Vai al contenuto
PLC Forum


Misuratore Di Campo Ep738a - usato come analizzatore FREQ. hf


Messaggi consigliati

Inserito:

Vorrei porre alla vostra attenzione ed in special modo ai radioamatori questo piccolo circuito che permetterà di ottenere un discreto analizzatore di spettro a basso prezzo.

Un pò di tempo fa sono venuto in possesso di un misuratore di campo TV

EP738A (ormai obsoleti) a basso prezzo .

Nei vari mercatini radio ne ho visti diversi e non superano mai i 100€.

Purtroppo la gamma di analisi dello spettro di frequenza parte da

48MHz e arriva a poco più di 80MHz nella gamma della prima banda e

quindi le gamme di nostro interesse non sono coperte.

Io ho risolto con un semplice mixer passivo tipo sbl1 iniettando 55MHz

(era l'oscillatore che avevo) nell'ingresso dell'oscillatore locale e,

analizzando un segnale da 0,5 a 30MHz, me lo ritrovo visualizzato come

segnale somma Fin + Fol = Fout la frequenza immagine (differenza) si

vede ma con dei filtri passa basso sintonizzabili si elude

il problema.

Quindi ad es. i 25MHz me li ritrovo a 25+55=80MHz.

Le frequenze immagini me le ritrovo solo da 0 a 7MHz, rispettivamente

55-0=55 fino a 55-7=48MHz.

Se qualcuno può darmi qualche consiglio per migliorare il tutto è ben accetto.

Anzi se qualcuno mi può consigliare un buon generatore di rumore (da autocostruirsi) mi fà un piacere.

Ne ho costruito uno usando il rumore generato dalla giunzione di un transistor ma il livello non è uniforme per utilizzarlo nell'analisi dei filtri.

Grazie per l'attenzione

73

de Antonio

IZ1QXJ


Inserita:

Il miglior dispositivo di partenza per geenrare rumore è il diodo zener. Polarizzandolo "male", cioè nella zona di ginocchio si ottiene il massimo della rumorosità.

Inserita:
Livio Orsini+20/01/2012, 16:37--> (Livio Orsini @ 20/01/2012, 16:37)

quoto!

infatti molti generatori di rumore vengono fatti con un diodo zener e un paio di stadi di amplificazione

a bjt per poter meglio utilizzare la rumorosità generata.

goglando generatore di rumore si trovono molti schemi con diodo zener.

ciauz

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...