carbo24 Inserito: 8 febbraio 2008 Segnala Inserito: 8 febbraio 2008 ciao ho in riparazione un vecchio tvc della voxson mod tvc 2085il suo eat è al 99% in corto .il problema e che non riesco a trovare il trasformatore 47225000.sul catalogo hr o eldor non compare nessuna silgla .qualcuno sa dirmi quale eat equivalente posso montare ?grazie.
TVSERVICE Inserita: 8 febbraio 2008 Segnala Inserita: 8 febbraio 2008 Ciao, TVC 2085 sotto la voce Voxon non esiste da nessuna parte.Non e' per caso Autovox?Potresti inviare una foto del telaio, cosi vediamo se ad occhio possiamo risalire al modello.A volte sui televisori piu' recenti il marchio voxon viene usato su tv di importazionenon Europei.I voxon di una volta (30 anni fa) avevano la tastiera verde con i tasti grandi tondie il trasformatore primario con il triplicatore a parte e' quello??
carbo24 Inserita: 9 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2008 scusatemi ho fatto confusione il tvc è un autovox tvc 2085.ciao
carbo24 Inserita: 14 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2008 ciao ho in riparazione un vecchio tvc della autovox mod tvc 2085il suo eat è al 99% in corto .il problema e che non riesco a trovare il trasformatore 47225000.sul catalogo hr o eldor non compare nessuna silgla .qualcuno sa dirmi quale eat equivalente posso montare ?grazie.
Fulvio Persano Inserita: 14 febbraio 2008 Segnala Inserita: 14 febbraio 2008 Ciao.Credo che non lo troverai più, è troppo vecchio.Non per mettere in dubbio la tua diagnosi, ma sei sicuro che sia lui ?Io, ne avrò sostituiti un paio, sì e no.
carbo24 Inserita: 14 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2008 praticamente ho trovato il finale orizzontale in corto dopo la sostituzione appena acceso va di nuovo in corto.ho controllato i condensatori a poliestere sul collettore del bu508ala tensione che alimenta il finale e quella .e lui ?
Hi-MD_DVD-RAM Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 Ma scusi carbo 24,Stai attento !! Non devi avvicinare lo schermo sia spento sia accesso che il cinescopio si scoppierà i pezzi dei vetri sulla faccia ustionata !!!! Usa lo specchio davanti lo schermo accesso mentre fai riparare lo chassis (dietro TV aperto).
stefano830_1 Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 scoppia?? che io sappia i cinescopi hanno una cinghia in metallo attorno al bordo anteriore per evitare appunto lo scoppio o meglio l'implosione... sarà mica un cinescoppio? comunque basta fare attenzione...
florindo Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 Hi-MD_DVD-RAM+19/02/2008, 16:33--> (Hi-MD_DVD-RAM @ 19/02/2008, 16:33) Il trasformatore deve cambiare............ o è il televisore di Bill Haden...
TVSERVICE Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 Prima di toccare un televisore, devi fare un corso come abbiamo fatto io e Florindo che adesso ti fa vedere una foto ricordo.
Fulvio Persano Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 Ciao.Dissalda o stacca dal telaio il modulo S e sostituisci tutti gli elettrolitici che trovi all'interno e controlla che il diodo D 6 sul pin 3 del trafo Eat, non sia in corto o in perdita. La tensione che devi misurare sul + del C 10 o sul pin 1 del trafo Eat, è di 130 V esatti., Già che ti trovi, sostituisci anche il C 10 appunto. Ammesso che il BU 508 sia di buona qualità, dovresti risolvere.
Fulvio Persano Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 Ciao Luigi.La foto non è mica quella che vi ritrae dentro al Tvc con la barba ed i capelli lunghi e con il saldatore a pistola in mano ?
TVSERVICE Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 Noo! Sono con Florindo a Provare un televisore dopo aver sostituito il trasformatore, abbiamo preso solo qualche piccola precauzione!!
florindo Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 fulviopersano+19/02/2008, 18:00--> (fulviopersano @ 19/02/2008, 18:00)Mica parlavi di questa? Ecco come rompere un tubo senza farlo scoppiare.
TVSERVICE Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 No! E' la foto di quando abbiamo provato quel televisore sulla spiaggia di Paestum!!
florindo Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 Eccola qui:Ma tu sei quello di dietro? P.S. Devo preparare un corso accellerato per mettere le foto sul forum, per te e Fulvio.
ivano65 Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 adesso capisco perche' i riparatori stanno scomparendo.HANNO PAURA.proprio ora che con gli lcd non c'era piu' pericolo.ivano65
TVSERVICE Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 (modificato) Come potete vedere non c'e' nessun pericolo nel nostro lavoro, ad esempio adesso sul banco ho un televisore a cui ho appena sostituito un fusibile ....metto la spina........premo l'interruttore,......Si e' accesa la spia rossa: prendo il telecomando premo il tasto 1 e non come volevo dimostrare non c'e' nessun peric..... --------------------------------------------- http://it.truveo.com/sigla-Tg5-1996/id/60788632 Modificato: 19 febbraio 2008 da TVSERVICE
florindo Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 Ultimissime dal TG5. BOOOMMM...... hamma perso a Giggino.....
TVSERVICE Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 Hi-MD_DVD-RAM+19/02/2008, 16:33--> (Hi-MD_DVD-RAM @ 19/02/2008, 16:33) Lo sapevo che era meglio dare ascolto a DVD-RAM
stefano830_1 Inserita: 20 febbraio 2008 Segnala Inserita: 20 febbraio 2008 troppo bella quella del tipo che spacca il tubo da dietro... sto ancora ridendo
Hi-MD_DVD-RAM Inserita: 20 febbraio 2008 Segnala Inserita: 20 febbraio 2008 Ciao a tutti,Mi fate ridere, scusi vi scrivevo molto veloce causa sto facendo lavoro.Attenzione:Trasformatore EAT da sostituire di uguale valore o questo vecchio TV non ha alimentato stabilizzatore mentre usa tensione stabilizzatore sennò cineSCOPPIO eh !!Non ho mai riparato un TV invece riparato VCR, registratore audio e home-computer.Mi piace un TV Flat portatile di marca Sony Watchman. Nel 1981, Sony e Philips furono progettato un cinescopio ultrapiatto (uguale TV Flat Sony) a colori, ma erano falliti causa prototipi costi proibitivi e Sharp/Citizen/Seiko progettava schermo piccolo LCD a colori e Hitachi prima LCD bianco/nero poi progettava plasma monocromatica per monitor che queste notizie erano dal 1980 fino nel 1987 sulle mie riviste.
florindo Inserita: 20 febbraio 2008 Segnala Inserita: 20 febbraio 2008 Scusa la domanda, Hi-MD_DVD-RAM ma, ma sei straniero? Solo per curiosità Ciao
Hi-MD_DVD-RAM Inserita: 28 febbraio 2008 Segnala Inserita: 28 febbraio 2008 Non sono straniero causa scrivo veloce e Florindo pensi bene........premi un tasto MUTE sul telecomando (TV acceso).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora