baumagicblu Inserito: 16 dicembre 2010 Segnala Inserito: 16 dicembre 2010 Salve a tutti..ho erroneamente connesso il mio dispositivo tomtom alla corrente con traspormatore da 19.5 v. facendo scoppiare il componente "470 6x" della schedina madre.che cos'è questo componenete?cosa serve? se ponticello i due contatti il dispositivo funziona lo stesso o è meglio rimettercelo?grazie in anticipo per qualunque risposta!allegherei l'immagine ma non so come si fa!
accacca Inserita: 16 dicembre 2010 Segnala Inserita: 16 dicembre 2010 Probabilmente è un condensatore sulla linea di alimentazioneNon devi cortocircuitare e ovviamente sarebbe bene rimetterloPuoi anche fare un test di accensione senza (sempre che si tratti del condensatore che penso io) pulisci bene tutto rimuovi i resti dello scoppio e poi accendi.Temo però che il danno sia arrivato fino al regolatore di carica delle batterie l'ideale sarebbe utilizzare un alimentatore limitato in corrente per evitare altri guai.
baumagicblu Inserita: 16 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2010 (modificato) grazie per la veloce risposta..secondo te provo ad aggiustarlo o è meglio cercare una scheda da sostituire!?vorrei farti vedere la foto ma non so come caricarla!**istruzioni in MP Modificato: 16 dicembre 2010 da Livio Migliaresi
accacca Inserita: 16 dicembre 2010 Segnala Inserita: 16 dicembre 2010 per le immaginihttp://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=1297Per aggiustarlo non so dipende da Nmila condizioniintanto prova ad accenderlo poi vedremo
baumagicblu Inserita: 16 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2010 quando l'ho provato in accensione si è acceso solo la luce verde che poi non si spenta più neanche quando ho staccato la spina..ho dovuto smontarlo e staccare il cavetto della batteria perche si stava surriscaldando il tutto....
accacca Inserita: 17 dicembre 2010 Segnala Inserita: 17 dicembre 2010 (modificato) bhe almeno adesso sai cosa chiedere a babbo natale Purtroppo credo ci sia poco da fare, o meglio così a distanza dico è da buttare ma se hai tempo pazienza e qualche strumento potresti cominciare a vedere se ci sono tutte le tensioni di alimentazione, verificare che arrivino su tutta la scheda (magari è slatato qualche fusibile) Modificato: 17 dicembre 2010 da accacca
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora