jjlotto Inserito: 28 novembre 2011 Segnala Inserito: 28 novembre 2011 buongiorno a tutti spero possiate darmi una manoho la necessità di linearizzare 2 ntc 10k in questo modo +20 1184 ohm+15 1408+10 1684+5 2024 0 2449 -5 2979-10 3650-15 4499 -20 5592
Livio Orsini Inserita: 28 novembre 2011 Segnala Inserita: 28 novembre 2011 Scusa, sarà per l'età avanzata ma proprio non riesco a capire cosa vui fare. Il valore di resitenza è sempre positivo, a meno di considerare tratti di resistenza dinamica negativa come, ad esempio, nei diodi tunnel e nei tetrodi a vuoto.
PocoEsperto Inserita: 28 novembre 2011 Segnala Inserita: 28 novembre 2011 Io invece non ho proprio capito la domanda...più precisamente non ho capito se intende linearizzare l'ntc con un software, un plc, un microcontrollore, o altro...poi non ho capito se le due ntc sono collegate tra di loro ed in quale schema.Inoltre andrebbe chiarito meglio a quale NTC si riferisce 10kohm a 25°C?Mi permetto di rispondere a Livio; il valore di resistenza che ha indicato in effetti è sempre positivo, il primo numero credo che sia la temperatura in °C (spero celsius) e il secondo numero il valore ohmico che desidera dalla NTC.Saluti
Lucky67 Inserita: 28 novembre 2011 Segnala Inserita: 28 novembre 2011 Immagino che tu debba leggere delle temperature da -20 gradi a + 20 gradi coi corrispondenti valori ohmici.Prendi spunto da qui..quiP.S. quoto Livio: ci vuole così tanto per descrivere bene i propri problemi in modo da evitare qualche fatica a chi vuole aiutare a risolvere i quesiti? Almeno le unità di misura!!!!
jjlotto Inserita: 28 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2011 avete ragione mi sono espresso male io dunque devo interfacciare queste sonde con un telecontrollo fanticosmi ev70le sonde originali fantini ec14 ec15 costano 60 euro cad.e sono delle ntc linearizzate da 10kio ho trovato la tabella temperatura resistenzaio ho sonde ntc da 10k a volontàse le collego direttamente non legge nulla perchè mi dicono che ci vogliono le originaliin teoria basterebbe linearizzarle con una resistenza giusto?
Livio Orsini Inserita: 28 novembre 2011 Segnala Inserita: 28 novembre 2011 (modificato) Forse non hai capito che la mia era una provocazione!PLCForum è completamente gratuito, non si spende un tot a parola, quindi si può fare un piccolo sforzo per descrivere decentemente problema ed aspettative. Non è possibile che chi legge debba immedesimarsi nel pensiero, più o meno contorto, di chi ha posto il quesito. E' anche una questione di rispetto per gli altri. Modificato: 29 novembre 2011 da Livio Orsini
jjlotto Inserita: 28 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2011 precisamente questa è la tabellawww.fantinicosmi.it/downloadDB/EV8556_79228_E(1).pdf
jjlotto Inserita: 28 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2011 avete perfettamente ragione comunque grazie pei vs interesse il mio è solo un tentativo di non arricchire la fantini con 100 euro per 2 stupide sonde
Livio Orsini Inserita: 28 novembre 2011 Segnala Inserita: 28 novembre 2011 Tabella a parte, come intendi fare la lienarizzazione?Cosa intendi usare? Amplificatori operazionali e reti rresistive? Un micro? Altro?
jjlotto Inserita: 28 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2011 il sistema più facile ed economico , non mi interessa la precisione
Livio Orsini Inserita: 29 novembre 2011 Segnala Inserita: 29 novembre 2011 Il sistema più facile ed economico dipende anche da cosa ci devi fare con quel segnale.Ad esempio usando un micro controllore come un PIC te la cavi con pochi € (<10) ed ottieni una lienarità perfetta, ma hai anche trasformato il segnale in un numero.Al contrario se usi AO più reti resistive il tutto diventa molto più costoso, più difficile da farsi, però puoi avere il tuo segnale in tensione o in corrente.
PocoEsperto Inserita: 29 novembre 2011 Segnala Inserita: 29 novembre 2011 jjlotto+28/11/2011, 17:58--> (jjlotto @ 28/11/2011, 17:58) Il problema vero a mio parere, è che vuoi utilizzare NTC da 10k a 25°C invece di quelle che dal documento sembrerebbero da 1k a 25°C. Quindi non è proprio una linearizzazione che ti serve...Ed è per questo che quando le hai provate il sistema non le ha riconosciute valide.Non hai da porvare NTC da 1k? forse con l'ntc giusta ti funziona o comunque verrebbe dopo il problema della linearizzazione.Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora