fathality Inserito: 24 aprile 2008 Segnala Inserito: 24 aprile 2008 Buongiorno a tutti,Sono nuovo del forum e vi chiedo aiuto per individuare un tipo di componente a me sconosiuto sopra è riportare la sigla PAYI è su di un circuito che gestisce un led luxeon e la sua uscita è collegata ad un integrato di tipo IRF7422qualcuno sa dirmi di cosa si tratta?? potrebbe essere un regolatore di corrente?Grazie a tutti per l'aiuto
tesla88 Inserita: 24 aprile 2008 Segnala Inserita: 24 aprile 2008 Qui c'è il Link dell'integrato :irf7422Vedi se rieci a mettere una foto del componente e se capisci a che piedino dell'IC è collegato.............Ciao!
accacca Inserita: 24 aprile 2008 Segnala Inserita: 24 aprile 2008 sul circuito c'è anche una bobina ?mi associo alla richiesta delal foto fatta da tesla
fathality Inserita: 24 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2008 si sul circuito c'è anche una bobina...vi posto un immagine globale....ma è poco dettagliata...posso solo postarla tramite url? o si possono caricare da locazle le foto??stasera faccio una foto ad alta risoluzione e la postol'integrato è collegato al 4 piedino del irf7422 ed è quello segnato in rosso sulla fotoGrazie a tutti per le risposte..:-)
accacca Inserita: 24 aprile 2008 Segnala Inserita: 24 aprile 2008 (modificato) Mah non so ti faccio due domande tanto per capire se il circuito corrisponde a quello che ho in menteIl rettangolo verde vicino alla bobina dovrebbe essere una resistenza in serie alla bobina e al led e dovrebbe dare il feedback di corrente al circuito incriminatoC'è una connessione tra la R e il componente? Altrimenti ho sbagliato tutto.Se fosse tutto giusto abbiamo capito quello che si sapeva già: che il componente controlla tramite il mosfet la corrente del led.Sinceramente non saprei dove cercare perdona la domanda ma tu devi sostituirlo o volevi solo sapere quale componente utilizza la scheda. Nel secondo caso puoi cercare nel sito Zetex dei componenti che svolgono la stessa funzione di regolazione corrente per powerled che hanno anche il mosfet integrato Modificato: 24 aprile 2008 da accacca
fathality Inserita: 25 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2008 Esattamente il rettangolo verde è proprio una resistenza...e direi che la tua ipotesi è corretta in qunato quallo che hai scritto è tutto giusto.io dovrei sostituirlo quel componente...perche' purtroppo si è bruciato!!da quello che mi scrivi caapisco che non posso sotituirlo con un Zetex..Sto valutando l'ipotesi di rimandarlo al produttore...ma visto che è in francia prima volevo vedere se riuscivo a risolverla da solo....Sono abile con il saldatore...ma sono un neofita di elettronica e quindi non me ne intendo ancora tantissimo..grazie mille per l'aiuto!!
accacca Inserita: 25 aprile 2008 Segnala Inserita: 25 aprile 2008 bhe l'ipotesi sul circuito l'avevi già formulata tu all'inizio.Purtroppo se non si capisce qual'è il componente bruciato è impossibile parlare di un eventuale sostituto.Ma la scheda cosa fa ? costa molto ?Sicneramente io un tentativo con il Zetex lo farei. Se poi sei anche bravo con il saldatore non credo ti spaventino due o tre filiCerto non è la soluzione migliore anzi è un accrocchio dipende da tante coseè in riparazione da un cliente ? è tuo e se non lo ripari lo butti ?costa un sacco di soldi ma non abbastanza da mandarlo in riparazione Guarda lo schema a pagina1ci sarebbe già tutto manca solo il diod D1 o almeno io non lo vedo nella fotoCerca di capire quali sono i valori della R verde e della bobinaio un paio di componenti Zetex dovrei averli in casa Se riesci a capire quanto siano complicate le modifiche rispetto al circuito con lo zetex possiamo valutare la sostituzione
fathality Inserita: 26 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2008 la scheda è mia è non costa un esagerazione ma nemmeno poco....costa intorno ai 100 euro...è una scheda che gestisce una spada laser...:-) ha un accelerometro...fa i classici suoni della spada laser quando viene inclinata e quando impatta contro qualcosa..e gestisce il led per illuminare la lama...Sinceramente a me piacerebbe addirittura costruire una cosa del genere da zero...ma non credo di averne le competenze ancora....secondo te..sarebbe difficile progettare una schedina che legga da un accelerometro in i2c ed un micro gestisca i suoni in base ad inclinazione/impatto?e che gestisca un led? comunque appena posso cerco di scoprire di più sui valori di resistenza bobina e vedo sei individuo il diodo...Grazie mille per la gentilissima risposta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora