DONATI FRANCO Inserito: 30 agosto 2010 Segnala Inserito: 30 agosto 2010 In una macchina a CN con controllo 840 D MMC 103 azionamenti digitali 611 D e motori Siemens, su un asse con misura angolare che comanda una camma in fase di lavoro va sempre correttamente quando si deve fermare deve andare a 0 a volte si ferma qualche decimo prima e compare l'allarme 25040 asse X sorveglianza asse fermo.Credo sia da modificare un parametro ma non so quale.Se qualcuno mi può aiutare grazieFranco
Eddy_g Inserita: 31 agosto 2010 Segnala Inserita: 31 agosto 2010 Sicuramente puoi allargare la finestra di sorveglianza (DM36040, 36030) ma così curi il sintomo non la causa....Probabilmente l'asse ha qualche problema di movimento, meccanico o di taratura dell'azionamento.
DONATI FRANCO Inserita: 31 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2010 Grazie della risposta io penso sia un problema di taratura dell'azionamento perchè meccanicamente sembra tutto a posto e questo errore con una frequenza molto minore lo ha sempre dato, ma come modificare la taratura.Franco
Eddy_g Inserita: 1 settembre 2010 Segnala Inserita: 1 settembre 2010 Lavoro da sciamano A parte gli scherzi qui si entra in un campo mooolto complesso, hai 3 possibilità:1 - "smanettare" con i guadagni dell'anello di velocità (1407,1409) ma con molta cautela (variazioni massimo 10%), se sei fortunto, molto fortunato, ne esci.2 - far intervenire un tecnico (come me) con buona esperienza in merito.3 - far inervenire lo sciamano (tecnico) Siemens con relativi costi.
puffo76 Inserita: 1 settembre 2010 Segnala Inserita: 1 settembre 2010 Ciao,potresti provare, se hai il software di messa in servizio, a fare una autotaratura dell'asse in questione.o come ha detto Eddy aumentare la finestra della sorveglianza.Ciao Viviana
Livio Orsini Inserita: 1 settembre 2010 Segnala Inserita: 1 settembre 2010 Sembrerebbe o un problema di meccanica (impuntatura) oppure mancanza di coppia a bassissima velocità. A mio parere sarebbero da rivedere ed ottimizzare le tarature di tutti gli anelli dell'azionamento. Magari affinando manualmente l'autotuning (però per questa operazione bisogna sapere esattamente come e cosa fare).
cpostiglione Inserita: 6 settembre 2010 Segnala Inserita: 6 settembre 2010 SalveIo ho già avuto un problema del genere, suggerirei come già scritto in precedenza ad allargare la finestra di tolleranza facendo però attenzione ( considerando che si tratta di un asse rotante) alla tolleranza di lavorazione.Verificare la lubrificazione che funzioni bene, ed aumenterei leggermente il tempo di attesa per asse in posizione, magari per qualche problema meccanico l'asse non raggiunge in tempo la posizione.Puoi inoltre verirficare ed eventualmente aumentare il KV.I dati macchina da verificare non li ricordo a memoria ma attorno ai 36000 in su
cpostiglione Inserita: 8 settembre 2010 Segnala Inserita: 8 settembre 2010 ?potevi almeno farci sapere come è andata a finire.
DONATI FRANCO Inserita: 16 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2010 Scusate del ritardo nella risposta ma non ho ancora avuto tempo per fare delle prove quindi non ho nulla da comunicareGrazie comunque dei suggerimentiFranco
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora