Vai al contenuto
PLC Forum


Equivalenti Transistor Finale Di Riga S2055n - CERCO EQUIVALENTE


Messaggi consigliati

Inserito:

salve. vorrei sapere i corrispondenti del transistor finale di riga S2055N. grazie


Inserita:

Ciao.

Di equivalenti c'e ne sono un mare.

Quello più comune è il BU 508 D.

smile.gif

Inserita:

scusate se riprendo questa discussione.vorrei sapere se questo finale di riga S2055N e buono o no. staccato dal telaio la misura tra emettitore e base risulta

60 hom invertendo i puntali sempre emettitore base risulta sempre 60hom.

mentre tra collettore emettitore 646hom invertendo i puntali misura all'infinito.

stesso risultato tra collettore e base 646hom invertendo infinito.

chiedo a voi vi e mai capitato di fare misure per verificare se questo tipo di transistor e buono ho in corto? ha dato lo stesso risultato?

cercando l'equivalente in un libro di componenti, questo come corrispondente mi da il BU508DF misurato, le misure non corrispondono per niente al originale dandomi resistenze piu alte rispetto all'originale.

siamo sicuri che questi 2 transistor abbiano le stesse caratteristiche?

secondo me sono differenti e secondo voi?

Inserita:

Ciao.

Il BU 508 D è perfettamente compatibile, quindi l'S 2055, buttalo via !

Inserita:

ciao FULVIO.

ai perfettamente ragione, sono compatibili.

mi sono recato dal negoziante,e mi ha rifilato il transistor originale

S2055N.messi a confronto entranbi con il tester analogico, il transistor

vecchio risultava buono.provato a testare entrambi i transistor con il tester digitale, con selettore in prova diodi, e i puntali tra emettitore e base.la resistenza del nuovo misurava 77hom,mentre il vecchio mi dava 60hom, ma con mia sorpresa

accompagnata da un segnale acustico del tester, segnalandomi un corto netto.

GRAZIE FULVIO.

Inserita: (modificato)

salve, secondo me c'è un problema di fondo delle misure, inannzitutto il BU508 è equivalente del S2055 come è stato detto, non capisco che differenze hai di misura, ma equivalente non significa identico, rientra in un range di caratteristiche simili, e anche tra componenti uguali si hanno delle tolleranze, come hai potuto vedere con il nuovo S2055; il tester digitale nella portata provadiodi non ti misura la rasistenza, ma la caduta di tensione, quindi se leggi 77 sono mV di caduta, per quanto riguarda il cicalino questo interviene al di sotto di una certa resistenza, quindi sentirlo suonare non significa necessariamente "corto netto" ma potrebbe essere benissimo una bassissima resistenza

ps: comunque l'ecquivalente esatto è: BU508DFI

Modificato: da sx3me
Inserita:

salve, secondo me c'è un problema di fondo delle misure, inannzitutto il BU508 è equivalente del S2055 come è stato detto, non capisco che differenze hai di misura, ma equivalente non significa identico, rientra in un range di caratteristiche simili, e anche tra componenti uguali si hanno delle tolleranze, come hai potuto vedere con il nuovo S2055; il tester digitale nella portata provadiodi non ti misura la rasistenza, ma la caduta di tensione, quindi se leggi 77 sono mV di caduta, per quanto riguarda il cicalino questo interviene al di sotto di una certa resistenza, quindi sentirlo suonare non significa necessariamente "corto netto" ma potrebbe essere benissimo una bassissima resistenza

ps: comunque l'ecquivalente esatto è: BU508DFI

salve sx3me. come detto in precedenza,nel libro dei componenti il corrispondente

del transistor S2055N risultava il BU508DF. facendo una ricerca piu approfondita

S2055N all'interno a un diodo damper+resistenza. il BU508DF marcato PHILIPS,

ha solo un diodo damper integrato,mentre il BU508DF marcato THOMSON,e ilBU508D THOMSON SEMIKRON,

come S2055N sono compatibili, avendo achessi diodo damper+resistenza integrati

Inserita:

credo di si, ma in tutto questo prova il nuovo e vedi un pò che succede...

Inserita:

montato il transistor nuovo siglato S2055N +trasformatore di riga anchesso nuovo,il tv e ripartito.a questo punto penso che il mal funzionamento del

trasfo eat ha causato la dipartita del transitor finale di riga.ho mi sbaglio?

Inserita:

credo proprio che ti sbagli, al massimo è il transistor che diparte a causa del trasformatore, non il contrario; comunque non hai provato col vecchio transistor, giusto per capire se era buono o no!?

Inserita:

scusa perche io cosa ho detto?

no non ho provato.per scrupolo ho cambiato il condensatore elettrolitico 1MF250V

nei pressi del collettore del S2055N.

Inserita: (modificato)

eeeeeh... ho letto una cosa x (=per) un'altra worthy.gif

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

x (= per) sx3me ultimo aggiornamento.

ho provato col vecchio transistor.avevi ragione tu, e buono.

quindi in conclusione a difettare era solo il trasformatore eat. clap.gif

Modificato: da Mirko Ceronti
Inserita: (modificato)

si. tutto ok. wink.gif

Modificato: da sergio1289
  • 11 years later...
Inserita:

Ciao

In pratica con il tester come bisogna misurare 

Il s2055n ?

Per capire se funziona

Inserita:

Il regolamento vieta gli accodamenti, sempre.

Inoltre questa è una discussione inattiva da ben 11 anni!!!

  • Livio Orsini locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...