Vai al contenuto
PLC Forum


Laser 30mw 532nm - Come si alimenta?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, sto cercando di riparare un laser da discoteca, quelli che fanno effetti di luce. Era saltato l'alimentatore e ho rimediato sostituendolo. L'apparecchio e costituito da una scheda a microprocessore che comanda dei motori passo passo e questa funziona, c'è poi una scheda che alimenta il laser che non si accende. La scheda e da riparare ma prima di procedere vorrei provare il laser per verificare che funzioni. Sull'etichetta ci sono riportati i dati 30mW e 532nm ma nessuna altra indicazione tranne quelle di sicurezza. Ho ipotizzato che fosse un laser a diodo come infatti il tester conferma ovvero ho corrente solo se lo polarizzo in un certo modo. L'ho alimentato con una resistenza per limitare la corrente, 5 10 20 100mA ma nessun effetto. La scheda di


Inserita:

Probabilmente il Laser è morto ...... con 10-20mA credo che dovrebbe accendersi , magari non alla massima potenza , ma qualcosina dovrebbe fare.....

di.... ??? laugh.gif

Luigi Di Donato
Inserita: (modificato)

Attento agli occhi, e' pericoloso anche di riflesso .

Modificato: da Luigi Di Donato
Inserita:

Stavo scrivendo che la scheda di alimentazione prende il segnale del micro, lo bufferizza e passando per un operazionale va a comandare la base di un transistor che pilora il laser.

Da wikipedia ho scoperto che è un laser di tipo Nd:YAG

http://it.wikipedia.org/wiki/Laser_Nd:YAG

e in pratica quello che alimento è un diodo laser ad infrarossi. Ora dovrei scoprire quanto costa uno nuovo.

Inserita:

Molti laser integrano un fotodiodo che serve a controllare l'emissione del laser (una sorta di feedback) , in genere hanno 3 piedini , uno comune al Led laser e al fotodiodo , gli altri sono uno il Laser e uno il fotodiodo..........

user posted image

Inserita:

Il mio è montato su un dissipatore ed hasolo due fili. Il controllo di correnteviene fatto dalla scheda di alimentazione. Ho controllato e sovraalimentandolo emette luce ir visibile alla fotocamera del cellulare.

Inserita:

Sì , ma se è un laser da discoteca per effetti luce mi pare strano sia IR , non vorrei sminuire chi frequenta le discoteche , ma mi è difficile credere che costoro abbiano la vista agli infrarossi.......

Inserita:

I laser dpss (quelli verdi a 532nm come il mio lo sono) funionano con un diodo laser ad infrarossi che va a colpire un materiale particolare che riemette luce ad una radiazione differente che è appunto visibile e in questo caso verde. Perciò considerando che vedo luce infrarossa significa che qualcosa non va nel cristallo. Comunque penso sia da buttare.

Inserita:

Accidenti che fenomeno! smile.gif

Inserita:

Lo so, ci vedo bene. Nemmeno l'ottico ci credeva quando sono riuscito a leggere l'ultima riga del tabellone.

Scherzi a parte usando una fotocamera si riesce a vedere la luce infrarossa, in questo modo si possono testare i telecomandi per esempio. Son sicuro però che già lo sapevate.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...