Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Mixer - Disattivazione Canali Non - funzionante


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti!!! biggrin.gif ho un piccolo problemino con un mixer che ho acqustato usato per 70€! fortunatamente funziona tutto a parte una cosa, quindi tutto sommato penso di non essermi fatto calare il pacco ! XD

l'unica cosa che non funziona sono i tasti per disattivare i canali singolarmente... dato che non ne funziona neanche uno direi che il problema è a monte!!!

qui ho trovato lo schema http://www.eserviceinfo.com/download.php?fileid=51868

sperando non sia sbagliato, ma sembrerebbe lui! tongue.gif

pensavo il problema potesse essere che nello switch "listen" non ci arrivi la massa o la -17V i la pfl... che non ho capito cosa sia ma il led dove c'è scritto "clip listen" si accende sempre quando si schiaccia il pulsante e quando invece non è schiacciato è spento.. quindi direi che nello switch "listen" le cose dovrebbero essere collegate bene, non riesco a seguire bene lo schema quindi non riesco a capire dove possa essere il problema,qualcuno mi puo aiutare? biggrin.gif spero di si! vi ringrazio in anticipo!


Inserita:

Sei sicuro che sia possibile disattivare i canali?

Dallo schema lo sw1 sembrerebbe il PFL, e lo sw2 sembrerebbe cambiare il guadagno dell'ingresso.

Il PFL (Pre Fade Listen) è il preascolto. Consente di ascoltare in cuffia un canale quando ha il cursore a zero e non esce sul master Out. Viene usato ad esempio dai DJ per preparare il disco sul punto preciso necessario per il mix.

Inserita:

mmm...non sono sicuro in effetti.. ne tanto meno, non conoscendo cosa fosse questo PFL, avevo capito com'è che funzionava... infatti mi sembrava strano che ci fosse tutto quel circuito per zittire un canale, il SW2 è per il guadagno. Solo che non avevo pensato a questa cosa del preascolto, mi sembra strano che ci possa essere in un mixer del genere visto che non è per dj blink.gif

Inserita:

non è affatto strano, può capitare di dover ascoltare un canale senza averlo sul master.

magari non è frequente come per un dj, ma può capitare.

Inserita:

il tasto PFL non serve solo per l'ascolto del canale in cuffia , su molti mixer il canale posto in PFL viene visualizzato sul VU-meter in uscita , questo serve nei mixer che non hanno un vu.meter per ogni canale a monitorare il livello del canale posto in PFL per valutare l'ampiezza del segnale ..........

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...