vchecco Inserito: 13 agosto 2011 Segnala Inserito: 13 agosto 2011 Salve ragazzi, mi servirebbe un dispositivo un po bizzarro, non so nemmeno se esiste, ma con un po di fantasia, credo che si potrebbe fare. Allora:si tratta di un dispositivo infrarosso:Praticamente questo dispositivo, deve "leggere e memorizzare" più segnali da un telecomando IR (esempio quello della TV 1, 2, 3, 4, 5, menù, volume + ecc) e ad ogni singolo segnale (esempio menù) memorizzarlo in una determinata parte del pic, (o altro) e poi deve essere associato ad un ingresso sempre del picpraticamente quando poi do un impulso a quell'ingresso, il dispositivo, tramite un trasmettitore IR, deve "riprodurre" il segnale memorizzatonon so se sono stato chiaro, spero di si.non prendetemi per pazzo.Saluti, Checco
Livio Orsini Inserita: 13 agosto 2011 Segnala Inserita: 13 agosto 2011 Teoricamente è realizzabile abbastanza facilmente.Necessiti di un ricevitore IR che trasformi i lampi in "1" e "0" logici, questi li invii ad un ingresso Rx di un USART del PIC. Dal terminale Tx del medesimo USART invii i dati ad un trasmettitore IR.Al termine della trasmissione memorizzi la stringa ricevuta in un area di memoria EEPROM del PIC a cui assegni un indicatore (numero/codice). Quando andrai a premere il tasto corrispondente al codice il microcontrollore trasmetterà la stringa memorizzata.Necessiti, oltre al PIC, di un po' di altro Hw. Le interfaccie IR, un display e qualche tasto; probabilmente si dovrà prevedere anche una EEPROM aggiuntiva esterna perchè quella interna dei PIC è molto corta.Ovviamente oltre alal realizzazione dello Hw dovrai anche programmare in modo appropriato il PIC.Ripeto, il problema non è difficile se maneggi discretamente bene i microcontrollori, altrimenti.......meglio lasciar perdere.
Nikiki Inserita: 24 agosto 2011 Segnala Inserita: 24 agosto 2011 Esiste...Ci sono telecomandi universali che oltre ai vari codici per le varie marche consentono di fargli "imparare" eventuali codici nel caso in cui il tuo prodotto non sia tra quelli già inseriti.Se poi sei un appassionato e lo fai da te, ha tutto un altro "sapore"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora