gervis Inserito: 11 ottobre 2004 Segnala Inserito: 11 ottobre 2004 Ciao, per motivi di lavoro mi sto avvicinando al mondo dei microcontrollori e in particolare alla progettazione del firmare di una centralina abbastanza prestazionale. Vi volevo chiedere se mi potete consigliare sul micro e relativo ambiente di sviluppo(magari abbastanza semplice) da utilizzare. Alcune specifiche: CPU a 32 bit ,vorrei avere la possibilità di utilizzare un real-time-executive anche se non so bene a cosa serve, e programmare in c.P.S.La centralina rileva parametri ambientali quali temperatura umidità ecc....GRAZIE
wnc Inserita: 11 ottobre 2004 Segnala Inserita: 11 ottobre 2004 Certe richieste sono proprio bizzarre......Vuoi entrare nel mondo dei microcontrollori partendo da uno a 32bit? Innanzitutto non si tratta più di un uC ma di un processore vero e proprio. Poi chi te lo dice che hai bisogno di uno a 32 bit? Guarda che già uno a 8 bit può lavorare con clock fino a 40MHz con ram che può arrivare a 32k per non dire altro....A parer mio conviene leggersi un pò di documentazione in Internet. Il tuo verbo deve essere "To google"
gervis Inserita: 11 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2004 Le specifiche sono del progetto da implementare, io per adesso devo occuparmi di trovare il micro e un tool sw di sviluppo(compito assegnatomi dal mio capo!), solo che ho provato su "google" ma c'è ne sono troppi e non riesco a capire quali sono i migliori e soprattutto con ambiente di sviluppo buono e semplice. chiedevo se qualcuno di voi ne utilizza uno da consigliare, e magari con della documentazione a riguardo. grazie
Dario Valeri Inserita: 11 ottobre 2004 Segnala Inserita: 11 ottobre 2004 ciaoconcordo con WNC ma comunque..mitsubishi produce una serie di micro a 32 bit con mem flash , seriali ecc.ecc. fino a 132 pincon un sistema di sviluppo a basso costo...clock fino 40 mega.ambiente di sviluppo semplice....cosa vuol dire dipende da queli sono le tue conoscenzeanche il basic non è semplice per chi non lo conosce.ciaodario
gervis Inserita: 11 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2004 GrazieDario, ho conoscenze di base sulla architettuira dei micro,almeno spero...sono un ing. elettronico neolaureato.Conosco il c,assembler e altri linguaggi.Il problema è che non li ho mai programmati. Grazie andro a vedere il sito della mitsubishi.
Dario Valeri Inserita: 11 ottobre 2004 Segnala Inserita: 11 ottobre 2004 ciaomitsubishi e hitachi ora sono commercializzate da Renesasho visto un tuo post sul forum , tu sei in procinto di progettare un registratore di dati ...anche secondo il 32 bit e' eccessivo.ciaodario
gervis Inserita: 11 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2004 grazie dario. Qualcuno mi può delucidare su cosa è, e a cosa serve un real time executive?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora