maguls Inserito: 31 dicembre 2011 Segnala Inserito: 31 dicembre 2011 Ciao ragazzi,mi serve un pò di aiuto.Devo sostituire questo power mosfet della International Rectifier,con package D-Pak, dove potrei trovarlo?uno equivalente? ovviamente anche non D-Pak?Grazie mille a tutti
maguls Inserita: 1 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2012 Scusate per aver sbagliato sezione, non avevo fatto caso che c'era una sezione dedicata, conferma che questo forum è fatto veramente bene :-)Colgo l'occasione per i mie migliori auguri di buon 2012 a tutti voi! spero di non essere andato troppo off topic, chiedo venia.grazie mille ancora
maguls Inserita: 1 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2012 Allora me la canto e me la suono...:-)allora questo è il datasheet del componente:fr3707zquesto invece il datasheet compatibile che ho trovato, che ne dite? mi sfugge qualcosa?potrebbe andare?ntd4960n
AndreA. Inserita: 1 gennaio 2012 Segnala Inserita: 1 gennaio 2012 No.A 85° con il componente sostituito potresti prelevare circa 8A, a 25° circa 11A, mentre con il componente originale a 25° circa 56A, a 100° circa 39A.Le tolleranze sono davvero troppe. Controlla meglio il datashett.
maguls Inserita: 2 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2012 Grazie Andrea,Capisco, però vedi c'è un parametro che non capisco,cosa si intende per RtetaJA e RtetaJC perchè quando parla di Continuous Drain Current RtetaJA hai ragione tuperòContinuous Drain Current RtetajC i valori potrebbero andare a 25° --> 55Amentre a 85° --> 40 AInfatti è un mosfet dichiarato con una Imax di 55APoi c'è scritto note1 e note2, leggendo la nota potrebbe dipendere dalla dimensione del Pad a saldare? Grazie mille
Mirko Ceronti Inserita: 2 gennaio 2012 Segnala Inserita: 2 gennaio 2012 Contraccambio senz'altro anche a nome di tutto il Forum SalutiMirko
maguls Inserita: 4 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2012 Grazie Mirko :-)Allora ritornando al mosfet credo di aver trovato qualcosa di più simile...http://it.rs-online.com/web/p/mosfet/6887248/
lelerelele Inserita: 6 gennaio 2012 Segnala Inserita: 6 gennaio 2012 mi pare che siano davvero molto simili, rimpiazzabile secondo me senza avere problemi.differenze del 8729:ha maggiore corrente pilotata- miglioreha minore resistenza di drain - miglioreuna maggiore capacità in gate- peggiorestessa tensione in gateminore resistenza termica- miglioremaggiore dissipazione- miglioremaggiori tempi di commutazione, ma a correnti più elevate- peggioreanche i gafici non mostrano differenze sostanziali.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora