enzo45 Inserito: 8 settembre 2008 Segnala Inserito: 8 settembre 2008 Ho un problema con l'alimentazione mi trovo davanti a il d538 siglato bzv46-1v5 non so se va bene anche un diodo zender o che devo montare l'originale proprio quello prima di provare ho cercato in giro ma non si trova almeno dalle mie parti grazie se potete dell'aiuto
enzo45 Inserita: 8 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2008 Ho un telefunken che ha il diodo sull'alimentazione bzv46-1v5 che cosa serve e che diodo posso mettere uno zender è lo stesso grazie
maxtv Inserita: 9 settembre 2008 Segnala Inserita: 9 settembre 2008 No, il tuo non è uno zener ma un diodo stabilizzatore a1,5 volts lo puoi sostituire con BZX 75/C1V4 ---ZTE 1,5 ------BZ 102/1v4 o con lo stesso ...chiaramente !!
enzo45 Inserita: 9 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2008 Grazie domani vedo da comprarlo speriamo che la riparo la tv
enzo45 Inserita: 9 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2008 (modificato) IL problema è risolto il diodo di stabilizzazione e ha equivalente bzx75/1v5 scusa, ma ho provveduto ad unire due discussioni riguardati lo stesso 'oggetto'; l'aprirne multiple spesso distoglie dall'attenzione e risulta al contempo poco 'redditizia' nelle risposte. Modificato: 9 settembre 2008 da Livio Migliaresi
carlovittorio Inserita: 9 settembre 2008 Segnala Inserita: 9 settembre 2008 Ma un diodo ZENER non è uno stabilizzatore e viceversa?
tesla88 Inserita: 9 settembre 2008 Segnala Inserita: 9 settembre 2008 Anchio la pensavo così...........................
maxtv Inserita: 9 settembre 2008 Segnala Inserita: 9 settembre 2008 Infatti anche io pensavo che tutti questi diodi marcati bzx ,zt ,o ,zep fossero in definitiva degli "zener".....solo che rispondendo all'amico enzo45 ho aperto il libro e nelle specifiche mi da' :diodo stabilizzatore,funzionamento in direzione di flusso ;cosi' ho voluto essere testuale alla specifica...! Ciao
enzo45 Inserita: 9 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2008 Infatti se lo misuri al contrari passa lo stesso la corrente oggi lo ricomprato è proprio un diodo particolare
maxtv Inserita: 9 settembre 2008 Segnala Inserita: 9 settembre 2008 Allora non ho scritto....una scemenza Ciao, buon lavoro !!!
carlovittorio Inserita: 10 settembre 2008 Segnala Inserita: 10 settembre 2008 No non hai detto una scemenza ma hai scrtto di "fine" .Nella parlata tecnica si utilizza normalmente diodi Zener per dire di stabilizzatori.Per Enzo: il tuo è un diodo ad effetto di Zener e no un "diodo particolare"
Fulvio Persano Inserita: 10 settembre 2008 Segnala Inserita: 10 settembre 2008 Ciao.Per la serie Qui non sfugge niente.Avrete notato che carlovittorio, ha scritto Zener e non zener, in quanto trattasi di Clarence Zener, scopritore della proprietà detta di Zener appunto.Tale proprietà elettrica, consiste nel comportamento del diodo stesso (a giunzione P-N), determinato dalla combinazione dell'effetto Zener e dell'effetto valanga.Questo per dire che Zener, non è un nome in gergo, ma un cognome e che quindi và scritto con l'iniziale maiuscola. Comunque, il diodo stabilizzatore ed il diodo Zener.....sono la stessa cosa.
tesla88 Inserita: 10 settembre 2008 Segnala Inserita: 10 settembre 2008 Per fortuna, non ho chiuso occhio stanotte per il dubbio Beh , in quanto diodo Zener ,polarizzato direttamente si comporta comeun diodo e conduce se la tensione è maggiore di 0.7V circa , polarizzato inversamente conduce se la tensione è maggiore della tensione di Zener dichiarata.............
Fulvio Persano Inserita: 10 settembre 2008 Segnala Inserita: 10 settembre 2008 Ciao.La vita è "anche" fatta di dubbi amletici.Però, dormire, bisogna dormire !
carlovittorio Inserita: 11 settembre 2008 Segnala Inserita: 11 settembre 2008 Grazie Fulvio : come vedi sono sempre un pignolo. e non mi piacciono le cavolate: questa mattina ho letto di "transistor oscillatore secondario. Cosa si riferiva lo scrittore? . Probabilmente al transistor di ATdetto finale di riga.
Fulvio Persano Inserita: 11 settembre 2008 Segnala Inserita: 11 settembre 2008 (modificato) Ciao carlovittorio.Non direi che trattasi di pignoleria, ma di buon gusto e di buona educazione, in tutti i sensi.Un nome proprio o un cognome, da sempre si scrivono con l'iniziale maiuscola. Va bè che PLC è un Forum tecnico, però mi sembra giusto sottolinearlo.Si, ho letto anchio, purtroppo Modificato: 11 settembre 2008 da Fulvio Persano
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora