niky Inserito: 20 aprile 2010 Segnala Inserito: 20 aprile 2010 ragazzi una domanda,spero di trovarmi nella sezione giusta,ho un scheda siteplayer della net media dove ho sette uscite.ad ogni uscita devo poter collegare un transistor per comandare un relè da 5V.calcolando che comando allo stato basso l'uscita della mia scheda cioè "0" che transistor dovrei usare e con quale resistenza....grazie
thinking Inserita: 21 aprile 2010 Segnala Inserita: 21 aprile 2010 Viste le poche pretese, prova un qualsiasi transistor che sicuramente va bene....Ciao
MicMars Inserita: 21 aprile 2010 Segnala Inserita: 21 aprile 2010 Un PNP vulgaris tipo BC307 o BC327 dovrebbe bastare.La resistenza di base dipende dal consumo della bobina del relè (corrente bobina/hFE)comunque una buona 10k va sempre bene. Ciao,
niky Inserita: 21 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2010 grazie,ma potrebbe andar bene un B557 con una resistenza sulla base di 4,7 k?
niky Inserita: 21 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2010 OKprovato con il bc556 tutto funzionante grazie del supporto
Tugnela Inserita: 21 aprile 2010 Segnala Inserita: 21 aprile 2010 Ciao niky , come ti hanno, già detto tutto dipende dal carico , cioè la corrente che assorbe la bobina del tuo relè . Ti consiglio di valutare il relè perché nei modelli da 5v esistono di vari assorbimenti di bobina ( logicamente dipende dalla resistenza di bobina ) che possono andare da 40mA ( e il BC 557 è ok ) a 100mA ( come ti hanno suggerito è meglio BC327 perché sei al limite con IC MAX con gli altri ) . Se usi un BC327 ( ICmax => 0,5A , hfemin => 100 , vbe = 1,2V ) valutando i casi limite del bjt se metti un r da 4k7ohm avresti una IC di circa 80mA . Valutato che vbe sarà più bassa e avremo un hfe superiore i 100mA non dovrebbero essere un problema .Niky ti consiglio di valutare la bobina del relè e dopo di che , si fanno le verifiche sul bjt -PNP , penso che tu lo sappia logicamente valuta il mitico diodo in parallelo alla bobina dei relè e sarebbe il massimo anche in parallelo tra emettitore e collettore diciamo una sicurezza in più .Ciao Tugnela
Tugnela Inserita: 21 aprile 2010 Segnala Inserita: 21 aprile 2010 Ciao Niky ,non avevo visto il tuo messaggio che hai risolto tutto , scusa se ti ho scritto probabilmete stavo inviando anche la mia risposta e si sono incavallate .Ciao alla prossima Tugnela
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora