salvops Inserito: 17 luglio 2008 Segnala Inserito: 17 luglio 2008 Salve a tutti mi servirebbe un componente integrato che riesca a pilotare un motore in continua tramite segnale PWM. Non è il classico intergrato ponte H. Dovrebbe solo col segnale PWM pilotare il motore in entrambi i versi e regolare anche la velocità.Con una PWM al 50% il motore rimane fermo.Volevo sapere se esiste qualcosa gia in commercio che sia in grado di gestire correnti da 1-2A circa.Grazie per l'aiuto.saluti
Simons Inserita: 17 luglio 2008 Segnala Inserita: 17 luglio 2008 ma il motore in continua è fermo solo quando la corrente è zero no? .. come fai applicando un pwm a farlo stare fermo? se hai il 50% girerà alla metà dei giri secondo il verso che gli dici...a meno che non tu abbia un circuito che mandi fuori un pwm tra Vcc e -Vcc cosìcchè allora al 50% il motore è fermo... è questo che intendevi?
salvops Inserita: 17 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2008 Proprio per questo mi occorre un circuito integrato che riesca a fare cio'.Se mando una PWM del 50% deve mantenere il motore fermo;se mando dal 51%al 99% gira in un senso; se mando una PWM dal 1%al 49% gira nel senso opposto.Ovviamente nel range del 50% per senso di marcia deve variare la velocita del motore dal min al max.Cosi dovrei riuscire a pilotare un motore in continua usando un solo filo.Sto cercando on line un circuito integrato che faccia al caso ma non riesco a trovare nulla.Un mio collega mi conferma che esiste qualcosa del genere ma non si ricorda il nome dell'integrato.Se sapete suggerirmi.......Grazie...saluti
tesla88 Inserita: 17 luglio 2008 Segnala Inserita: 17 luglio 2008 l'L298 non va bene? a casa sul PC ho qualche IC che dovrebbe andare bene...........stasera guardo.........
salvops Inserita: 17 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2008 Forse L298 va bene ma dovrei collegare gli ingressi e il sense a stato logico alto fisso e sull'Enable il segnale PWM? Cosi credi funziona per il mio scopo?Grazie
tesla88 Inserita: 17 luglio 2008 Segnala Inserita: 17 luglio 2008 Penso che dovresti usare una sola sezione del L298, i sense lasciarli come nello schema, cioè verso massa con una resistenza di Shunt, l'Abilitazione fissa ed entrare sui due ingressi del canale A (In1 , In2 ) col segnale PWM, su un canale diretto e sull'altro sfasato di 180° (invertito) , in questo modo al 50% di duty cycle il motore starà fermo, anzi bloccato (in pratica va avanti e indietro velocissimamente e quindi in realtà sta fermo), con un duty < 50 girerà in un senso e viceversa se il duty è > 50%..............Ciao!
accacca Inserita: 17 luglio 2008 Segnala Inserita: 17 luglio 2008 A linkcerca DRIVER30Aforse potrebbe andare bene
salvops Inserita: 18 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2008 tesla88+17/07/2008, 13:26--> (tesla88 @ 17/07/2008, 13:26) Il segnale sul secondo ingresso devo sfasarlo io con un transistor o lo devo applicare soltanto e lo sfasa già l'ingresso per conto suo.
tesla88 Inserita: 18 luglio 2008 Segnala Inserita: 18 luglio 2008 Devi sfasarlo te.............magari con una porta NOT ......
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora