Vai al contenuto
PLC Forum


Chiavi Elettroniche


Messaggi consigliati

Del_user_138665
Inserito:

Ciao a tutti,

da sabato passato ho un problema con la chiave del mio furgone la quale, si rifiuta di girare nel blocchetto e quindi di far partire il mezzo; la chiave esegue regolarmente le altre funzioni di apertura/chiusura sportelli e apertura chiusura del vano di carico, ovviamente la batteria del mezzo è efficente le pile della chiave le ho sostituite per scrupolo...

Lunedì mattina ho ordinato una nuova chiave alla concessionaria che ancora non arriva!!!! (quasi quasi cerco un ladro di auto); vorrei sapere da voi se potete, e se sapete, come posso verificare se la chiave in questione funziona o se è la centralina del automezzo che si è danneggiata, che cosa è il trasponder, e perche il blocchetto non gira, insomma nella chiave, in queste benedette chiavi, che c'é?!

gli infrarossi? ho testato il microscopico diodo presente all' interno di essa con il tester, e PARE funzionare, però alle sue spalle, c' è un' altro 'coso' dalle sembianze simili solo un po' più grande, forse il ricevitore?

insomma mi piacerebbe sapere qualcosa di queste chiavi.

Grazie per la cortese attenzione

Maurizio

PS

chiedo scusa se ho sbagliato sezione del forum


Inserita:

La chiave deve girare e il motorino deve far girare il motore. Se fosse guasto il code, il sistema di sicurezza semplicemente il motore non si mette in moto. La parte meccanica però cioè la serratura deve funzionare. Se la chiave non arriva puoi provare a fare una copia fisica ma senza code e vedere se gira, se non gira è il blocchetto.

Del_user_138665
Inserita:

Grazie per la risposta.

La chiave è di quelle senza la "chiave", non so se mi spiego... e, per entrare nella propria sede, ci entra, ma non fa il suo consueto " zzzzzzz " intendo dire: sblocco sterzo, dopodichè ti " libera" la chiave e girando ti avvia il motore; questa, quando la inserisci, è morta!!!

Ciao

Inserita:

Se ci dicevi subito la marca forse ci si arrivava prima, tu hai una chiave di plastica, con un fotodiodo nella parte che entra nel "blocchetto" ? Tipo Mercedes?

Invece di ordinare pezzi che non sai se sono rotti o meno, facevi prima a fare una diagnosi presso un'elettrauto attrezzato con il "tester" adeguato o presso la concessionaria, spendevi meno e andavi a colpo sicuro.

Tra l'altro la chiave nuova , nel 99% dei casi deve essere "codificata" sul mezzo che la userà, quindi devi sempre dipendere da qualcuno.

Del_user_138665
Inserita:

... non è tipo mercedes, E' mercedes. Lo so che facevo prima a fare come hai detto, ma questo mi è stato suggerito dalla concessionaria mercedes , che quella mattina era sprovvista del computer diagnostico, e che per evitarGLI un viaggio era meglio, visto che tale officina si trova a 40 KM da me, ordinare subito la chiave; poi, così mi han detto, dopo avermi chiesto la targa, che loro avevano tutti dati per rifare la chiave anche perchè loro mi hanno venduto il mezzo. Lo so che la chiave va codificata, ma p*#§°%# !!! nove giorni mi sembrano tanti per rifarla!!

intanto mi chiedevo se fosse possibile aggirare in qualche modo l' ostacolo sperando sempre che sia la chiave e non la centralina!!!

wallbash.gifwallbash.gifwallbash.gif

Inserita:

Ecco perchè non mi pacciono le macchine tedesche!

Io ho avuto un problema di furto delle chiavi di riserva della mia Toyota mentre ero in vacanza in provincia di Siracusa. Mi son recato al concessionario locale Toyota. immediatamente hanno disabilitato le due chaiviu sparite. Mi hanno ordinato una nuova chaive con telecomando (purtroppo il magazzino non lo fa più nessuno), 3 giorni è arrivato il pezzo e 5 minuti per la codifica.

E si che il terremoto giapponese ha anche danneggiato un paiuo di stabilimenti Touota. smile.gif

Del_user_138665
Inserita:

e questa mattina è arrivata la benedetta chiave, mi son fatto spiegare un po il funzionamento: il mezzo invia un segnale alla chiave la quale risponde tongue.gif

Ora, secondo voi, è possibile provare ad aggiustarla? ph34r.gif

Inserita:

Intervenire su una chiave di quel tipo da parte di noi comuni tecnici presuppone conoscenze "da Hacker".

Non credo sia possibile neanche parlarne in questo Forum...

Inserita:

Tutto è possibile! Basa avere le conoscenze necessarie e la strumentazione adatta.

La chiave è in pratica un trasponder. La centralina riconosce la codifica e l'accetta e la rifiuta secondo abilitazione.

Oltre al codice riconosciuto è necessario che la chiave sia funzionante nella sua parte Hw.

Se questa chaive non è più riconosciuta dalla centralina può dipendere da due cause_ perdita dei codici o guasto Hw.

Nel primo caso è sufficiente riprogrammarla e questo dovrebbero poterlo fare nella filaile/concessionaria Mercede. Nel secondo caso....è meglio buttarla.

Però, accidenti ti compri una Mercedes e poi speculi sulle chiavi. laugh.gif

Del_user_138665
Inserita:

Livio Orsini+13/12/2011, 17:47--> (Livio Orsini @ 13/12/2011, 17:47)

non ho comprato La Mercedes, ho comprato il mercedes per lavorare poichè ho bisogno di un mezzo affidabile visto che ci viaggio 7/7, invece per la famiglia, 4persone, ho una agila 900 3cilindrie e visto che una chiave costa SOLO 167 + altre 24 lo spadino + naturalmente l' IVA, volevo provare a salvare il salvabile, ma visto che neanche si può provare a parlare di " hakerare " un oggetto che MI appartiene, perchè l'ho pagato, quindi è mio e ci faccio quello che voglio, anche perche', non altererei il SW.

.... ma che razza di discorso mi fate, allora tutti coloro che riparano tv e apparecchi elettronici sono degli hacker e quindi dei fuorilegge?

e tutte le volte che reinstallate un Software sul pc, siete hacker?

Del_user_138665
Inserita: (modificato)

sx3me+13/12/2011, 21:12--> (sx3me @ 13/12/2011, 21:12)

si, la nuova chiave fortunatamente fa il suo dovere smile.gif

*****

Nota del moderatore

Per regolamento la firma può contenere solo nome e saluti.

Sei invitato a non reiterare l'uso di firme non conformi.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Nessuno ti impedisce di farlo, son foatti tuoi. Quello che la legge non consente ad un forum pubblico è insegnare come si fa.

Sulla rete trovi di tutto, anche come manomettere le centrali di allarme, come scassinare serrature e casseforti.

In questo forum si rispetta la legge, quindi certi argomenti non sono ammessi.

Ebbene si!

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...