Vai al contenuto
PLC Forum


Wta 220 accessorio per carica orologi automatici - Componente sconosciuto


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti sono nuovo di questo forum ed avrei bisogno di aiuto per riconoscere un componente che si é bruciato sulla sigla.

Al momento sto cercando di capire come allegare delle immagini. ph34r.gif

Modificato: da maimpa

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

puoi caricare la foto su un sito di hosting tipo imageshake e postare il link oppure mettere il link tra IMG e IMG*

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

sembrerebbe un transistor di media potenza,forse J-fet,ma la sigla è illeggibile dry.gif

Dovrebbe essere un NPN o un Nfet,ma bisognerebbe ricavarsi lo schema della scheda per stabilirlo.

L'IC mi pare sia un NE555 usato in moltissime applicazioni.Prova a cercare il suo datasheet e vedere se tra le applicazioni c'è lo schema di un caricabatterie per batterie NiCd o NiMh

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

grazie, premetto che non sono un perito elettronico però mi piace capire e di conseguenza arrivo quasi sempre e riparare il danno.

Al negozio mi hanno dato un triac.... ma non funziona, ad un altro mi hanno consigliato un probabile mofset... chenon ho ancora provato. Devo fare qualche foto del circuito lato pista?

rolleyes.gifrolleyes.gifbiggrin.gifbiggrin.gif

Inserita:

Ho rovistato nella famiglia dei transistor ed ho trovato questo codice simile a quello finale della foto 2n312 di tipo

npn - ge

Ptot 75mW

Vcbo 5V

Icmax 200mA

che ne pensi?

worthy.gifsenzasperanza.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

maimpa+7/11/2011, 11:40--> (maimpa @ 7/11/2011, 11:40)

no sicuramente,il germanio non è utilizzato da 30 anni.

Fai le foto sopra e sotto in modo che si possa ricreare il circuito sulla carta e quindi ragionare meglio.

Considera che anche l'integrato 555 sarà bruciato,ma questo si trova e costa pochi centesimi

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ciao.

Per favore, prova a postare una foto del componente un po' più chiare e decifrabile.

Grazie.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
maimpa+14/11/2011, 15:47--> (maimpa @ 14/11/2011, 15:47)

non essere ironico,ho provato a tirare giù lo schema in base alle foto che ho anche stampato.

Occorre tempo e soprattutto non è facile sapere dove vanno i fili che partono e le loro polarità.

Poi bisogna capire il funzionamento e stabilire quale componente potrebbe essere (credo un NPN di media potenza)

Sinceramente non posso dedicarci che i ritagli di tempo

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

Sposto la discussione nella sezione Elettronica,più appropriata.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Allora ti ho messo tutti i possibili e somiglianti semiconduttori del caso:

J112 N-FET

VN4012 N-MOSFET

TIPP112 NPN DARLINGTON TRANSISTOR

BC212 PNP TRANSISTOR

78L12 12V 100mA REGULATOR

ZTX212 PNP TRANSISTOR HI FREQ

In grassetto i più probabili, in rosso gli improbabili dato la configurazione sullo stampato ed in verde da provare come ultima scelta...

Tenendo conto della dimensione del componente, la sigla che starebbe comoda su di una riga e la prima, ovvero il J112, altro per ora non trovo...

Tieni presente che se si è bruciato ci sarà una causa a monte o a valle dello stesso, a meno che non abbiate messo sotto sforzo il motorino oppure collegato una alimentazione non proprio consona, rovistando in rete ho letto di modelli a 3V e 4.5V...

Non è detto che esplodendo si sia portato dietro il NE555P (P = ??? rolleyes.gif Precision), quindi prima di collegare il transistor o fet che dir si voglia, misura l'uscita dell'IC sul pin 3 se è presente, oppure collega un LED dopo la resistenza da 1k collegata al medesimo e massa pe vedere se accende e spegne...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...