Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione Condensatore Mkp


Messaggi consigliati

Inserito:

Nel tentativo di riparare la scheda della mia lavastoviglie, vorrei sostituire un condensatore con questa sigla :

MKP X2 SH 1,5 microFarad 275 Vac che per i più preparati di me è di forma a scatolotto.

Ma poichè non riesco a trovarlo nella mia città prima di ordinarlo on-line vorrei

provare al suo posto un elettrolitico con gli stessi valori che magari riesco a reperire.

Questo può danneggiare la scheda?

Grazie e scusate se la domanda è un po elementare.


Inserita:

Perchè la scheda provoca un malfunzionamento tale che il relè che accende e spegne la resistenza che riscalda l'acqua si attiva per qualche secondo e poi si stacca.

Il relè l'ho sostituito adesso nel tentativo di risolvere ma non è cambiato niente.

Sui forum ho trovato due discussioni diverse in cui, per questa lavastoviglie, gli utenti hanno sostituito questo condensatore e hanno risolto.

Per cui non sapendo come testarlo ho pensato di sostituirlo.

NB Il termostato funziona correttamente.

Grazie.

Inserita:

Salve, sicuramente non puoi sostituire quel condensatore con uno elettrolitico e nemmeno con un altro che non sia di categoria X2.

I condensatori di categoria X sono progettati per il collegamento diretto con l'alimentazione elettrica ma NON devono essere utilizzati in posizioni che, in caso di guasto, potrebbero esporre al rischio di scossa elettrica.

Solitamente questo tipo di condensatori sono utilizzati come "soppressori".

Comunque on line non avrai problemi a reperirlo.

Saluti

Inserita:

Si in effetti l'ho già trovato ma con le spese di spedizione e per il fatto che il guasto potrebbe non dipendere da questo, economicamente è una spesuccia che puo rivelarsi

inutile ma non sembra che io abbia alternative.

Grazie

Inserita:

Infatti... nel post precedente non sono entrato nel merito del guasto, ho solo risposto alla tua domanda, in effetti io non credo che il guasto possa dipendere da quel condensatore, poiché solitamente, quel tipo di condensatori sono utilizzati come soppressori di disturbi ed in genere non hanno effetti sulla "logica" di funzionamento del resto del circuito...

Secondo me dovresti cercare altrove il guasto, per esempio in qualche consenso che la scheda attende di ricevere...

In ogni caso se proprio vuoi provare a sostituire quel condensatore, non dovresti aver problemi a trovare dal tuo negoziante di elettronica di fiducia un condensatore in poliestere da 1,5 uF 630Vdc. Se non trovi 1,5uF potresti anche usare 1uF o 2,2uF. Eventualmente accertato che fosse il condensatore dovresti decidere di acquistare online il tipo esatto in categoria X2.

Saluti

Inserita:

che brutta notizia....secondo me il consenso ad accendere c'è e avviene nel momento giusto poi però cìè un segnale che disattiva il relè immediatamente.

Poichè è il termostato che deve segnalare la temperatura raggiunta devo seguire il percorso della pista partendo dal morsetto su cui arriva il filo del termostato stesso.

Scusa l'ignoranza ma Vdc non vuol dire per corrente continua mentre Vac per corrente alternata?

Quelli in poliestere dovrei averli in quanto li usavo per i cross-over degli altparlanti.

Inserita:

puoi metterlo da 630Vdc per una prova, poi se vedi che va devi procurarti quello corretto. In continua il condensatore deve infatti esserre di un voltaggio molto superiore se lo inserisci su una tensione alternata, in questo caso 630Vdc dovrebbe andare bene

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...