Vai al contenuto
PLC Forum


Circuito Per Carrello - come iniziare


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

Si potrei assemblare una scheda con millefiori ma ho sempre seguito schemi FidoCAD con i nomi dei componenti sopra quindi vado dal negoziante li mostro lo schema e lui mi da i componenti.

le dimensioni o il peso non importano.

ho un motorino da 9 volt quindi se non sbaglio dovrei usare una alimentazione da 9 volt.

**

inserite correttamente le citazioni

Modificato: da Livio Migliaresi

Livio Migliaresi
Inserita:

ALZIR+30/11/2011, 00:06--> (ALZIR @ 30/11/2011, 00:06)

???????????

Inserita:

mi sa che hai sbagliato forum... cercavi un forum per un aiuto psicologico?....

scherzi a parte mi sa che non ti rendi conto di quello che hai chiesto,

Ammettendo che tu abbia fornito tutti i dati necessari (non è proprio così), tu chiedi che qualcuno faccia per te un lavoro di parecchie ore senza avere chiari tutti i punti.

Il forum non funziona così, tu inizi a fare un lavoro che pensi sia corretto per quello che vuoi ottenere, fai vedere lo schema elettrico e tutto quello necessario e ci sarà non uno ma 100 utenti disposti a darti una mano e a correggerti il tuo lavoro.

Spero essere stato chiaro...

ciao

Inserita:

Buongiorno,

non pensavo che si parlavava di ore di lavoro,nella mia ignoranza pensavo che era una cosa da poco.il problema e' iniziare come???

Inserita:

buonasera,

io vorrei capire come far muovere il carrello in automatico avanti e in dietro all' infinito non con il tastino perche con il tasto c'e' gia in rete poi vorrei capire anche i valori che devo usare dato che il motore funziona a 9 volt.Grazie.

Inserita:

Buonasera,

aggingo delle foto del motore che vorrei usare i due Microswitch ed in fine ho trovato un rele che presumo non sia quello che mi serve ma almeno inizio ha farmi una idea dei componenti che mi servono.Il tutto vorrei utilizzare una batteria comune da 9 volt...HO anche un motorino da 3 volt ma non so se basta per muovere il carrello.So di essere ignorante in materia ma di soliti schemi scaricati da internet li so seguie.GRAZIE.

http://img266.imageshack.us/img266/6484/suc50081f.jpg

http://img26.imageshack.us/img26/2653/suc50083.jpg

http://img202.imageshack.us/img202/2168/suc50085.jpg

http://img825.imageshack.us/img825/9537/suc50086.jpg

Inserita:

Credo che lo schema di PocoEsperto sia una possibile e semplice soluzione al tuo problema.

In pratica, i due micropulsanti in tuo possesso (che installerai uno sul paraurti anteriore ed uno sul paraurti posteriore del tuo carrello) li dovrai collegare entrambi al pulsante normalmente aperto dello schema (quello che ha accanto una freccetta verso l'alto ed una verso il basso).

Riguardo il relé (quello che nello schema è in rosso con accanto la scritta RL1), da sito Finder vedo che quello in tuo possesso non è del tipo richiesto ovvero DPCO. Credo che uno bistabile (come questo) possa andar bene: ovvero uno che quando riceve un impulso va e resta in stato A (diciamo marcia avanti) e quando riceve un secondo impulso va e resta in stato B (diciamo marcia indietro).

Riguardo il peso del carrello, ovviamente con un motore da 9Vcc. non potrai spostare qualcosa di pesante: potresti comunque pensare di usare come riduttore di giri una coppia di ingranaggi presi ad esempio da un giocattolo (tipo automobilina radiocomandata).

Mi scuso per la terminologia usata ma non sono un elettronico.

Inserita:

buonasera,

allora il motore muove il carrello gia provato,ora non capisco che tipo di rele devo usare cioe non so come collegare sia il rele' che il resto dei componenti wallbash.gif in pratica domani vado dal negoziante per prendere il rele,

perche facendo due conti il motore, la batteria da 9 volt, i due Microswitch, il pulsantino generale, sono gia in mio possesso.Grazie. worthy.gif

Inserita:

buonasera,

vorrei ver un consiglio sul rele da prendere

Inserita:

Buongiorno,

allora sono andato dal negoziante glio ho spiegato la questione e mi ha dato due rele uno da 12 volt per il motorino da 9 volt e uno per un mio motorino da 3 volt che non so se usare per il carrello.comunque lui dice che va bene ma io non so penso che abbia fatto solo il suo lavoro, ma non so se vanno bene.

http://img259.imageshack.us/img259/9066/suc50081.jpg

http://img838.imageshack.us/img838/3425/suc50082.jpg

http://img710.imageshack.us/img710/2653/suc50083.jpg

http://img192.imageshack.us/img192/3378/suc50084.jpg

Inserita:

Non credo siano dei relè "bistabili" o passo-passo . Mi sembrano banalissimi relè a 1 e 2 scambi . . .

Inserita:

lo sospettavo penso di stare incasinato perche lui mi chiedeva il nome del rele ma io non so come si chiama e non so come montarlo al motore e ai Microswitch. wallbash.gifwallbash.gifworthy.gif

Inserita:

Si possono usare benissimo, bisogna solo complicare un poco il cablaggio. Si usa la tecnica dell'utoritenuta.

In altre parole il fine corsa che fa scattare il relè di una direzione taglia l'alimentazione al relè della direzione contraria. Il relè si mantiene in eccitazione da un contatto dello stesso relè.

Mi dispaice di non aver tempo per allegare lo schemino che è veramente semplice.

Meglio, a mio parere, usare questa metodologia piuttosto che usare componenti ingombranti e meno affidabili come i "passo - passo".

Inserita:

Grazie,del consiglio di tempo per aspettare lo schema ne ho quindi aspettero con ansia lo schema se sara' possibile.Grazie

Inserita:

Buongiorno,

non trovo niente in rete sul circuito per dell'utoritenuta che serve al mio caso.Non capisco pero' se questo sistema fa muovere in automatico il carrello in avanti e in dietro.Grazie.

Inserita:

Qui trovi lo schema.

I due pulsanti sono i due mricro switches. Se uno dei due microswitches ha il contatto NC si può eliminare il secondo relè, basta un solo relè con 3 contatti in scambio.

Inserita:

Grazie dell' aiuto ma non mi fa aprire lo schema.

Elvezio Franco
Inserita:

Livio,anch'io ho problemi ad installarlo pero' sono riuscito ad aprire una pagina per calcolare il condensatore di filtro.

Inserita:

Buonasera,

volevo sapere cosa devo dirgli al negoziante domani cioe che elenco di componenti devo procurarmi per assemblare il tutto?Grazie.

Inserita: (modificato)

Lo schema è zippato

Mi sono accorto che ho linkato l'indirizzo del programma di calcolo per il condensatore di filtro.

Questo è il link corretto.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Se hai relè a 6 V e usi una batteria/alimentatore a 6 V nulla cambia. Solo la velocità del motore sarà inferiore.

Inserita:

Buonasera,

mi spiace dirlo ma non riesco propio in questo schema come si puo semplificare nei collegamenti?GRAZIE.

  • 1 year later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...