Vai al contenuto
PLC Forum


Circuito Per Carrello - come iniziare


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

vorrei creare un circuito da collegare ad un motorino di 6 volt che mi muova un piccolo carrello che vada avanti e indietro automaticamente, cioe' un volta che parte ed arriva a fine corsa ritorna in dietro e di nuovo avanti tipo il funzionamento di uno scanner.Come posso fare?Grazie. wallbash.gifwallbash.gif


Inserita:

Spiegati meglio, cosa vuoi sapere? Come fare il circuito stampato?( vista la sezione inerente ai c.s.)

Inserita:

Buongiorno,

si in effetti vorrei capire come posso realizzare questo sistema che mi fa rientrare il carrello quando arriva a fine corsa.

Livio Migliaresi
Inserita:
ALZIR+27/11/2011, 23:06--> (ALZIR @ 27/11/2011, 23:06)

Non ti sembra inopportuno un sollecito a così breve distanza??

Inserita:

Scusami ma la mia paura era di non essermi spiegato bene.

Inserita:

Proprio non riesci a spiegare cosa ti serve?

Un descizione più dettaglaita del sistema, cosa vorresti impiegare, come è composto, dove si muove il carrello, chi lo movimenta, cosa vuoi realizzare.

L'impressione è tutto questo centri poco o nulla con questa sezione.

Inserita:

Buonasera,

quello che voglio creare in realta esiste gia,sarebbe il carrello di un lettore cd-rom o DVD vorrei che il carrello esca dal lettore e rientri in automatico con un motorino da 9 volt quindi a fine corsa dovrei invertire la polarita' per farlo rientrare ma non so come fare.

Inserita:
ALZIR+28/11/2011, 16:30--> (ALZIR @ 28/11/2011, 16:30)

I carrelli dei lettori CD-DVD usano un piccolo switch che chiude un contatto. Lo stato di questo switch è monitorato dalla logica di controllo che gestisce le funzioni del lettore, il microcontrollore si occupa di inviare un comando al circuito pilota del motorino che può farlo girare in un senso o nell'altro semplicemente invertendo la polarità sul motorino.

La risposta quindi è: un microswitch, ovviamente devi far gestire quest'impulso da una logica.

Saluti

Inserita:

io vorrei commutare la polarita in automatico come posso fare?

Inserita: (modificato)

Buona sera ALZIR !

Sei in grado di spiegarmi il perchè hai lanciato 3 messaggi identici in 3 minuti diversi ??? mad.gif

D'accordo che Ti era stato chiesto di essere più chiaro, ma non è che 3 messaggi uguali rafforzano il grado di comprensibilità di un concetto.

Se il concetto è mal esplicato, e lo ripeti 3 volte, avremmo come risultato 3 messaggi poco chiari al posto di uno, ma la ripetizione non serve da rafforzativo alla comprensione.

Sei quindi pregato di non ripetere una simile procedura, anche per non sciupare inutilmente lo spazio messo a disposizione sul Forum.

Grazie.

(inoltre l'argomento poco c'azzecca con la sezione, quindi sposterò anche la discussione)

Modificato: da Mirko Ceronti
Inserita:

scusami non volevo ma quando cliccavo per inoltrare mi diceva impossibile trovare pagina ecco l' errore colpa mia scusatemi...

dovo la ritrovo la discussione?Grazie.

Inserita:

L'hai già trovata, visto che vi hai scritto il Tuo precedente post smile.gif

Comunque te l'ho spostata in "Elettronica"

Saluti

Mirko

Inserita:
ALZIR+28/11/2011, 16:39--> (ALZIR @ 28/11/2011, 16:39)

Usa un microswitch doppio oppure comanda con un microswitch a singolo contatto un relè con doppio scambio.

Saluti

Inserita:

se si muove su un carrello come faccio.io vorrei iniziare facendolo partire con un tastino a levetta e lui parte e si apre poi quando arriva alla fine della corsa ritorna indietro in automatico e poi riparte

Inserita:
ALZIR+28/11/2011, 19:41--> (ALZIR @ 28/11/2011, 19:41)

Lo switch che ho indicato nello schema è il microswitch che fa sapere al relè che il carrello è arrivato a fine corsa, il relè commuta e scambia i terminali di alimentazione del motorino, così il carrello ritorna, puoi aggiungere un altro microswitch dall'altra parte per far andare avanti e indietro il carrello all'infinito. Nello schema non ho rappresentato l'interruttore di accensione principale con il quale comandi l'inizio della sequenza.

Saluti

Inserita:

puoi semplificarmi lo schema con i due microswitch e poi GND cosa significa. worthy.gifworthy.gifworthy.gif

Inserita:
ALZIR+28/11/2011, 20:41--> (ALZIR @ 28/11/2011, 20:41)

Ok il disegno lo posso semplificare ma domani... GND vuol dire GROUND o massa.

Sarebbe "il negativo" dell'alimentazione.

Saluti

Inserita:

TI ringrazio tanto aspettero con pazienza quindi mettendo due microswitch il rele fara aprire e chiudere il carrello all'infinito.

Inserita:

Il circuito di pocoesperto funziona solo se il relè è del tipo passo passo , se il relè è normale accade che il carrello ariva al microswitch dopodichè inizierà a muoversi all'impazzata avanti e indietro wink.gif

Io affiderei il compito a un flipflop S-R comandato da 2 microswitch posti alle estremità del carrelo . Volendo si potrebbe fare qualcosa di più raffinato sfruttando l'aumento della corrente a finecorsa (almeno credo dato che meccanicamente non ho capito di cosa stiamo parlando ) ed eliminando così i sensori....

Ciao

Inserita:

Buongiorno,

parliamo di un semplice carrello del DVD che deve aprirsi e chiudersi automaticamente all' infinito.

Inserita:

Penso di aver capito cosa intendi fare, il problema è che non so se si trovano facilmente i relè passo passo doppio scambio...

Nel caso non si trovasse bisognerebbe per forza ricorrere ad un po' di elettronica per far gestire gli impulsi provenienti dai due microswitch posti all'estremità dell'escursione del carrello...

Io speravo di farti risolvere il tutto nel modo più semplice possibile senza ricorrere nemmeno ad una millefori, per questo avevo ipotizzato solo un relè doppio.

Eventualmente avresti la possibilità di assemblare una piccola scheda elettronica?

Di quali dimensioni e peso?

La tensione di alimentazione disponibile quant è?

Saluti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...