruttore ma se consuma poco lo lascio sempre collegato (magari sottochiave)

per la realizzazione non sono pratico ma ho visto circuiti con zener che sembravano adatti ma non al caso sad.gif mio perchè i componenti erano tutti da dimensionare... ed in più la tensione di ingresso non è costante ne sempre la stessa ne a scooter acceso ne spento..

quindi mi trovo in difficoltà..

che soluzione mi proponete???

grazie 1000 per l'aiuto, so che sarà un gioco da ragazzi!

wink.gif

saluti


Inserita: (modificato)

mi par di capire che potrebbe starti bene un semplice voltmetro, con display a led del colore che preferisci.

é piccolo di dimensioni, consuma pochissimo, ti dà un aggiornamento istantaneo e li trovi già montati e ad un costo bassissimo.

http://cgi.ebay.it/Voltmetro-da-Pannello-D...=item2c5c4ecfc5

http://cgi.ebay.it/Voltmetro-da-Pannello-D...=item2c5c4ecf82

altrimenti proponi te !

ciao

Modificato: da al8503
Inserita:

Altrimenti un classico LM3914 a cui puoi collegare fino a 10 Led che si accendono in base alla tensione della batteria , fai un cerca in internet con "lm3914 battery" e vedrai quanti risultati trovi...........

Inserita:

Questo è il minimo indispensabile per rilevare se una tensione supera la soglia, il resto non ti serve, se si spegne il LED sei sotto al valore stabilito, tanto vale metterne uno rosso sempre acceso che diminuirà la sua luminosità con lo scaricarsi della batteria, altrimenti le cose si fanno più complesse per te che non mastichi in materia...

A destra per i 13.5V e a sinistra per i 12.5V, i diodi Zener sono 1N962B da 11V e 1N961B da 10V, entrambe hanno una corrente nominale da 11-12mA adatta anche per i LEDs...

user posted image

Inserita: (modificato)

grazie ragazzi!!

mi avete dato davvero delle risposte buone..

dunque ho alcune domande...

[at] al8503 l'idea del piccolo volmetro sembra molto interessante, guardando il link che mi hai mandato ho visto che il connettore ha quattro fili e c'è un piccolo schemino che dice che due fili sono "voltage input" e due "working power".... dunque mi pare di capire che ha una alimentazioone separata??

nel mio caso dovrebbe prendere l'alimentazione (non fissa) e la tensione da misurare dallo stesso punto.... si può??

[at]GiRock il tuo schema mi fa moltissimo gola per la sua semplicità però la mia tensione di alimentazione ovvero la B1 e/o B2 non è fissa... a scooter spento potrebbe essere 13,5 o 12 sad.gif mentre a scooter acceso 14,5 per esempio... come si fa?? come si dimensiona il circuito per farlo funzionare in entrambi i casi?

[at] tesla88: la mia tensione di ingresso non è 12 fissa, a volte di più..

ditemi voi..

grazie tante ragazzi!!

Modificato: da STECCO
Inserita:

Lo schema di GiRock serve per determinare se la tensione di batteria è > o < di una soglia.

Solitamente si considera la soglia minima di batteria carica cioè circa 12.5 V. Inoltre questo circuito non è a scatto, almeno sino alla soglia di conduzione dello zener. Fissa l'accensione del LED per 12.5 V, p.e., a scooter fermo; avviando lo scooter la tensione tende a crescere e così anche la luminosità del LED dandoti un'informazione grossolana sulla tensione di batteria.

L'informazione importante è quella che ti dice se la tensione di batteria, a scooter fermo, è maggiore della soglia minima.

Inserita:
Livio Orsini+23/07/2011, 11:44--> (Livio Orsini @ 23/07/2011, 11:44)

mmm qundi mi sta dicendo che a prescindere dal valore di alimentazione, questo circuito farà accendere il led solo se la tensione in ingresso è maggiore di es 12,5V ??

se è così ok. mi confermate?

a questo punto dovrei costruire due circuiti in parallelo:

uno che faccia accendere un led es verde quando la tensione è >12,5 V

uno che faccia accendere un led es rosso quando la tensione è maggiore di 14 V (perchè mi interessa molto sapere se l'alternatore carica la batteria...)

come dimensiono i componenti nel secondo caso??

grazie! se è così stiamo arrivando alla soluzione smile.gif

Inserita:

Un momento, se l'escursione della tensione è troppa, rischi di avere 40mA sul LED rischiando di bruciare tutto in breve tempo...

L'alternativa semplice è quella di usare un relay che commuti i 2 tipi di Zener con gli stessi componenti, ovvero motore spento 12.5V, motore acceso 14-14.5V utilizzando uno Zener da 12V 1N963B, al limite si può tentare di aggiungere un trimmer per la taratura, anche se rimane sempre un circuitino con le sue limitazioni...

Oppure questo schema che se la tensione è normale i 2 LEDs lampeggiano alternativamente, mentre se si accende il rosso fisso sei sotto oppure il verde fisso vuol dire che l'alternatore carica bene...

user posted image

Inserita:

Proprio per rimanere nel semplice questa è la possibile soluzione, nell'esempio la batteria segna 12.5V a motore spento e relay diseccitato, quando giri la chiave il relay si eccita e commuti l'altro Zener per misurare la tensione al di sopra dei 14.2V senza pericolo di bruciare nulla...

Niente, dovresti testarlo per vedere se ti soddisfa, poi qualche ritocchino si può sempre fare al limite...

P.S. Le tensioni di batteria dello schema sono solamente indicative per far accendere il LED, non c'entrano nulla con quelle dello scooter e non devono essere viste come tassative...

user posted image

Inserita:

ok! wink.gif

la seconda soluzione che mi proponi mi sembra più allettante smile.gif

a questo punto però sto usando un solo led per due cose... sad.gif

volendone mettere 2 per esempio il verde per dire che è al di sopre dei 12,5 e un giallo per dire che siamo sopra i 14,2? basterebbe sciogliere il nodo dal led e fare due rami con due led separati, il giallo a destra?

e quindi nel ramo di sinistra potremmo mettere anche un led rosso per dire che la tensione è sotto i 12,5 =)

mi interessa!! il relè ovviamente è micro giusto? smile.gif

Inserita:

Ma non è più semplice fare il tutto con una coppia di operazionali? (ad es. un TL082).

si potrebbe alimentare l'IC con un 7805, usato anche per i partitori che definiscono le soglie, costituiti ad esempio da due trimmer che permettono anche una regolazione della soglia voluta.

comunque la misura a vuoto (scooter spento e nessun dispositivo alimentato) potrebbe non essere affidabile... potresti misurare una tensione sopra i 13 volt e non riuscire ugualmente ad avviare il motore.

Inserita:

Nikiki+23/07/2011, 20:42--> (Nikiki @ 23/07/2011, 20:42)

Si magari usando lo schema di NE del 1980 paro paro, bravo, pessimista e sputasentenze...

Il nostro amico ha scritto "per la realizzazione non sono pratico", quindi si adottano sistemi semplici ma allo stesso tempo abbastanza efficaci, altrimenti non resta che comprarli...

P.S. Prego astenersi da certi tipi di consigli a discussione iniziata, evitiamo allarmismi e superiorità non dimostrata, altro non aggiungo ma si ti avessi nei paraggi probabilmente sentiresti il mio tono Rock e non solo...

Inserita:

Per STECCO: il sistema del doppio LED non è un problema, lo aggiungi come nel primo ramo, diventa però difficile il contrario, ovvero farne accendere uno al di sotto della soglia solo con resistenze e Zener, quello lo metti direttamente in parallelo alla batteria con in serie una R da 1.2K che rimarrà sempre acceso come ti ho già detto nel post precedente...

Ma non volevi risparmiare sul consumo???

Adesso addirittura 3 LEDs + 1 relay, ci mettiamo anche un paio di lampadinette di Natale e siamo a posto laugh.gif...

Più semplice di così non mi viene in mente nulla per ora, decidi tu cosa fare...

Inserita:

Appunto, un 7805, un TL082, 2 trimmer, 6 resistenze e 2 led...lo schema con il 555 mi sembrava ben più complesso da realizzare, e non altrettanto efficace laugh.gif

Non credo che ci sia bisogno di andare a cercare schemi per fare una cosa del genere... quando si parla di soglie cosa c'è di meglio un un buon vecchio operazionale? biggrin.gif

P.S. io sarò anche sputasentenze, ma tu sei un po' permalosetto wink.gif

Inserita: (modificato)

Non è questione di essere permalosi, ma la pazienza ha un limite in questi giorni poi non ti dico...

Certo anch'io adotterei dei comparatori, ma il nostro amico STECCO non mastica questa roba, quindi si cercava di adottare una cosa semplice semplice con Zener LED e resistenze a lui famigliari, tutto quì...

Io sono sempre dalla parte di chi fornisce consigli su quello che si sta facendo e non alternative improbabili senza uno straccio di schema alla mano e soprattutto senza leggere bene i thread...

Poi mi spieghi che senso ha rispondere a 10 thread a raffica come fai tu in maniera sommaria e pure di vecchia data???

Io ti consiglierei di seguirne uno e magari fino alla fine possibilmente, altrimenti sono sempre chiacchere e basta dal mio punto di vista...

Modificato: da GiRock
Inserita:

Pazienza?... ma di cosa parli? perchè cosa dovresti avere pazienza? perchè un utente ha fornito un consiglio diverso dal tuo?... non è forse un forum pubblico dove ogni utente dice la sua inerente all'argomento, nel rispetto del regolamento e del buon senso?

Ma che problemi hai?... ti ha morso un serpente? mad.gif

A volte passano settimane senza che intervenga sul forum, altre volte invece mi va di passarci la serata e rispondere a tutti gli argomenti che mi stuzzicano, c'è forse un regolamento che me lo vieta? e cosa intendi di vecchia data?... ho risposto ad un thread che era fermo da mesi?... e se anche fosse?... se la discussione è ancora aperta perchè non posso rispondere?

Scusa se mi ripeto ma... che problemi hai?

Mi vuoi far credere che tu segui un solo thread per volta fino alla soluzione? Ma che razza di consiglio è? E poi tu chi sei per definire i miei post "chiacchiere e basta"? Vorresti insinuare che ho detto una castroneria?... allora dimostra che la soluzione dell'operazionale è inadeguata, invece di sparare a zero con insinuazioni al limite dell'offensivo.

Io seguo sempre i thread, non credo di essere uno che "tocca e fugge", e spesso ho fornito delle soluzioni. Se ho scritto qualche cavolata da qualche parte ti invito ad indicarmi la discussione, anche se sarà difficile, e non perchè io sia chissà chi, ma semplicemente perchè mi limito a discutere di ciò che conosco bene.

Finchè si rimane sullo zener + resistenza + led posso essere d'accordo, ma dal momento che hai postato lo schema col 555 tutte le tue affermazioni sul fatto che l'amico STECCO non mastica questa roba e che i comparatori sarebbero troppo complicati, possono andare a farsi benedire.

Quindi secondo te quella dei 2 operazionali è un'alternativa improbabile... complimenti!

... allora te lo do io un cosiglio, leggilo bene TU il thread, e fatti un esamino di coscienza, probabilmente tu stesso capirai di avere esagerato nei miei confronti. smile.gif

Inserita:

Visto che stiamo andando troppo OT, ti consiglio di non intervenire nelle discussioni che durano da alcuni giorni senza apportare nessun beneficio, il resto te l'ho già detto...

Hai solo mischiato le carte nella sezione Elettronica dove da mesi vigeva un certo ordine, ora per andare a trovare i thread bisogna girare mezzo Forum, per poi dire che cosa???

NIENTE di utile, solo belle chiacchere da BAR dove dovresti recarti al più presto secondo il mio modesto parere, io ho smesso da tempo certe brutte abitudini...

Vuoi fare quello che vuoi, allora ci sono altre distrazioni al posto di stare su di un Forum Tecnico, hai provato con FB???

P.S. Non è una questione personale, non ti conosco proprio, ma avrei fatto così con chiunque avesse assunto questo atteggiamento frivolo incurante degli sforzi del prossimo, e poi non lamentiamoci se gli utenti non ricevono più una mano per risolvere i loro problemini...

Inserita:

ragazzuoli... calmiii... non usciamo dal seminato...

Livio Migliaresi
Inserita:

Perché usare toni ed atteggiamenti che mal si adattano ad un rapporto tra amici??

Mortificante per me il farlo notare, ma, mortificante ancor più se si dovesse continuare!!!!!!!!

mad.gifmad.gif

Inserita:

io ho solo scritto:

Se qualcuno quì mi dimostra che ho scritto una cavolata me ne posso anche andare al bar, come qualcuno mi suggerisce, altrimenti al bar ci dovrebbe andare qualcun'altro!

GiRock, mi spieghi dov'è che sarei andato OT?... giusto per capire perchè sai, non me no sono proprio accorto.

Qui ci sono persone che mi conoscono ormai da tempo, e queste persone sanno che cerco sempre di dare un aiuto, magari se mi rendo conto che qualcuno scrive una cosa sbagliata glielo faccio notare ma non è certo per fare il "grosso", è solo per evitare che altre persone raccolgano informazioni sbagliate. In ogni caso cerco sempre di rimanere nei limiti della buona educazione ed evito nel modo più assoluto di offendere gli altri.

Per quanto mi riguarda può finire qui, e non solo su questo thread, visto che costui mi sta letteralmente perseguitando praticamente ovunque io scriva.

Peace and love!

Mirko Ceronti
Inserita:

CAVOLI !!!! mad.gif

No dico....per una sera (dico una) che non faccio il solito giro sul Verde poichè sono impegnato in 3-:-4 thread sul Forum "Blu" dove ho più argomenti e risposte in ballo con quegli utenti, e qui Vi scannate ?????

Accidenti ma manco qualche ora Vi si può lasciare soli ????

La cosa mi urta poichè dovevo accorgermene io prima che passasse Livio, ma se foste stati buoni, mi sarei potuto fidare di non passare di qua poichè (come dicevo) ieri sera sul Blu ero abbastanza impegnato a dare risposte come utente.

Sembra la predica ad una terza elementare, ed invece.....!

Calibrate i toni per favore, qui si discute tecnicamente di problemi e soluzioni, e se ad uno non garba la soluzione di un altro, al massimo dovrà lamentarsene il richiedente, non uno dei protagonisti.

Non fatemi ritornare sull'argomento, domani parto per le ferie, e vorrei essere tranquillo.

Saluti

Mirko

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sono mancato una sera per andare a ballare e al mattino mi ritrovo tutta questa polemica! E che diamine!

Calma,il forum ha bisogno di esperti come voi,Girock e Nikiki e non può farne a meno.

Quello di cui può farne a meno sono invece le polemiche personali per le quali,al limite,esistono gli MP ( lì potete anche insultarvi e picchiarvi,tanto non lo sa nessuno laugh.gif )

Inserita:

Sembra quasi una diatriba con origini .....meteopatiche biggrin.gif .

Non so dove vive Nikiki, ma so dove vive Girock; lì, dalle parti di GiRock, è da metà Maggio che piove qausi ininterrottamente, fa freddo e umido, il sole manca e l'umore è pessimo. sad.gif

Con queste condizioni al contorno basta poco o nulla per cercare di sfogarsi aggredendo il malcapitato di turno.

GiRock fa il bravo se no convinco Giordano a raddoppiarti i prezzi dei componenti! tongue.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Livio Orsini+24/07/2011, 11:33--> (Livio Orsini @ 24/07/2011, 11:33)

Giordano? Quello dei vini ? roflmao.gif

Inserita:

io vivo in Toscana, tra le colline del chianti.

Oggi anche qui il tempo non è bellissimo, probabilmente mi consolerò con una fiorentina da un chilo e mezzo e un buon bicchiere di vino rosso.

Di sicuro non me ne andrò in giro a molestare il primo che capita wink.gif

Chiedo scusa ai moderatori se gli abbiamo fatto fare gli straordinari, a questo giro ne abbiamo scomodati addirittura 4... laugh.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...