Sbrik Inserito: 20 dicembre 2011 Segnala Inserito: 20 dicembre 2011 Ciao a tutti.Ho bisogno di un chiarimento.Ho una piccola apparecchiatura elettronica all'esterno, ma in scatola stagna, alimentata a 24Vac.Per ovviare ai problemi di funzionamento dovuti alle basse temperature del periodo invernale, ho pensato di porre in parallelo all'alimentazione del dispositivo una resistenza ceramica da 5W, o anche 2W (farò delle prove)Utilizzando ad esempio una resistenza da 5W-1KOhm, è giusto il calcolo così eseguito?corrente che scorre nella resitenza 24V : 1kOHM = 0,024Amentre la resistenza sopporta al max SQR(5:1000) = 0,07Agiusta la teoria? Grazie dell'aiutoSimone
Mirko Ceronti Inserita: 20 dicembre 2011 Segnala Inserita: 20 dicembre 2011 Direi proprio di sì SalutiMirko
tesla88 Inserita: 20 dicembre 2011 Segnala Inserita: 20 dicembre 2011 Sì la teoria è giusta , il tuo "mentre" mi ha fatto pensare che la resistenza non sopportasse i 24V mentre si vede che a 24V sarà sovradimensionata . . . Comunque non starei a far tanti calcoli sulla corrente per far poi un paragone , semplicemente , sapendo che P=(V^2)/R puoi facilmente calcolare la dissipazione a 24V della resistenza , nel caso di una R da 1K e V=24V , avrai 0.576 W dissipati . . .
Sbrik Inserita: 21 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2011 Grazie della risposta!Le prove con diverse resistenze le farò per testare il beneficio termico.Buona giornata a tuttiSimone
tesla88 Inserita: 21 dicembre 2011 Segnala Inserita: 21 dicembre 2011 Ma la scatola quanto è grande ?? 5W mi sembrano pochini . . .
Livio Orsini Inserita: 21 dicembre 2011 Segnala Inserita: 21 dicembre 2011 Se non ci metti un termostato rischi di cuocere tutto!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora