Vai al contenuto
PLC Forum


Cosa è questo componente?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Chiedo aiuto agli esperti di elettronica.

Stò sostituendo gli accumulatori di un Pack batterie per un avvitatore HILTI.

Ho trovato danneggiato questo componente:

_______________user posted imageIngrandito

originariamente alloggiato all'interno del pack

così come quest'altro:

_______________user posted imageIngrandito

Questo è il Pack in oggetto:

_______________user posted imageIngrandito

Certo della vostra collaborazione, ringrazio in anticipo.

Modificato: da geoline

Inserita:

Ciao Geo, potrebbe essere un condensatore da 6800Pf( non credo sia un NTC però aspetterei altri consigli, non avendo uno schema di funzionamento posso solo presumere) quello nella figura in alto, mentre quello con i due fili mi sembra sia un termico, dovrebbe intervenire nel caso la batteria sotto carica dovesse riscaldare in modo eccessivo.

Ciao wink.gif

Inserita:

Mi associo ad Andrea, visto così si direbbe un condensatore.....

Inserita:

Quello in alto sembra propio un condensatore come ha detto Andrea ,se non sbaglio si chiamano Pin-up e concordo che il secondo sia un termico..........il primo funzionalmente non ha grande importanza , cioè funzionerà lo stesso immagino, mentre il secondo è molto importante e se è danneggiato penso non faccia caricare la batteria...................

Ciao!

Inserita:

Ti posto lo schema.

Il Pack, in testa ha quattro contatti.

E' evidente che due sono utilizzati per il carico/utilizzo e due per il controllo.

Servirebbe lo schema del caricabatterie, ma non sono riuscito a trovarlo da NESSUNA parte. Evidentemente è molto protetto.

user posted image

Ad ogni modo, dalla posizione e dall'aspetto sono convinto anche io che quello rosa sia un interruttore termico. Quello che non capisco è cosa ci faccia un condensatore là e che tipo di condensatore sia. senzasperanza.gif

Gabriele Riva
Inserita:

Quella in alto è una ptc (o ntc) viene utilizzata dal caricabatteria per sapere la temperatura della batteria.

L'altro come gia' scritto sopra è un termico, ovvero in caso di sovracorrente (o sovratemperatura ?), si apre ed interrompe le batterie lato utilizzatore.

La ptc (o ntc) è importantissima per il caricabatteria, senza di essa non funzionerebbe.

Inserita:

Grazie.

Tratto da Wikipedia:

A questo punto crederei si tratti di un PTC in quanto dovrebbe aumentare la resistenza in funziona dell'aumento della temperatura.

Il valore come lo leggo?

Grazie

Inserita:

con un normale ohmetro leggi la resistenza a temperatura ambiente... poi se non sai se è un ntc o un ptc, allora lo esponi a fonti di calore sempre tenendolo sotto tester e guardi cosa succede.. se la resistenza aumenta con l'aumentare della temperatura allora è un PTC altrimenti se diminuisce è un NTC

prendi ad esempio una temperatura di riferimento e misuri la resistenza esponendolo a quella temperatura

Inserita:

Ciao, per sapere se è un Ntc o un Ptc, puoi fare questa prova:

Dal colore delle strisce, si deduce sia 6800 Ohm,

collegando le batterie al caricatore (e mettendo al posto del componente rotto un resistore da 6800 Ohm), ai capi del caricatore devi leggere una tensione di circa 4V superiore alla somma delle batterie.

Poi al posto del resistore da 6800 Ohm, ne metti uno da circa 12000 Ohm

se la tensione di carica diminuisce, è un Ptc..

Poi al posto del resistore da 6800 Ohm, ne metti uno da circa 2000 Ohm

se la tensione di carica diminuisce, è un Ntc

Inserita: (modificato)

La soluzione di Simons è piu immediata ma deve avere il componente originale integro...................quella di Ignazioedo verifica anche il funzionamento del caricabatterie........ clap.gif

Modificato: da tesla88
Inserita:

Ciao, a questo punto credo non ci siano dubbi che si tratti di un NTC da 6,8kOhm

Gli Ntc, sono usati molto spesso in questo tipo di circuiti.

AndreA.+22/04/2008, 21:03--> (AndreA. @ 22/04/2008, 21:03)

Chissà perchè, ma ho la sensazione che AndreA se la rida sotto i baffi... biggrin.gif

Inserita:

Beh la somiglianza fra lNTC della foto e un condensatore è davvero molta...............anchio ho fatto fatica a capire cosa fosse! wallbash.gif

Ciao!

Inserita:

Ciao, si poteva anche pensare ad un condensatore ceramico, perchè questi possono variare la capacità al variare della temperatura...

a questo scopo si possono usare anche i diodi...

...ma gli Ntc, sono stati costruiti apposta..smile.gif

e poi guardando l oggetto in figura, può trarre facilmente in inganno..

ciao...

Inserita: (modificato)

Ragazzi, siete troppo forti! clap.gif

NTC, preso nuovo, sostituito gli accumulatori e...

.. ta daaah!

Pack come nuovo!! biggrin.gif

Per fortuna, il termico era OK.

Quello ho avuto SERIE difficoltà a reperirlo.

Sembrerebbe un fuori standard o costruito ad hoc.

P.S.: per tesla88.

Hai per caso lo schema del caricabatterie 7/36 ?

Un aggeggino tipo questo

Modificato: da geoline
  • 5 years later...
Inserita:

Buongiorno, sono alle prese con questo caricabatterie Hilti C7/36 con l' IC 301 esploso, non ho lo schema e ne avrei bisogno per la sostituzione dell' integrato.

Spero possiate postarlo in quanto nel link precedente non riesco ad aprirlo.

Grazie a buon lavoro.

Inserita:

osserva le date, dopo tutti questi anni il link può essere cambiato.

Inserita:

Certo che dopo più di tre anni possa essere cambiato il link, altrimenti non avrei fatto la richiesta di postare nuovamente lo schema.

In attesa di un' aiuto saluti e buona giornata.

  • 1 month later...
Acamporaimpianti
Inserita:

Dragte mica hai saputo la sigla dell integrato ic301? A me ha fatto la tua stessa fine

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...