Vai al contenuto
PLC Forum


Riparare Controllo Volume


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti!

Vorrei sapere da voi che siete esperti di circuiti capire se posso fare qualcosa per il mio kit di casse del computer.

Sono casse della creative che hanno un controllo volume attaccato al subwoofer. Il controllo ha due potenziometri per il volume e per i bassi, un'uscita cuffie, un'entrata jack e una USB. Non è uguale quello originale, perché me l'hanno sostituito in garanzia in seguito a un guasto. In particolare, quello originale non aveva la USB.

Questo nuovo si è messo a causare un brusio di fondo costante, il cui volume dipende dalla posizione del potenziometro del volume. In particolare, diventa minimo quando questa è circa a metà della corsa, e si alza quando si va agli estremi. Ho già provato a spostare le casse, riattaccare i cavi ecc. per evitare interferenze di altri apparecchi, allora, essendo scaduta la garanzia, ho deciso di aprirlo e paciugare.

Ho notato avvicinando l'orecchio al circuito quando è alimentato, che si sente un ronzio. Mi sembra allora abbastanza probabile che il ronzio che si sente dalle casse è quel ronzio che viene poi amplificato.

Ho visto che in mezzo al circuito c'è quello che mi sembra essere un piccolo trasformatore. Può essere quello che causa il ronzio? Quali altri componenti potrebbero causarlo? Poi, una volta stabilito se è quello, come posso rimediare?

Grazie mille per l'aiuto e abbiate pazienza, studio fisica all'università e ho proprio 2 nozioni di base di elettrotecnica.

Modificato: da teo.red90

Inserita:

Paciuga un po' se ci sono dei condensatori elettrolitici vicino al trasformatore di alimentazione.

Aumentando la capacita' o mettendone un'altro in parallelo il ronzio dovrebbe diminuire.

Se invece l'alimentatore e' esterno potrebbe essere utile provarne un'altro di uguale tensione, ma di qualita' migliore, o meglio ancora Switching.

In ultima analisi potrebbe esserci un problema di massa o di schermatura del cavetto di ingresso del segnale. Se il ronzio cessa staccandolo, l'alimentatore e' a posto.

Inserita:

Adesso magari faccio delle foto del circuito perché io non so dove mettere le mani.

Il trasformatore comunque è sul PCB. Una cosa, il ronzio che sento è meccanico giusto? Dovuto alle lamine del trasformatore?

Non si può bloccare la vibrazione meccanicamente senza modificare il circuito?

Inserita:

Posta le foto del circuito che ti hanno cambiato e vediamo di aiutarti wink.gif

Inserita: (modificato)

user posted imageuser posted image

Sul sito c'è un ottimo Zoom per i dettagli...

Modificato: da GiRock
Inserita:

Facci capire meglio la situazione...

Il ronzio ti sembra o proviene dal trasformatorino???

Hai provato ad abbassare tutto il volume ed auscultare se il colpevole è lui???

Se non è quello, è più probabile qualche Condensatore Elettrolitico esausto (quei 3 cilindretti neri con la capocchia argentata), anzi controlla che la testa non sia rigonfia...

Per ultimo e non meno importante, qualche connettore che non fa bene contatto, tra l'altro una situazione analoga lo riscontrato anche con il mio mini LG...

Inserita:

Da quanto ho capito prima della sostituzione del "controllo volume remoto" tutto funzionava alla perfezione , dopo la sostituzione con aggiunta USB sono iniziati i problemi dry.gif ...

Posso pensare che il problema sia legato al fatto che sulla scheda risiede un regolatore switch probabilmente per fornire i 5V della USB....probabilmente il regolatore genera delle frequenze spurie che vanno a generare rumore sull'audio .

Una soluzione veloce sarebbe provare a dissaldare il trasformatore in modo da bloccare il regolatore switch e vedere se il rumore sparisce (controllando che però il resto funzioni, non si sa mai...) di sicuro così però la USB non funzionerebbe più....

Per mantenere la USB occorre capire il perchè lo switch stia funzionando male , si potrebbe provare a "caricare" l'uscita dei 5V magari per prova collegando una chiavetta e vedendo se cambia qualcosa , oppure provando ad applicare una capacità all'uscita sui 5V......

Lo so che può non essere chiaro come procedere sopratutto se on sei un tecnico , il problema è che senza uno schema e senza apparecchio fra le mani mi è difficile darti consigli più mirati.....

Inserita:

Dimenticavo , il trasformatore almeno così a vista è per switching e quindi funziona a frequenze fuori dal campo udibile >20KHz , quindi prima di tutto il rumore non è propriamente meccanico e non si può smorzare meccanicamente come potrebbe essere invece per un trasformatore operante alla frequenza di rete 50Hz .

Quello che senti penso che sia rumore generato dal controllo PWM che mi sa che non funziona troppo bene , succede spesso che gli alimentatori Switch quando non son costruiti troppo bene o quando sono prossimi a guastarsi emettono rumore e lo si vede molto bene con un oscilloscopio che la quadra si "sporca" producendo questi bei rumorini laugh.gif

Inserita: (modificato)

Grazie mille ragazzi per le risposte!

Allora chiarisco subito che l'USB non mi serve a niente, anche perché il set di casse non la prevede neanche come funzione. Se quindi il modo più facile è asportare il trasformatore, non è un problema. Chiarisco anche che se dovesse rompersi definitivamente il telecomando, poco male, tanto così le casse sono inutilizzabili e andrebbero cambiate.

Ho provato anche ad attaccare una chiavetta, non succede niente, non si illumina neanche il led.

Comunque il ronzio (quello del circuito) è udibile anche se spengo le casse (il controllo del volume ha anche un interruttore) lasciandole attaccate alla rete e rimane per qualche frazione di secondo quando stacco la spina, se può aiutarvi a stabilire la causa. Non riesco comunque a capire da quale componente provenga perché è appena percettibile.

Ultima cosa, questo probabilmente sarà perché ho fatto dei danni, ma se spengo le casse dal telecomando il condensatore C9 diventa caldo rapidamente, poi si raffredda quando le accendo.

Modificato: da teo.red90
Inserita:

Questa è una brutta notizia, perchè un condensatore scaldi bisogna che sia: alimentato da corrente alternata, oppure, con polarità invertita, oppure, sovralimentato e questa mi pare la causa più probabile, se potessi farci delle misure col tester, non sarebbe male, sta di fatto che un condensatore che scalda dura poco e presto potrebbe fare il botto.... cerca di evitare quella situazione.

Per il disturbo invece, non ho capito se si ripercuote sul segnale audio e lo senti dalle casse, oppure no.

Mi pare comunque più grave il comportamento del condensatore, non escludendo che siano interconnessi i due problemi.

Certo che su quella schedina non ci si naviga, soprattutto senza uno straccio di schema... .

Ciao smile.gif

Inserita: (modificato)

Eh lo schema purtroppo bisogna andarlo a rubare alla Creative, io non sarei in grado di ricavarlo... Non so neanche a cosa corrispondano i cavetti del filo visto che anche la connessione al sub è proprietaria (sembra una S-VIDEO)...

Il disturbo audio c'era anche prima che aprissi il telecomando. In realtà per il condensatore non saprei, perché prima le casse le tenevo sempre accese dal telecomando. Mi sembra però più probabile che abbia fuso qualcosa io nell'aprirlo e smanettare.

Il ronzio si sente nelle casse, rendendole inutilizzabili, altrimenti non mi sarei cimentato nello smontare il telecomando che è evidentemente un'impresa ben oltre le mie capacità. Però volevo vedere se riuscivo a fare qualcosa, e sono maledettamente curioso...

Modificato: da teo.red90
Inserita:

Che modello è il SUB?? Comunque se l'USB non ti interessa io proverei a dissaldare il trasformatore .....

Inserita: (modificato)

Il set di casse è l'I-Trigue 3400... Il sub non penso sia venduto separatamente. Ok provo col trasformatore, se con quello non va caccio via tutto perché figurati se riesco a saldarlo di nuovo...

Per informazione... Io praticamente tagliando il trasformatore apro il circuito dell'USB? Invece il resto del circuito non ne risente?

Modificato: da teo.red90
Inserita:

Non avendo uno schema non lo so , però a mio parere il trasformatore serve solo a dare i 5V all'USB , mentre i controlli audio dovrebbero essere direttamente collegati ai cavetti , quindi suppongo che togliendo il trasformatore non si abbiano ripercussioni sul controllo volume......spero anche che sparisca il rumore wink.gif

Inserita:

Allora ho tolto il trasformatore e il rumore è cambiato, è sparito il brusio ed è rimasto un hum decisamente meno fastidioso e più basso... Inoltre non sembrano essserci state ripercussioni sul resto del circuito.

Inserita:

Bene allora probabilmente era proprio lo switching che lavorava male ma avendolo eliminato abbiamo eliminato il problema laugh.gif

Beh inizia a richiudere il ""telecomando" magari l'hum migliora.....

Per l'hum rimanente potrebbe dipendere da un cattivo filtraggio dell'alimentazione ma dovresti mettere le mani nella scheda dentro al SUB e se non sei molto esperto te lo sconsiglio dato che comunque a quanto ho capito ora riesci ad ascoltare la musica senza troppo fastidio . Potrebbe anche dipendere da un cattivo impianto di messa a terra o un cavo non di qualità fra il sistema e la sorgente (PC?) , inoltre conviene quasi sempre tenere quasi al massimo il volume della sorgente e regolare tutto dal controllo della Creative .

Inserita:

L'hum rimane anche se scollego dal PC, quindi probabilmente è ancora qualcosa dovuto al telecomando, sinceramente non ricordo ma prima penso non si sentisse nessun rumore. Comunque così è impercettibile in confronto alla ventola del PC, quindi va bene finché dura!

Grazie mille per l'aiuto e la pazienza!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...